FUORISTRADA

    Il circuito New Marathon Lazio apre i battenti Domenica prossima a Pico con una classica del fuoristrada laziale: la Marathon dei Lupi-Parco dei Monti Aurunci.ย  Un appuntamento che la societร  organizzatrice MTB Pico Lupi degli Aurunci mette in scena con una meticolosa preparazione e che richiama biker da diverse regioni. La gara avrร  il suo quartier tappa in via Grossi nei pressi dellโ€™ufficio postale. Dopo la verifica tessera e il ritiro numeri di gara, alle 9.45 partirร  la prova Marathon, la piรน lunga del programma con 60 chilometri da percorrere e 1900 metri di dislivello. A seguire la Point to point di 38 chilometri e 1200 metri di dislivello e la cicloturistica di 20 chilometri. Accanto a queste gare per Open, Juniores, Master e Cicloturisti ce ne sarร  anche una per Esordienti e Allievi di 18 chilometri che partirร  alle 10. Sempre impegnativo il percorso Marathon con la prima salita che porterร  sul Parco dei Monti Aurunci per affrontare i bellissimi single track che portano alla seconda salita di giornata, quella di Monte Faggeto. Da qui si riscenderร  a Pico e poi si transiterร  per le vie dietro Monte Pota per tornare poi in paese e quindi all’arrivo. Per la Point to point invece ci saranno novitร  rispetto al passato con un percorso completamente ridisegnato e reso piรน accessibile a tutti, il risultato รจ un trail di circa 35 chilometri per 1100 mt di dislivello, veloce e divertente. Subito dopo la conclusione delle prove ci sarร  la cerimonia di premiazione che chiuderร  lโ€™intensa mattinata dedicata al fuoristrada.

    A Pico si rinnova la tradizione con la Marathon dei Lupi Parco dei Monti Aurunci

    Il circuito New Marathon Lazio apre i battenti Domenica prossima a Pico con una classica del fuoristrada laziale: la Marathon dei Lupi-Parco dei Monti Aurunci.ย  Un appuntamento che la societร  organizzatrice MTB Pico Lupi degli Aurunci mette in scena con una meticolosa preparazione e che richiama biker da diverse regioni. La gara avrร  il suo quartier tappa in via Grossi nei pressi dellโ€™ufficio postale. Dopo la verifica tessera e il ritiro numeri di gara, alle 9.45 partirร  la prova Marathon, la piรน lunga del programma con 60 chilometri da percorrere e 1900 metri di dislivello. A seguire la Point to point di 38 chilometri e 1200 metri di dislivello e la cicloturistica di 20 chilometri. Accanto a queste gare per Open, Juniores, Master e Cicloturisti ce ne sarร  anche una per Esordienti e Allievi di 18 chilometri che partirร  alle 10. Sempre impegnativo il percorso Marathon con la prima salita che porterร  sul Parco dei Monti Aurunci per affrontare i bellissimi single track che portano alla seconda salita di giornata, quella di Monte Faggeto. Da qui si riscenderร  a Pico e poi si transiterร  per le vie dietro Monte Pota per tornare poi in paese e quindi all'arrivo. Per la Point to point invece ci saranno novitร  rispetto al passato con un percorso completamente ridisegnato e reso piรน accessibile a tutti, il risultato รจ un trail di circa 35 chilometri per 1100 mt di dislivello, veloce e divertente. Subito dopo la conclusione delle prove ci sarร  la cerimonia di premiazione che chiuderร  lโ€™intensa mattinata dedicata al fuoristrada.

    locandina PICO 2025
    Carica altro

    A Pico si rinnova la tradizione con la Marathon dei Lupi Parco dei Monti Aurunci

    Il circuito New Marathon Lazio apre i battenti Domenica prossima a Pico con una classica del fuoristrada laziale: la Marathon dei Lupi-Parco dei Monti Aurunci.ย  Un appuntamento che la societร  organizzatrice MTB Pico Lupi degli Aurunci mette in scena con una meticolosa preparazione e che richiama biker da diverse regioni. La gara avrร  il suo quartier tappa in via Grossi nei pressi dellโ€™ufficio postale. Dopo la verifica tessera e il ritiro numeri di gara, alle 9.45 partirร  la prova Marathon, la piรน lunga del programma con 60 chilometri da percorrere e 1900 metri di dislivello. A seguire la Point to point di 38 chilometri e 1200 metri di dislivello e la cicloturistica di 20 chilometri. Accanto a queste gare per Open, Juniores, Master e Cicloturisti ce ne sarร  anche una per Esordienti e Allievi di 18 chilometri che partirร  alle 10. Sempre impegnativo il percorso Marathon con la prima salita che porterร  sul Parco dei Monti Aurunci per affrontare i bellissimi single track che portano alla seconda salita di giornata, quella di Monte Faggeto. Da qui si riscenderร  a Pico e poi si transiterร  per le vie dietro Monte Pota per tornare poi in paese e quindi all'arrivo. Per la Point to point invece ci saranno novitร  rispetto al passato con un percorso completamente ridisegnato e reso piรน accessibile a tutti, il risultato รจ un trail di circa 35 chilometri per 1100 mt di dislivello, veloce e divertente. Subito dopo la conclusione delle prove ci sarร  la cerimonia di premiazione che chiuderร  lโ€™intensa mattinata dedicata al fuoristrada.