Spettacolo e adrenalina a tinte tricolori in Umbria in occasione del Campionato Italiano E-Enduro 2025. Domenica 22 giugno il cuore verde della nostra penisola e, in particolare, lโabitato e i sentieri di Deruta si sono infatti trasformati nel centro di gravitร di una disciplina che rappresenta una delle nuove frontiere del ciclismo. I contenuti di assoluto rilievo emersi, sia sotto il profilo tecnico che paesaggistico, nellโarco della giornata hanno decretato il successo della rassegna, che ha messo inoltre in vetrina un territorio ideale per la pratica del fuoristrada in tutte le sue declinazioni.
La sfida per le maglie tricolori su bici elettriche ha visto coinvolti in totale 48 riders, che si sono misurati, sulla distanza di 43 km, con gli esigenti trail del Perugia Vecchia Park, tutti dipanati sulle colline a est di Deruta. Un tracciato davvero degno di un palcoscenico di tale livello, che non a caso ha esaltato le doti di alcuni degli assi del panorama nazionale di specialitร . A imporsi nella classe agonistica Open รจ stato infatti il vicecampione del mondo in carica Andrea Garibbo (Team Haibike), capace stampare un crono finale di 25โ31โโ, dopo aver fatto registrare tra lโaltro i migliori parziali in tutte e 6 le prove speciali distribuite lungo il percorso. Lo spezzino ha quindi regolato per 35โโ il corregionale Alessandro Levra (Team Fristadt Merida), mentre lโUmbria ha fatto capolino sul terzo gradino del podio con il ternano Tommaso Bianchetti (Ruota Libera Terni). Le maggiori soddisfazioni per i piloti di casa sono arrivate perรฒ nelle categorie amatoriali, dove la compagine perugina del Team Powerbikes si รจ aggiudicata due titoli nazionali con la coppia composta da Valerio Favaroni (EB2) e Paolo Cambiotti (EB3). Doppia gioia tricolore anche per i marchigiani del Focarini Factory Team con Valentina Spoletini (EBW1) ed Edoardo Guerra (EB1), mentre sempre in Liguria รจ andato il titolo degli EB4 grazie a Bruno Zanchi (Team Fristadt Merida).
A tracciare il bilancio della manifestazione uno dei principali promotori del fuoristrada in Umbria come Bruno Palazzetti, da questโanno anche componente della Commissione Nazionale Fuoristrada della FCI, con lโEnduro come settore di competenza: โQuella di Deruta รจ stata una giornata storica per tutti gli appassionati di fuoristrada e, in particolare, di Enduro della nostra regione e non solo. Attraverso il Campionato Italiano E-Mtb abbiamo infatti messo ulteriormente in vetrina una disciplina che coniuga come nessunโaltra spettacolo agonistico, accessibilitร e sostenibilitร . Tutte prerogative che si sposano tra lโaltro alla perfezione con un territorio come quello dellโUmbria, dove non a caso lโECU si sta affermando come vero e proprio modello per lo sviluppo dellโEnduro anche in ambito nazionale. Per questa splendida domenica tricolore non posso che ringraziare in primis i tantissimi volontari intervenuti e gli organizzatori del BKE Cycling Team. Un grazie speciale anche al presidente Roberto Cocchieri e a tutta la squadra del CR Umbria, che hanno garantito un sostegno fondamentale per la riuscita e il successo della manifestazione in ogni suo stepโ.