E’ stata una gara interessante e spettacolare quella messa a punto dal Sorriso Bike Team con la regia di Alessandro Crivellari ed Ermanno Baldin alla quale hanno partecipato 270 concorrenti
SANT’ANNA DI CHIOGGIA (VENEZIA) – L’Under 23 bellunese Andrea Candeago, del Torpado Factory Team, precedendo l’Elite trevigiano Enrico Bressan (Conegliano), si รจ affermato domenica 18 settembre nella 30^ edizione del Trofeo Sorriso svoltasi a Sant’Anna di Chioggia, in provincia di Venezia e valida per la terza prova del “Trofeo Serenissima-La Storia Continua”. E’ stata una gara interessante e spettacolare quella messa a punto dal Sorriso Bike Team con la regia di Alessandro Crivellari ed Ermanno Baldin alla quale hanno partecipato 270 concorrenti e che si sono dati battaglia sul selettivo percorso disegnato nella Riserva Naturale del Bosco Nordio lungo 7 km.
A polarizzare le attenzioni dei numerosi spettatori รจ stata la prova riservata agli Open che ha avuto per protagonisti il 20enne Candeago, il 26enne Enrico Bressan, il 21enne Simone Pederiva ed il 37enne Rafael Visinelli ma a spuntarla รจ stato con una progressione spettacolare il portacolori del Team Torpado. Tra le Donne la 25enne elite vicentina Katia Ragusa (Liv Racing) ha preceduto le Under trevigiana Arianna Tavella (Ottavio Zuliani) e la veneziana Gaia Pagotto (Velociraptors). Tra gli Junior, invece, si sono affermati i friulani Tommaso Cafueri (Tiepolo) e Lisa Canciani (DP66 Giant). Tra gli allievi e gli esordienti del primo, secondo anno e donne si sono registrate le affermazioni di Enrico Neri (Mainetti, Giovani Zago (Conegliano) ed Elena Dal Ben (Verona) e quindi di Patrick Rosola Pezzo (Pol. Caselle), Samuele Sist (Acido Lattico) e Nicole Righetto (Velociraptors). Mentre tra i Master si sono imposti Alessia Santarossa (Crazy); Andrea Moretto (Sorriso Bike); Nicola Marson (Spezzotto); Marcello Pavarin (Adria); Nicola Pianalto (id); Marco Agricola (Four Es); Andrea Rallo Santon (Porto Viro); Roberto Morandin (Body); Maurizio Borsato (Sorriso Bike) e Stefano Masotti (Perla Verde). Domenica 25 settembre secondo appuntamento della serie in provincia di Venezia a San Stino di Livenza in occasione del 21. Trofeo tra Livenza e Malgher.
Francesco Coppola
Foto Alessandro Billiani
UNDER: 1. Andrea Candeago (Torpado Factory) in 1h05’42″503; 2. Simone Pederiva (Porto Viro) a 2’02″710; 3. Matteo Nan (Musile) a 2’07″842; 4. Massimo Maestri (Porto Viro) a 3’38″182; 5. Cristian Giusti (Velociraptors) a 3’39″711.
ELITE: 1. Enrico Bressan (Conegliano) in 1h06’36″713; 2. Rafael Visinelli (Acido Lattico) a 2’00″869; 3. Mattia Donร (Bsr) a 2’47″810; 4. Loris Tursi (Loris Bike) a 9’46″026; 5. Kevin Dalla Pietร (id) a 20’21″282.
DONNE OPEN: 1. Katia Ragusa (Liv Racing) El in 58’16″499; 2. Arianna Tavella (O. Zuliani) Un a 2’17″160; 3. Gaia Pagotto (Velociraptors) Un a 4’17″126); 4. Antonia Berto (Doni) Un a 4’51″009; 5. Erika Campagna (Crazy) Un a 8’13″076.
JUNIOR: 1. Tommaso Cafueri (Tiepolo) in 50’07″529; 2. Alessandro Piccin (Cube) a 1″; 3. Mattias Busetto (Conegliano) a 27″862; 4. Riccardo Del Puppo (Gorzaggo) a 1’00″732; 5. Davide Luca (Conegliano) a 1’40″918.
FEMM.: 1. Lisa Canciani (DP66 Giant) in 58’56″778; 2. Matilde Turina (Conegliano) a 58″973; 3. Gaia Santin (Rudy Project) a 1’38″223; 4. Chiara Giusti (Velociraptors) a 3’35″677; 5. Gloria Carretta (Cube) a 4’53″942.