Risultato straordinario per l’Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team che si è aggiudicato la vittoria nella classifica a squadre nell’ultima tappa della Coppa del Mondo Enduro UCI che si è disputata a Morillon in Alta Savoia domenica 24 agosto. La squadra capitanata da Davide Demin ha dimostrato di avere raggiunto una condizione di eccellenza assoluta piazzando i suoi atleti Tommaso Francardo al 7° posto nell’assoluta maschile e Simone Falcini al 5° tra gli juniores, mentre nell’assoluta femminile Nadine Ellecosta si è classificata 4°e Clarissa Carzolio 18esima. Ciliegina sulla torta la bravissima Nadine si è aggiudicata anche il terzo posto assoluto femminile nella classifica finale del campionato.
Stesso risultato anche per il team che si è issato sul podio della classifica finale del campionato raggiungendo il terzo posto nella classifica a squadre.
Un grande peccato per l’atleta di punta maschile Tommaso Francardo che purtroppo ha patito un infortunio a fine giugno ed è stato costretto a saltare 2 gare, altrimenti anche lui, visti i risultati che ha conseguito nelle gare a cui ha partecipato, sarebbe stato sicuramente in grado di finire tra i primi 10 del campionato, se non addirittura a podio.
Il fine settimana di Morillon, ha rappresentato un punto di svolta enorme per tutto il movimento Enduro Italiano, con la prima vittoria della storia di una squadra italiana nella classifica a squadre, ma anche con la prima vittoria assoluta di un atleta italiano, Tommaso Calonaci, in una prova speciale del mondiale. Sono risultati enormi, frutto di un grande lavoro, portato avanti da tutta la squadra guidata dal Presidente Giorgio Vannini e dal team manager Davide Demin che hanno saputo amalgamare e coordinare gli straordinari talenti dei ragazzi mettendoli in condizione di allenarsi e gareggiare al meglio.
Ma sono anche frutto di un lavoro di coordinamento tecnico che ci deve rendere orgogliosi di essere italiani. Questo perché, i mezzi utilizzati dalla squadra toscana sono al 100% italiani, a partire dai telai costruiti a mano da Tomaso Ancillotti, vero fuoriclasse dell’artigianato gravity, proseguendo con le sospensioni ed i freni Formula, ed andando avanti con le gomme Vittoria, le mitiche Mazza, fondamentale anello di congiunzione tra il mezzo ed il terreno. Altrettanto importante tutta la componentistica fornita dalle Officine Parolin di Bassano del Grappa e raccolte sotto al marchio Switch, e ultimo ma non certo per ultimo l’intelligentissimo sistema di disaccoppiamento catena O’Chain che inventato in Italia da Fabrizio Dragoni è diventato lo standard per tutte bici gravity del mondo.
Anche l’abbigliamento e le protezioni che vestonono la squadra sono italiane e fornite da Ufo plast, storico produttore, che dopo essere stato fra i primi ad entrare nel mercato gravity della mountain bike adesso ha totalmente rinnovato la propria gamma e ritorna con prodotti che lo riportano all’avanguardia per stile, praticità e tecnologia.
Il coordinamento tecnico ed il supporto marketing è fornito da Nencini Sport, la grande catena italiana di articoli sportivi di alta gamma che da sempre ha creduto in questa squadra e nella specialità dell’enduro aiutandole a crescere ed a svilupparsi fino a raggiungere i risultati di oggi.
Tutto questo dimostra come l’enduro in Italia abbia raggiunto livelli di eccellenza assoluta ed abbia ulteriori ampi margini di crescita per il futuro, grazie a campionati regionali ben organizzati e ampiamente partecipati, come il Toscano Enduro Series o il Senator in Emilia Romagna ma anche il Triveneto Enduro Mtb dove ogni domenica si sfidano centinaia di ragazzini delle categorie Allievi, Esordienti e Junior fornendo linfa e supporto alle categorie superiori.
A questo punto l’auspicio è che anche la federazione possa credere sempre più in questa disciplina in modo da farla crescere ancora per riconoscerle il ruolo che si merita nel panorama della bici italiana, non solo per i numeri che riesce a portare alle gare, ma anche per l’importanza che riveste tra gli amatori che ogni settimana percorrono i sentieri di tutta Italia. (comunicato stampa)