FUORISTRADA

    Oltre 300 atleti iscritti provenienti da tutta Italia, circa 700 tra membri dei vari Team e accompagnatori, 200 volontari, un pubblico caloroso che ha seguito con passione le discese sul Prologo e sulle 4 Prove Speciali, una grande festa finale: queste le highlight del Campionato Italiano Enduro 2025, tenutosi dal 26 al 28 settembre a San Pietro al Natisone, Campionato tornato nel Triveneto dopo esattamente 10 anni e per la prima volta in Friuli Venezia Giulia. Unโ€™organizzazione impeccabile a cura di ASD Machete Team e ASD Natisone BikeLab in collaborazione con altre associazioni del territorio che ha consentito agli atleti di cimentarsi sui percorsi della Natisone Bike Arena, trail tecnicamente impegnativi ma sempre sicuri e puliti nonostante il maltempo dei giorni precedenti.

    Le premiazioni, con la presenza di Stefano Bandolin Vicepresidente vicario FCI, Roberto Novelli, Consigliere regionale Friuli Venezia Giulia, Antonio Comugnaro -Presidente Comunitร  di Montagna Torre e Natisone e Cesare Pinatto – Sindaco di San Pietro al Natisone hanno assegnato in totale 20 maglie tricolori tra categorie agonistiche e amatoriali.

    Incoronati nuovi campioni italiani:

    Open Men: Tommaso Francardo – Abetone Gravity Team ASD
    Open Women: Nadine Ellecosta – Abetone Gravity Team ASD
    Juniores maschili: Matteo Falcini – Abetone Gravity Team ASD
    Allievi: Mark Rugora โ€“ Jamโ€™s Bike Team Buja
    Donne allieve: Mariachiara Signorelli โ€“ Beltrami TSA
    Esordienti: Leonardo Paolini โ€“ AB Santacruz Vittoria Team
    Donne esordienti: Norma Rocca โ€“ RAD! โ€“ Bikappa
    Elite Master: Tiziano Pichelli โ€“ TSI Free Bike ASD
    Master 1: Mirco Vichi โ€“ ASD 52100 Arezzo MTB
    Master 2: Daniel Cimenti โ€“ Caprivesi
    Master 3: Matteo Rimondo โ€“ C.C. Appenninico 1907
    Master 4: Daniele Garbellotto – Jamโ€™s Bike Team Buja
    Master 5: Bruno Zanchi โ€“ Team Fristads Merida IXS
    Master 6: Simone Giovannozzi โ€“ GS Montemarciano
    Master 7: Claudio Remoto โ€“ Ki.Co.Sys. Team Friuli
    Master 8: Enzo Moiana – Team Fristads Merida IXS
    Elite Master Women: Giulia Maccioni โ€“ ASD Black Sheeps Montalbano
    Master Women 1: Lara Gasparotto โ€“ ASD Tecno Bike Team K2
    Master Women 4: Lorena Zocca โ€“ S.C. Barbieri
    Master Women 7: Camilla Bertossi โ€“ Team Todesco

     

    Ottima performance degli atleti friulani che portano a casa 5 titoli. โ€œQuando, piรน di un anno fa, gli organizzatori hanno richiesto il sostegno della Comunitร  di montagna del Natisone e Torre per il Campionato nazionale Enduro, non abbiamo avuto dubbi – evidenzia il presidente Antonio Comugnaro -. Oggi, facendo un bilancio, posso dire che รจ stato un grande weekend non solo di agonismo, sport e spettacolo, ma anche l’occasione per moltissime persone provenienti da tutta Italia di scoprire il nostro territorio. La Natisone Bike Arena si conferma un elemento importante di quel mix di elementi di attrattivitร  che puรฒ fare decollare il turismo nelle Valli del Natisone. Auspico che si possa proseguire su questa strada, magari ospitando a San Pietro al Natisone una tappa della Coppa del Mondo”.

    Un punto importante emerge dalle parole di Cesare Pinatto, Sindaco di San Pietro al Natisone: โ€œIl campionato italiano Enduro รฉ stata una vetrina nazionale per tutte le Valli del Natisone – afferma Pinatto -. Ringraziamo di cuore la Natisone Bike Arena e il Machete Team in particolare Paolo Dreossi e Marco Mottes per lโ€™organizzazione di questo importantissimo evento per il nostro territorio. Da quando il Machete Team ha fatto nascere la Natisone Bike Arena il fenomeno Bike รจ esploso nelle Valli, fino ad arrivare ad oggi con il traguardo del campionato italiano, parallelamente ma con i tempi dellโ€™amministrazione pubblica, i finanziamenti per le ciclabili. Le associazioni per lโ€™amministrazione e per il territorio sono linfa vitale: quando si incontrano, i sogni prendono forma e si realizzanoโ€. Roberto Novelli, Consigliere regionale FVG conclude: โ€œLe Valli del Natisone sono state protagoniste con il Campionato Italiano Enduro MTB 2025: un grande evento sportivo che ha visto confrontarsi atleti provenienti da molte Regioni italiane. Tutto questo รจ stato possibile grazie allโ€™impegno e alla capacitร  organizzativa dellโ€™associazione Team Machete, della Natisone Bike Arena e al sostegno della Regione FVG, della Comunitร  di Montagna Torre Natisone, dei Comuni di San Pietro al Natisone, Pulfero, San Leonardo. โ€“ prosegue Novelli -. รˆ stato un momento spettacolare nel contesto ambientale delle nostre splendide Valli del Natisone: tanti atleti, tanto pubblico e un apprezzamento collettivo per lโ€™organizzazione, i luoghi e lโ€™ospitalitร . Questo รจ sport, questo รจ turismoโ€.

    Campionato Italiano Enduro MTB 2025: trionfo di sport e territorio nelle Valli del Natisone

    Oltre 300 atleti iscritti provenienti da tutta Italia, circa 700 tra membri dei vari Team e accompagnatori, 200 volontari, un pubblico caloroso che ha seguito con passione le discese sul Prologo e sulle 4 Prove Speciali, una grande festa finale: queste le highlight del Campionato Italiano Enduro 2025, tenutosi dal 26 al 28 settembre a San Pietro al Natisone, Campionato tornato nel Triveneto dopo esattamente 10 anni e per la prima volta in Friuli Venezia Giulia. Unโ€™organizzazione impeccabile a cura di ASD Machete Team e ASD Natisone BikeLab in collaborazione con altre associazioni del territorio che ha consentito agli atleti di cimentarsi sui percorsi della Natisone Bike Arena, trail tecnicamente impegnativi ma sempre sicuri e puliti nonostante il maltempo dei giorni precedenti.

    Le premiazioni, con la presenza di Stefano Bandolin Vicepresidente vicario FCI, Roberto Novelli, Consigliere regionale Friuli Venezia Giulia, Antonio Comugnaro -Presidente Comunitร  di Montagna Torre e Natisone e Cesare Pinatto - Sindaco di San Pietro al Natisone hanno assegnato in totale 20 maglie tricolori tra categorie agonistiche e amatoriali.

    Incoronati nuovi campioni italiani:

    Open Men: Tommaso Francardo - Abetone Gravity Team ASD
    Open Women: Nadine Ellecosta - Abetone Gravity Team ASD
    Juniores maschili: Matteo Falcini - Abetone Gravity Team ASD
    Allievi: Mark Rugora โ€“ Jamโ€™s Bike Team Buja
    Donne allieve: Mariachiara Signorelli โ€“ Beltrami TSA
    Esordienti: Leonardo Paolini โ€“ AB Santacruz Vittoria Team
    Donne esordienti: Norma Rocca โ€“ RAD! โ€“ Bikappa
    Elite Master: Tiziano Pichelli โ€“ TSI Free Bike ASD
    Master 1: Mirco Vichi โ€“ ASD 52100 Arezzo MTB
    Master 2: Daniel Cimenti โ€“ Caprivesi
    Master 3: Matteo Rimondo โ€“ C.C. Appenninico 1907
    Master 4: Daniele Garbellotto - Jamโ€™s Bike Team Buja
    Master 5: Bruno Zanchi โ€“ Team Fristads Merida IXS
    Master 6: Simone Giovannozzi โ€“ GS Montemarciano
    Master 7: Claudio Remoto โ€“ Ki.Co.Sys. Team Friuli
    Master 8: Enzo Moiana - Team Fristads Merida IXS
    Elite Master Women: Giulia Maccioni โ€“ ASD Black Sheeps Montalbano
    Master Women 1: Lara Gasparotto โ€“ ASD Tecno Bike Team K2
    Master Women 4: Lorena Zocca โ€“ S.C. Barbieri
    Master Women 7: Camilla Bertossi โ€“ Team Todesco

     

    Ottima performance degli atleti friulani che portano a casa 5 titoli. โ€œQuando, piรน di un anno fa, gli organizzatori hanno richiesto il sostegno della Comunitร  di montagna del Natisone e Torre per il Campionato nazionale Enduro, non abbiamo avuto dubbi - evidenzia il presidente Antonio Comugnaro -. Oggi, facendo un bilancio, posso dire che รจ stato un grande weekend non solo di agonismo, sport e spettacolo, ma anche l'occasione per moltissime persone provenienti da tutta Italia di scoprire il nostro territorio. La Natisone Bike Arena si conferma un elemento importante di quel mix di elementi di attrattivitร  che puรฒ fare decollare il turismo nelle Valli del Natisone. Auspico che si possa proseguire su questa strada, magari ospitando a San Pietro al Natisone una tappa della Coppa del Mondo".

    Un punto importante emerge dalle parole di Cesare Pinatto, Sindaco di San Pietro al Natisone: โ€œIl campionato italiano Enduro รฉ stata una vetrina nazionale per tutte le Valli del Natisone - afferma Pinatto -. Ringraziamo di cuore la Natisone Bike Arena e il Machete Team in particolare Paolo Dreossi e Marco Mottes per lโ€™organizzazione di questo importantissimo evento per il nostro territorio. Da quando il Machete Team ha fatto nascere la Natisone Bike Arena il fenomeno Bike รจ esploso nelle Valli, fino ad arrivare ad oggi con il traguardo del campionato italiano, parallelamente ma con i tempi dellโ€™amministrazione pubblica, i finanziamenti per le ciclabili. Le associazioni per lโ€™amministrazione e per il territorio sono linfa vitale: quando si incontrano, i sogni prendono forma e si realizzanoโ€. Roberto Novelli, Consigliere regionale FVG conclude: โ€œLe Valli del Natisone sono state protagoniste con il Campionato Italiano Enduro MTB 2025: un grande evento sportivo che ha visto confrontarsi atleti provenienti da molte Regioni italiane. Tutto questo รจ stato possibile grazie allโ€™impegno e alla capacitร  organizzativa dellโ€™associazione Team Machete, della Natisone Bike Arena e al sostegno della Regione FVG, della Comunitร  di Montagna Torre Natisone, dei Comuni di San Pietro al Natisone, Pulfero, San Leonardo. โ€“ prosegue Novelli -. รˆ stato un momento spettacolare nel contesto ambientale delle nostre splendide Valli del Natisone: tanti atleti, tanto pubblico e un apprezzamento collettivo per lโ€™organizzazione, i luoghi e lโ€™ospitalitร . Questo รจ sport, questo รจ turismoโ€.

    _DSC0083 copia
    Carica altro

    Campionato Italiano Enduro MTB 2025: trionfo di sport e territorio nelle Valli del Natisone

    Oltre 300 atleti iscritti provenienti da tutta Italia, circa 700 tra membri dei vari Team e accompagnatori, 200 volontari, un pubblico caloroso che ha seguito con passione le discese sul Prologo e sulle 4 Prove Speciali, una grande festa finale: queste le highlight del Campionato Italiano Enduro 2025, tenutosi dal 26 al 28 settembre a San Pietro al Natisone, Campionato tornato nel Triveneto dopo esattamente 10 anni e per la prima volta in Friuli Venezia Giulia. Unโ€™organizzazione impeccabile a cura di ASD Machete Team e ASD Natisone BikeLab in collaborazione con altre associazioni del territorio che ha consentito agli atleti di cimentarsi sui percorsi della Natisone Bike Arena, trail tecnicamente impegnativi ma sempre sicuri e puliti nonostante il maltempo dei giorni precedenti.

    Le premiazioni, con la presenza di Stefano Bandolin Vicepresidente vicario FCI, Roberto Novelli, Consigliere regionale Friuli Venezia Giulia, Antonio Comugnaro -Presidente Comunitร  di Montagna Torre e Natisone e Cesare Pinatto - Sindaco di San Pietro al Natisone hanno assegnato in totale 20 maglie tricolori tra categorie agonistiche e amatoriali.

    Incoronati nuovi campioni italiani:

    Open Men: Tommaso Francardo - Abetone Gravity Team ASD
    Open Women: Nadine Ellecosta - Abetone Gravity Team ASD
    Juniores maschili: Matteo Falcini - Abetone Gravity Team ASD
    Allievi: Mark Rugora โ€“ Jamโ€™s Bike Team Buja
    Donne allieve: Mariachiara Signorelli โ€“ Beltrami TSA
    Esordienti: Leonardo Paolini โ€“ AB Santacruz Vittoria Team
    Donne esordienti: Norma Rocca โ€“ RAD! โ€“ Bikappa
    Elite Master: Tiziano Pichelli โ€“ TSI Free Bike ASD
    Master 1: Mirco Vichi โ€“ ASD 52100 Arezzo MTB
    Master 2: Daniel Cimenti โ€“ Caprivesi
    Master 3: Matteo Rimondo โ€“ C.C. Appenninico 1907
    Master 4: Daniele Garbellotto - Jamโ€™s Bike Team Buja
    Master 5: Bruno Zanchi โ€“ Team Fristads Merida IXS
    Master 6: Simone Giovannozzi โ€“ GS Montemarciano
    Master 7: Claudio Remoto โ€“ Ki.Co.Sys. Team Friuli
    Master 8: Enzo Moiana - Team Fristads Merida IXS
    Elite Master Women: Giulia Maccioni โ€“ ASD Black Sheeps Montalbano
    Master Women 1: Lara Gasparotto โ€“ ASD Tecno Bike Team K2
    Master Women 4: Lorena Zocca โ€“ S.C. Barbieri
    Master Women 7: Camilla Bertossi โ€“ Team Todesco

     

    Ottima performance degli atleti friulani che portano a casa 5 titoli. โ€œQuando, piรน di un anno fa, gli organizzatori hanno richiesto il sostegno della Comunitร  di montagna del Natisone e Torre per il Campionato nazionale Enduro, non abbiamo avuto dubbi - evidenzia il presidente Antonio Comugnaro -. Oggi, facendo un bilancio, posso dire che รจ stato un grande weekend non solo di agonismo, sport e spettacolo, ma anche l'occasione per moltissime persone provenienti da tutta Italia di scoprire il nostro territorio. La Natisone Bike Arena si conferma un elemento importante di quel mix di elementi di attrattivitร  che puรฒ fare decollare il turismo nelle Valli del Natisone. Auspico che si possa proseguire su questa strada, magari ospitando a San Pietro al Natisone una tappa della Coppa del Mondo".

    Un punto importante emerge dalle parole di Cesare Pinatto, Sindaco di San Pietro al Natisone: โ€œIl campionato italiano Enduro รฉ stata una vetrina nazionale per tutte le Valli del Natisone - afferma Pinatto -. Ringraziamo di cuore la Natisone Bike Arena e il Machete Team in particolare Paolo Dreossi e Marco Mottes per lโ€™organizzazione di questo importantissimo evento per il nostro territorio. Da quando il Machete Team ha fatto nascere la Natisone Bike Arena il fenomeno Bike รจ esploso nelle Valli, fino ad arrivare ad oggi con il traguardo del campionato italiano, parallelamente ma con i tempi dellโ€™amministrazione pubblica, i finanziamenti per le ciclabili. Le associazioni per lโ€™amministrazione e per il territorio sono linfa vitale: quando si incontrano, i sogni prendono forma e si realizzanoโ€. Roberto Novelli, Consigliere regionale FVG conclude: โ€œLe Valli del Natisone sono state protagoniste con il Campionato Italiano Enduro MTB 2025: un grande evento sportivo che ha visto confrontarsi atleti provenienti da molte Regioni italiane. Tutto questo รจ stato possibile grazie allโ€™impegno e alla capacitร  organizzativa dellโ€™associazione Team Machete, della Natisone Bike Arena e al sostegno della Regione FVG, della Comunitร  di Montagna Torre Natisone, dei Comuni di San Pietro al Natisone, Pulfero, San Leonardo. โ€“ prosegue Novelli -. รˆ stato un momento spettacolare nel contesto ambientale delle nostre splendide Valli del Natisone: tanti atleti, tanto pubblico e un apprezzamento collettivo per lโ€™organizzazione, i luoghi e lโ€™ospitalitร . Questo รจ sport, questo รจ turismoโ€.