FUORISTRADA

    Soddisfacenti i risultai della Nazionale soprattutto grazie ai piazzamenti di Allegretti (22^ tra gli elite) alla sua prima esperienza internazionale, e Crescenzi (22^ tra i 20′).

    Vic (SPA) 27-29 maggio 2022 – Parte dalla Spagna, nella stessa cornice in cui si erano aggiudicati i titoli mondiali 2021, la CDM trials, che vede confermati i risultati e lโ€™ordine dei titoli qui assegnati. A vincere nella categoria elite 26โ€™ con una indiscutibile (quasi imbarazzante) supremazia รจ stato il britannico Jack Carthy davanti agli spagnoli Daniel Baron e Marti Vayreda.

    Ancora piรน conferme nel podio delle 20โ€™ che rispecchia esattamente quello dellโ€™ultima competizione iridata dove a vincere รจ il campione del mondo Borja Conejos davanti a Alejandro Montalvo e Eloi Palau anche (come se ce ne fosse bisogno) per ribadire il dominio spagnolo.

    Nella categoria femminile invertite invece le prime due posizioni, dove questa volta a vincere รจ la tedesca Nina Reichenbach davanti alla campionessa del mondo spagnola Vera Baron e alla svedese Hilda Andersson.

    Soddisfacenti i risultati della nostra squadra italiana, sicuramente condizionati dallโ€™assenza forzata per infortunio di alcuni dei nostri migliori trialisti. Nella categoria 26โ€™ dopo un ottimo terzo posto nel gruppo delle qualifiche, conclude le semifinali in 22^ posizione lโ€™elite Allegretti Alessandro alla sua prima esperienza internazionale. 35ยฐ lโ€™altro azzurro in gara in questa categoria il marchigiano Nardinocchi Marco. Un altro azzurro alla 22^posizione ma nellโ€™altra categoria dei 20โ€™ il reatino Crescenzi Diego, al primo anno della categoria elite.

    Molto soddisfacente la prova dellโ€™allievo Bursi Cristian che, come previsto dal regolamento internazionale puรฒ giร  gareggiare nella massima categoria per queste prove internazionali, dimostrando grinta e voglia di crescere, specie in vista dei prossimi WYG (campionati del mondo giovanili) previsti a luglio in Polonia dove gareggerร  nella sua categoria. Nella classifica finale risulterร  37ยฐ. Sottotono invece la prestazione dellโ€™altro elite in gara Lorenzo Castelnuovo che conclude in 40^ posizione.

    Queste le considerazioni del CT Angelo Rocchetti: “Dopo lโ€™impegnativo lavoro di preparazione svolto nei primi mesi dellโ€™anno proprio in Spagna con lโ€™assistenza del fuoriclasse Cesar Canas, ho constatato un maggiore consapevolezza e determinazione da parte di tutti gli atleti. Purtroppo la notevole astinenza dalle gare di alto livello ha perรฒ sottolineato le difficoltร  dei nostri ragazzi di riprendere il ritmo giusto e specialmente di raggiungere il livello degli atleti top di specialitร . Tuttavia, specie in questa circostanza spagnola, dove la tracciatura stretta ed estremamente tecnica a cui noi spesso non siamo abituati, pur mettendo in evidenza la validitร  di questo lavoro, ha evidenziato come questo percorso sarร  lungo e faticoso.

    Al di la dei risultati raggiunti, da unโ€™analisi fatta sia singolarmente che in gruppo รจ maturata la consapevolezza che siamo sulla strada giusta e che operando degli aggiustamenti sia ai modelli di allenamento che sulle tipologie di ostacoli e tracciatura delle zone si potrร  ottenere un continuo miglioramento. Questo cammino sarร  ancora piรน valido in quegli atleti che credono in questo progetto e sono disponibili a mettersi in gioco sia in una visione personale che di gruppo.

    Necessaria una nota positiva in merito ai giovani che coraggiosamente hanno partecipato a questa prima prova di CDM dimostrando di avere grandi aspettative e non subendo il comprensibile impatto con gli atleti top di categoria, anzi dimostrando di essere disposti a lavorare duro per poter mettere a frutto le proprie doti negli appuntamenti internazionali a loro dedicati.”


    CDM Trials - I risultati della prova di Vic

    Soddisfacenti i risultai della Nazionale soprattutto grazie ai piazzamenti di Allegretti (22^ tra gli elite) alla sua prima esperienza internazionale, e Crescenzi (22^ tra i 20').

    Soddisfacenti i risultai della Nazionale soprattutto grazie ai piazzamenti di Allegretti (22^ tra gli elite) alla sua prima esperienza internazionale, e Crescenzi (22^ tra i 20').

    Vic (SPA) 27-29 maggio 2022 - Parte dalla Spagna, nella stessa cornice in cui si erano aggiudicati i titoli mondiali 2021, la CDM trials, che vede confermati i risultati e lโ€™ordine dei titoli qui assegnati. A vincere nella categoria elite 26โ€™ con una indiscutibile (quasi imbarazzante) supremazia รจ stato il britannico Jack Carthy davanti agli spagnoli Daniel Baron e Marti Vayreda.

    Ancora piรน conferme nel podio delle 20โ€™ che rispecchia esattamente quello dellโ€™ultima competizione iridata dove a vincere รจ il campione del mondo Borja Conejos davanti a Alejandro Montalvo e Eloi Palau anche (come se ce ne fosse bisogno) per ribadire il dominio spagnolo.

    Nella categoria femminile invertite invece le prime due posizioni, dove questa volta a vincere รจ la tedesca Nina Reichenbach davanti alla campionessa del mondo spagnola Vera Baron e alla svedese Hilda Andersson.

    Soddisfacenti i risultati della nostra squadra italiana, sicuramente condizionati dallโ€™assenza forzata per infortunio di alcuni dei nostri migliori trialisti. Nella categoria 26โ€™ dopo un ottimo terzo posto nel gruppo delle qualifiche, conclude le semifinali in 22^ posizione lโ€™elite Allegretti Alessandro alla sua prima esperienza internazionale. 35ยฐ lโ€™altro azzurro in gara in questa categoria il marchigiano Nardinocchi Marco. Un altro azzurro alla 22^posizione ma nellโ€™altra categoria dei 20โ€™ il reatino Crescenzi Diego, al primo anno della categoria elite.

    Molto soddisfacente la prova dellโ€™allievo Bursi Cristian che, come previsto dal regolamento internazionale puรฒ giร  gareggiare nella massima categoria per queste prove internazionali, dimostrando grinta e voglia di crescere, specie in vista dei prossimi WYG (campionati del mondo giovanili) previsti a luglio in Polonia dove gareggerร  nella sua categoria. Nella classifica finale risulterร  37ยฐ. Sottotono invece la prestazione dellโ€™altro elite in gara Lorenzo Castelnuovo che conclude in 40^ posizione.

    Queste le considerazioni del CT Angelo Rocchetti: "Dopo lโ€™impegnativo lavoro di preparazione svolto nei primi mesi dellโ€™anno proprio in Spagna con lโ€™assistenza del fuoriclasse Cesar Canas, ho constatato un maggiore consapevolezza e determinazione da parte di tutti gli atleti. Purtroppo la notevole astinenza dalle gare di alto livello ha perรฒ sottolineato le difficoltร  dei nostri ragazzi di riprendere il ritmo giusto e specialmente di raggiungere il livello degli atleti top di specialitร . Tuttavia, specie in questa circostanza spagnola, dove la tracciatura stretta ed estremamente tecnica a cui noi spesso non siamo abituati, pur mettendo in evidenza la validitร  di questo lavoro, ha evidenziato come questo percorso sarร  lungo e faticoso.

    Al di la dei risultati raggiunti, da unโ€™analisi fatta sia singolarmente che in gruppo รจ maturata la consapevolezza che siamo sulla strada giusta e che operando degli aggiustamenti sia ai modelli di allenamento che sulle tipologie di ostacoli e tracciatura delle zone si potrร  ottenere un continuo miglioramento. Questo cammino sarร  ancora piรน valido in quegli atleti che credono in questo progetto e sono disponibili a mettersi in gioco sia in una visione personale che di gruppo.

    Necessaria una nota positiva in merito ai giovani che coraggiosamente hanno partecipato a questa prima prova di CDM dimostrando di avere grandi aspettative e non subendo il comprensibile impatto con gli atleti top di categoria, anzi dimostrando di essere disposti a lavorare duro per poter mettere a frutto le proprie doti negli appuntamenti internazionali a loro dedicati."


    0b0652f2-c058-4b75-8dc4-67081e968dc1
    Carica altro

    CDM Trials - I risultati della prova di Vic

    Soddisfacenti i risultai della Nazionale soprattutto grazie ai piazzamenti di Allegretti (22^ tra gli elite) alla sua prima esperienza internazionale, e Crescenzi (22^ tra i 20').

    Vic (SPA) 27-29 maggio 2022 - Parte dalla Spagna, nella stessa cornice in cui si erano aggiudicati i titoli mondiali 2021, la CDM trials, che vede confermati i risultati e lโ€™ordine dei titoli qui assegnati. A vincere nella categoria elite 26โ€™ con una indiscutibile (quasi imbarazzante) supremazia รจ stato il britannico Jack Carthy davanti agli spagnoli Daniel Baron e Marti Vayreda.

    Ancora piรน conferme nel podio delle 20โ€™ che rispecchia esattamente quello dellโ€™ultima competizione iridata dove a vincere รจ il campione del mondo Borja Conejos davanti a Alejandro Montalvo e Eloi Palau anche (come se ce ne fosse bisogno) per ribadire il dominio spagnolo.

    Nella categoria femminile invertite invece le prime due posizioni, dove questa volta a vincere รจ la tedesca Nina Reichenbach davanti alla campionessa del mondo spagnola Vera Baron e alla svedese Hilda Andersson.

    Soddisfacenti i risultati della nostra squadra italiana, sicuramente condizionati dallโ€™assenza forzata per infortunio di alcuni dei nostri migliori trialisti. Nella categoria 26โ€™ dopo un ottimo terzo posto nel gruppo delle qualifiche, conclude le semifinali in 22^ posizione lโ€™elite Allegretti Alessandro alla sua prima esperienza internazionale. 35ยฐ lโ€™altro azzurro in gara in questa categoria il marchigiano Nardinocchi Marco. Un altro azzurro alla 22^posizione ma nellโ€™altra categoria dei 20โ€™ il reatino Crescenzi Diego, al primo anno della categoria elite.

    Molto soddisfacente la prova dellโ€™allievo Bursi Cristian che, come previsto dal regolamento internazionale puรฒ giร  gareggiare nella massima categoria per queste prove internazionali, dimostrando grinta e voglia di crescere, specie in vista dei prossimi WYG (campionati del mondo giovanili) previsti a luglio in Polonia dove gareggerร  nella sua categoria. Nella classifica finale risulterร  37ยฐ. Sottotono invece la prestazione dellโ€™altro elite in gara Lorenzo Castelnuovo che conclude in 40^ posizione.

    Queste le considerazioni del CT Angelo Rocchetti: "Dopo lโ€™impegnativo lavoro di preparazione svolto nei primi mesi dellโ€™anno proprio in Spagna con lโ€™assistenza del fuoriclasse Cesar Canas, ho constatato un maggiore consapevolezza e determinazione da parte di tutti gli atleti. Purtroppo la notevole astinenza dalle gare di alto livello ha perรฒ sottolineato le difficoltร  dei nostri ragazzi di riprendere il ritmo giusto e specialmente di raggiungere il livello degli atleti top di specialitร . Tuttavia, specie in questa circostanza spagnola, dove la tracciatura stretta ed estremamente tecnica a cui noi spesso non siamo abituati, pur mettendo in evidenza la validitร  di questo lavoro, ha evidenziato come questo percorso sarร  lungo e faticoso.

    Al di la dei risultati raggiunti, da unโ€™analisi fatta sia singolarmente che in gruppo รจ maturata la consapevolezza che siamo sulla strada giusta e che operando degli aggiustamenti sia ai modelli di allenamento che sulle tipologie di ostacoli e tracciatura delle zone si potrร  ottenere un continuo miglioramento. Questo cammino sarร  ancora piรน valido in quegli atleti che credono in questo progetto e sono disponibili a mettersi in gioco sia in una visione personale che di gruppo.

    Necessaria una nota positiva in merito ai giovani che coraggiosamente hanno partecipato a questa prima prova di CDM dimostrando di avere grandi aspettative e non subendo il comprensibile impatto con gli atleti top di categoria, anzi dimostrando di essere disposti a lavorare duro per poter mettere a frutto le proprie doti negli appuntamenti internazionali a loro dedicati."