La Scuola MTB Montefiascone con in testa il suo presidente Ulderico Catteruccia ha firmato Domenica scorsa lโennesima edizione della MARATHON EST EST EST che ha raccolto la partecipazione di tanti biker da tutto il Lazio e dalle regioni limitrofe.
La gara era lโultima tappa del Circuito MTB Maremma Tosco Laziale e faceva parte coem sempre del New Marathon Lazio. Sul percorso Marathon si toccavano i 60 chilometri con un dislivello di 1.500 metri mentre sulla Point to point si gareggiava sulla distanza di 37 chilometri con un dislivello di 1.300 metri. Protagonista della gara lunga il toscano Stefano Valdrighi (Bottecchia Factory Team) che ha centrato la vittoria chiudendo la prova in 2 ore 17โ14โ. Staccato di 1 minuto e 51โ il portacolori della DMT Racing di Andrea Marconi, Mattia Toccafondi davanti a Michele Angeletti (Bike Therapy). Francesco Acco (Ciclissimo Bike) e Mirko Zanni (Croccanti Racing Team). Nella sfida femminile successo di Valeria
Tomasulo in maglia Balloni Academy su Laura Papi (Team Errepi) e Dina Terzino (GC Canino).
La Point to Point ha portato bene alla societร organizzatrice grazie alla vittoria del suo portacolori Stefano Sensi che ha concluso la gara con il tempo di 1 ora 32โ01โ. Sugli altri due gradini del podio Valerio Piancastelli e Daniele Mancini, entrambi del Team Bike Palombara Sabina. Cristina Spagnolo (Team Like Mtb Castelli) si รจ imposta fra le donne precedendo in Vanessa Buzzanca (Aniene Bike Team) e Simona Petrini (TM Bike Racing). Ricca premiazione finale come tradizione della Scuola MTB Montefiascone e ringraziamenti finali ai Comuni di Montefiascone, Bolsena e Bagnoregio che assieme alla Pro Loco di Montefiascone ed alla Provincia di Viterbo sostengono questo storico evento sportivo che promuove tutta la Tuscia. Mentre il circuito Maremma Tosco-Laziale si va a preparare per le le premiazioni finali, il New Marathon Lazio aspetta tutti i biker Domenica prossima a Sperlonga per la Point to Point โSulla via di Ulisseโ organizzata dalla Fans Bike nella suggestiva cornice del litorale tirrenico. Ritrovo alle 7.30 nel centro storico di Sperlonga in Piazza Europa e partenza alle ore 9.30 da Corso S.Leone. Il percorso unico misura 44 km con 1250 mt di dislivello ed รจ sterrato al 95 % con la salita piรน lunga in via Fontana della camera.