MAGLIA AZZURRA

    La spedizione azzurra sarà guidata dal capo missione Juri Stara, accompagnato dai portabandiera Luca Mazzone e Ambra Sabatini

    A partire dalla giornata di oggi Parigi ospiterà i suoi primi Giochi Paralimpici e, nel cuore della Capitale francese, è prevista una spettacolare Cerimonia di Apertura. Alle 20:00, Place de la Concorde e gli Champs-Elysées ospiteranno 4.400 tra atlete e atleti Paralimpici provenienti da 184 delegazioni per celebrare l'inizio di 11 giorni di gare, a partire dal 29 agosto.

    Sotto la guida di Thomas Jolly, direttore artistico per le Cerimonie dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, lo spettacolo "metterà in mostra gli atleti Paralimpici e i valori che rappresentano". Descrivendo l'evento come "una magnifica fonte di ispirazione", Jolly promette "performance mai viste prima in uno spettacolo che unirà gli spettatori e il pubblico televisivo di tutto il mondo attorno allo spirito unico dei Giochi Paralimpici".

    La Cerimonia si svolgerà nuovamente fuori dal perimetro di uno stadio, con le persone coinvolte che sfileranno lungo il celebre viale della Ville Lumière, per raggiungere la sede dell'Apertura ufficiale dei Giochi Paralimpici: l'iconica piazza, al cospetto di migliaia di spettatori. "Questa Cerimonia nel cuore della metropoli è simbolo dell'orgoglio del nostro Paese nell'ospitare i suoi primi Giochi Paralimpici e ci permette di mettere a fuoco il tema dell'inclusione delle persone con disabilità", ha affermato Tony Estanguet, Presidente di Parigi 2024.

    L’Italia parteciperà alle Paralimpiadi con una delegazione record di 141 atleti, composta da 70 donne e 71 uomini, superando di 26 unità la squadra di Tokyo 2021. Gli atleti italiani gareggeranno in 17 discipline, due in più rispetto a tre anni fa, rendendo questa la delegazione più numerosa nella storia delle Paralimpiadi italiane. La spedizione azzurra sarà guidata dal capo missione Juri Stara, accompagnato dai portabandiera Luca Mazzone (arrivato ieri a Parigi) e Ambra Sabatini, che apriranno la sfilata della squadra italiana.

    IL PROGRAMMA DEL PARACICLISMO

    PISTA

    GIOVEDI’ 29 AGOSTO
    12.00 – 18.00 – Saint-Quentin-en-Yvelines Velodrome

    Women’s C4-5 500m Time Trial – Qualification
    Men’s C1 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s C1-3 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Men’s B 4000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s C4-5 500m Time Trial – Final
    Men’s C1 3000m Individual Pursuit Finals
    Women’s C1-3 3000m Individual Pursuit Finals
    Men’s B 4000m Individual Pursuit Finals

    VENERDì 30 AGOSTO
    11.30 – 17.35 – Saint-Quentin-en-Yvelines Velodrome

    Men’s C4-5 1000m Time Trial – Qualification
    Women’s C4 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Men’s C2 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Men’s C3 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s B 1000m Time Trial Qualification
    Men’s C4-5 1000m Time Trial – Final
    Women’s C4 3000m Individual Pursuit Finals
    Men’s C2 3000m Individual Pursuit Finals
    Men’s C3 3000m Individual Pursuit Finals
    Women’s B 1000m Time Trial – Final

    SABATO 31 AGOSTO
    10.00 – 15.50 – Saint-Quentin-en-Yvelines Velodrome

    Women’s C1-3 500m Time Trial – Qualification
    Men’s C1-3 1000m Time Trial – Qualification
    Men’s C4 4000m Individual Pursuit Qualifying
    Men’s C5 4000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s C1-3 500m Time Trial – Final
    Men’s C1-3 1000m Time Trial – Final
    Men’s C4 4000m Individual Pursuit Finals
    Men’s C5 4000m Individual Pursuit Finals

    DOMENICA 1 SETTEMBRE
    11.00 – 16.10 – Saint-Quentin-en-Yvelines Velodrome

    Men’s B 1000m Time Trial – Qualification
    Women’s B 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s C5 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Open C1-5 750m Team Sprint Qualifying
    Men’s B 1000m Time Trial – Final
    Women’s B 3000m Individual Pursuit Finals
    Women’s C5 3000m Individual Pursuit Finals
    Open C1-5 750m Team Sprint Finals

    STRADA

    MERCOLEDì 4 SETTEMBRE
    8.00-18.00 – Clichy-sous-Bois

    Women’s C5 Individual Time Trial
    Women’s C4 Individual Time Trial
    Men’s C2 Individual Time Trial
    Men’s C1 Individual Time Trial
    Women’s C1-3 Individual Time Trial
    Women’s H4-5 Individual Time Trial
    Men’s H2 Individual Time Trial
    Men’s H1 Individual Time Trial
    Women’s H1-3 Individual Time Trial
    Men’s T1-2 Individual Time Trial
    Women’s T1-2 Individual Time Trial
    Men’s B Individual Time Trial
    Men’s C5 Individual Time Trial
    Men’s C4 Individual Time Trial
    Men’s C3 Individual Time Trial
    Women’s B Time Trial
    Men’s H5 Individual Time Trial
    Men’s H4 Individual Time Trial
    Men’s H3 Individual Time Trial

    GIOVEDì 5 SETTEMBRE
    9.30-18.40 – Clichy-sous-Bois

    Men’s H1-2 Road Race
    Women’s H1-4 Road Race
    Men’s H5 Road Race
    Women’s H5 Road Race
    Men’s H4 Road Race
    Men’s H3 Road Race

    VENERDì 6 SETTEMBRE
    9.30-16.50 – Clichy-sous-Bois

    Men’s C4-5 Road Race
    Women’s C4-5 Road Race
    Men’s B Road Race
    Women’s B Road Race

    SABATO 7 SETTEMBRE
    09.30 – 17.00 – Clichy-sous-Bois

    Women’s C1-3 Road Race
    Men’s C1-3 Road Race
    Men’s T1-2 Road Race
    Women’s T1-2 Road Race
    Mixed H1-5 Team Relay


    Paralimpiadi Parigi 2024 - Questa sera la Cerimonia di Apertura

    La spedizione azzurra sarà guidata dal capo missione Juri Stara, accompagnato dai portabandiera Luca Mazzone e Ambra Sabatini

    A partire dalla giornata di oggi Parigi ospiterà i suoi primi Giochi Paralimpici e, nel cuore della Capitale francese, è prevista una spettacolare Cerimonia di Apertura. Alle 20:00, Place de la Concorde e gli Champs-Elysées ospiteranno 4.400 tra atlete e atleti Paralimpici provenienti da 184 delegazioni per celebrare l'inizio di 11 giorni di gare, a partire dal 29 agosto.

    Sotto la guida di Thomas Jolly, direttore artistico per le Cerimonie dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, lo spettacolo "metterà in mostra gli atleti Paralimpici e i valori che rappresentano". Descrivendo l'evento come "una magnifica fonte di ispirazione", Jolly promette "performance mai viste prima in uno spettacolo che unirà gli spettatori e il pubblico televisivo di tutto il mondo attorno allo spirito unico dei Giochi Paralimpici".

    La Cerimonia si svolgerà nuovamente fuori dal perimetro di uno stadio, con le persone coinvolte che sfileranno lungo il celebre viale della Ville Lumière, per raggiungere la sede dell'Apertura ufficiale dei Giochi Paralimpici: l'iconica piazza, al cospetto di migliaia di spettatori. "Questa Cerimonia nel cuore della metropoli è simbolo dell'orgoglio del nostro Paese nell'ospitare i suoi primi Giochi Paralimpici e ci permette di mettere a fuoco il tema dell'inclusione delle persone con disabilità", ha affermato Tony Estanguet, Presidente di Parigi 2024.

    L’Italia parteciperà alle Paralimpiadi con una delegazione record di 141 atleti, composta da 70 donne e 71 uomini, superando di 26 unità la squadra di Tokyo 2021. Gli atleti italiani gareggeranno in 17 discipline, due in più rispetto a tre anni fa, rendendo questa la delegazione più numerosa nella storia delle Paralimpiadi italiane. La spedizione azzurra sarà guidata dal capo missione Juri Stara, accompagnato dai portabandiera Luca Mazzone (arrivato ieri a Parigi) e Ambra Sabatini, che apriranno la sfilata della squadra italiana.

    blank

    IL PROGRAMMA DEL PARACICLISMO

    PISTA

    GIOVEDI’ 29 AGOSTO
    12.00 – 18.00 - Saint-Quentin-en-Yvelines Velodrome

    Women’s C4-5 500m Time Trial – Qualification
    Men’s C1 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s C1-3 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Men’s B 4000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s C4-5 500m Time Trial – Final
    Men’s C1 3000m Individual Pursuit Finals
    Women’s C1-3 3000m Individual Pursuit Finals
    Men’s B 4000m Individual Pursuit Finals

    VENERDì 30 AGOSTO
    11.30 – 17.35 - Saint-Quentin-en-Yvelines Velodrome

    Men’s C4-5 1000m Time Trial – Qualification
    Women’s C4 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Men’s C2 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Men’s C3 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s B 1000m Time Trial Qualification
    Men’s C4-5 1000m Time Trial – Final
    Women’s C4 3000m Individual Pursuit Finals
    Men’s C2 3000m Individual Pursuit Finals
    Men’s C3 3000m Individual Pursuit Finals
    Women’s B 1000m Time Trial – Final

    SABATO 31 AGOSTO
    10.00 – 15.50 - Saint-Quentin-en-Yvelines Velodrome

    Women’s C1-3 500m Time Trial – Qualification
    Men’s C1-3 1000m Time Trial – Qualification
    Men’s C4 4000m Individual Pursuit Qualifying
    Men’s C5 4000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s C1-3 500m Time Trial – Final
    Men’s C1-3 1000m Time Trial – Final
    Men’s C4 4000m Individual Pursuit Finals
    Men’s C5 4000m Individual Pursuit Finals

    DOMENICA 1 SETTEMBRE
    11.00 – 16.10 - Saint-Quentin-en-Yvelines Velodrome

    Men’s B 1000m Time Trial – Qualification
    Women’s B 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s C5 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Open C1-5 750m Team Sprint Qualifying
    Men’s B 1000m Time Trial – Final
    Women’s B 3000m Individual Pursuit Finals
    Women’s C5 3000m Individual Pursuit Finals
    Open C1-5 750m Team Sprint Finals

    STRADA

    MERCOLEDì 4 SETTEMBRE
    8.00-18.00 - Clichy-sous-Bois

    Women’s C5 Individual Time Trial
    Women’s C4 Individual Time Trial
    Men’s C2 Individual Time Trial
    Men’s C1 Individual Time Trial
    Women’s C1-3 Individual Time Trial
    Women’s H4-5 Individual Time Trial
    Men’s H2 Individual Time Trial
    Men’s H1 Individual Time Trial
    Women’s H1-3 Individual Time Trial
    Men’s T1-2 Individual Time Trial
    Women’s T1-2 Individual Time Trial
    Men’s B Individual Time Trial
    Men’s C5 Individual Time Trial
    Men’s C4 Individual Time Trial
    Men’s C3 Individual Time Trial
    Women’s B Time Trial
    Men’s H5 Individual Time Trial
    Men’s H4 Individual Time Trial
    Men’s H3 Individual Time Trial

    GIOVEDì 5 SETTEMBRE
    9.30-18.40 - Clichy-sous-Bois

    Men’s H1-2 Road Race
    Women’s H1-4 Road Race
    Men’s H5 Road Race
    Women’s H5 Road Race
    Men’s H4 Road Race
    Men’s H3 Road Race

    VENERDì 6 SETTEMBRE
    9.30-16.50 - Clichy-sous-Bois

    Men’s C4-5 Road Race
    Women’s C4-5 Road Race
    Men’s B Road Race
    Women’s B Road Race

    SABATO 7 SETTEMBRE
    09.30 - 17.00 - Clichy-sous-Bois

    Women’s C1-3 Road Race
    Men’s C1-3 Road Race
    Men’s T1-2 Road Race
    Women’s T1-2 Road Race
    Mixed H1-5 Team Relay


    HOLA

    Paralimpiadi Parigi 2024 - Questa sera la Cerimonia di Apertura

    La spedizione azzurra sarà guidata dal capo missione Juri Stara, accompagnato dai portabandiera Luca Mazzone e Ambra Sabatini

    A partire dalla giornata di oggi Parigi ospiterà i suoi primi Giochi Paralimpici e, nel cuore della Capitale francese, è prevista una spettacolare Cerimonia di Apertura. Alle 20:00, Place de la Concorde e gli Champs-Elysées ospiteranno 4.400 tra atlete e atleti Paralimpici provenienti da 184 delegazioni per celebrare l'inizio di 11 giorni di gare, a partire dal 29 agosto.

    Sotto la guida di Thomas Jolly, direttore artistico per le Cerimonie dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, lo spettacolo "metterà in mostra gli atleti Paralimpici e i valori che rappresentano". Descrivendo l'evento come "una magnifica fonte di ispirazione", Jolly promette "performance mai viste prima in uno spettacolo che unirà gli spettatori e il pubblico televisivo di tutto il mondo attorno allo spirito unico dei Giochi Paralimpici".

    La Cerimonia si svolgerà nuovamente fuori dal perimetro di uno stadio, con le persone coinvolte che sfileranno lungo il celebre viale della Ville Lumière, per raggiungere la sede dell'Apertura ufficiale dei Giochi Paralimpici: l'iconica piazza, al cospetto di migliaia di spettatori. "Questa Cerimonia nel cuore della metropoli è simbolo dell'orgoglio del nostro Paese nell'ospitare i suoi primi Giochi Paralimpici e ci permette di mettere a fuoco il tema dell'inclusione delle persone con disabilità", ha affermato Tony Estanguet, Presidente di Parigi 2024.

    L’Italia parteciperà alle Paralimpiadi con una delegazione record di 141 atleti, composta da 70 donne e 71 uomini, superando di 26 unità la squadra di Tokyo 2021. Gli atleti italiani gareggeranno in 17 discipline, due in più rispetto a tre anni fa, rendendo questa la delegazione più numerosa nella storia delle Paralimpiadi italiane. La spedizione azzurra sarà guidata dal capo missione Juri Stara, accompagnato dai portabandiera Luca Mazzone (arrivato ieri a Parigi) e Ambra Sabatini, che apriranno la sfilata della squadra italiana.

    blank

    IL PROGRAMMA DEL PARACICLISMO

    PISTA

    GIOVEDI’ 29 AGOSTO
    12.00 – 18.00 - Saint-Quentin-en-Yvelines Velodrome

    Women’s C4-5 500m Time Trial – Qualification
    Men’s C1 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s C1-3 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Men’s B 4000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s C4-5 500m Time Trial – Final
    Men’s C1 3000m Individual Pursuit Finals
    Women’s C1-3 3000m Individual Pursuit Finals
    Men’s B 4000m Individual Pursuit Finals

    VENERDì 30 AGOSTO
    11.30 – 17.35 - Saint-Quentin-en-Yvelines Velodrome

    Men’s C4-5 1000m Time Trial – Qualification
    Women’s C4 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Men’s C2 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Men’s C3 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s B 1000m Time Trial Qualification
    Men’s C4-5 1000m Time Trial – Final
    Women’s C4 3000m Individual Pursuit Finals
    Men’s C2 3000m Individual Pursuit Finals
    Men’s C3 3000m Individual Pursuit Finals
    Women’s B 1000m Time Trial – Final

    SABATO 31 AGOSTO
    10.00 – 15.50 - Saint-Quentin-en-Yvelines Velodrome

    Women’s C1-3 500m Time Trial – Qualification
    Men’s C1-3 1000m Time Trial – Qualification
    Men’s C4 4000m Individual Pursuit Qualifying
    Men’s C5 4000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s C1-3 500m Time Trial – Final
    Men’s C1-3 1000m Time Trial – Final
    Men’s C4 4000m Individual Pursuit Finals
    Men’s C5 4000m Individual Pursuit Finals

    DOMENICA 1 SETTEMBRE
    11.00 – 16.10 - Saint-Quentin-en-Yvelines Velodrome

    Men’s B 1000m Time Trial – Qualification
    Women’s B 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Women’s C5 3000m Individual Pursuit Qualifying
    Open C1-5 750m Team Sprint Qualifying
    Men’s B 1000m Time Trial – Final
    Women’s B 3000m Individual Pursuit Finals
    Women’s C5 3000m Individual Pursuit Finals
    Open C1-5 750m Team Sprint Finals

    STRADA

    MERCOLEDì 4 SETTEMBRE
    8.00-18.00 - Clichy-sous-Bois

    Women’s C5 Individual Time Trial
    Women’s C4 Individual Time Trial
    Men’s C2 Individual Time Trial
    Men’s C1 Individual Time Trial
    Women’s C1-3 Individual Time Trial
    Women’s H4-5 Individual Time Trial
    Men’s H2 Individual Time Trial
    Men’s H1 Individual Time Trial
    Women’s H1-3 Individual Time Trial
    Men’s T1-2 Individual Time Trial
    Women’s T1-2 Individual Time Trial
    Men’s B Individual Time Trial
    Men’s C5 Individual Time Trial
    Men’s C4 Individual Time Trial
    Men’s C3 Individual Time Trial
    Women’s B Time Trial
    Men’s H5 Individual Time Trial
    Men’s H4 Individual Time Trial
    Men’s H3 Individual Time Trial

    GIOVEDì 5 SETTEMBRE
    9.30-18.40 - Clichy-sous-Bois

    Men’s H1-2 Road Race
    Women’s H1-4 Road Race
    Men’s H5 Road Race
    Women’s H5 Road Race
    Men’s H4 Road Race
    Men’s H3 Road Race

    VENERDì 6 SETTEMBRE
    9.30-16.50 - Clichy-sous-Bois

    Men’s C4-5 Road Race
    Women’s C4-5 Road Race
    Men’s B Road Race
    Women’s B Road Race

    SABATO 7 SETTEMBRE
    09.30 - 17.00 - Clichy-sous-Bois

    Women’s C1-3 Road Race
    Men’s C1-3 Road Race
    Men’s T1-2 Road Race
    Women’s T1-2 Road Race
    Mixed H1-5 Team Relay