MAGLIA AZZURRA

    Prima vittoria in carriera sul traguardo di Brisighella

    {“type”:”video”,”config”:{“eref”:null,”showProportional”:false,”interactive”:false,”showTitle”:false,”showSubtitle”:false,”title”:null,”subtitle”:null},”id”:”block_video_1654528829282_6932″,”extraCss”:””,”hrefEnabled”:false,”href”:null,”hrefTarget”:null,”blockSizing”:”default”,”blockCaliber”:”auto”,”blockFloating”:null,”appearAnimation”:null}

    BRISIGHELLA (RA): L’azzurro Giovanni Carboni vince in solitaria la Ferrara – Brisighella 3^ tappa (137 km 3h25’37” ) della Adriatica Ionica Race. Per l’Italia si tratta del 2° successo dopo quello ottenuto da Christian Scaroni nella prova inaugurale di Monfalcone. Un altro italiano, Filippo Zana, mantiene la maglia di leader della generale.

    Subito le dichiarazioni del vincitore:

    “Una vittoria di liberazione e di rabbia. Sicuramente un’enorme soddisfazione dopo uno dei periodi più brutti che un atleta possa vivere (pure lui faceva parte del team Gazprom). Ci ho provato tutto il giorno ad andare in fuga e poi sono riuscito ad anticipare i più forti. Dopo 2 mesi di inattività un grande risultato. E’ la mia prima vittoria da professionista”.

    L’analisi tecnica spetta a Mario Scirea, oggi in ammiraglia alla guida degli azzurri: “Carboni è stato molto bravo e dimostra ancora una volta che questi ragazzi meritano di continuare a correre. Continuano ad allenarsi con serietà. Mi piace sottolineare che per lui e Scaroni, quella ottenuta in azzurro, è la prima vittoria da professionista, segno che la nazionale ha saputo dare loro quella spinta necessaria per essere competitivi. Certo è che per andare all’arrivo ci volevano ottime gambe”. Scirea aggiunge: “Oggi non è stato facile andare in fuga, nei primi chilometri, vista l’altissima velocità tenuta dal gruppo. Carboni, Pesenti e Scaroni erano i nostri uomini per l’eventuale fuga”.

    Domani si parte da Fano, città di Giovanni Carboni con passaggio da Filotrano, paese di Michele Scarponi. Questi invece i piani degli azzurri: “Domani sarà una frazione impegnativa con la doppia salita al Monte Conero. Il giorno seguente invece una frazione più morbida dove lavoreremo ancora per Malucelli”.

    Segue la cronaca

    Ordine d’arrivo ufficioso:

    1° Giovanni Carboni (Italia) 3h25’37”
    2° Natnael Tesfatsion (Drone Hopper) a 25″
    3° Paul Double (Mg K Vis)
    4° Filippo Zana (Bardiani CSF)
    5° Vadim Pronskiy (Astana) a 28″
    6° Luca Covili (Bardiani CSF)
    7° Henok Mulueberhan (Bardiani CSF) a 33″
    8° Jefferson Cepeda (Drone Hopper) a 38″
    9° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) a 57″
    10° Alessandro Fancellu (Eolo Kometa) a 1’26”

    Classifica generale:

    1° Filippo Zana (Bardiani CSF)
    2° Natnael Tesfatsion (Drone Hopper) a 15″
    3° Vadim Pronskiy (Astana) a 30″
    4° Luca Covili (Bardian a 42″
    5° Jefferson Cepeda (Drone Hopper) a 56″
    6° Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi) a 1’55”
    7° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) a 4’35”
    8° Edoardo Sandri (CTF) a 4’48”
    9° Paul Double (MG K Vis) a 4’59”
    10° Oliver Stockwell (CTF) a 6’17”

    LE TAPPE:

    TAPPA 1Tarvisio > Monfalcone
    TAPPA 2Castelfranco V.to > Monte Grappa
    TAPPA 3Ferrara > Brisighella
    TAPPA 4Fano > Riviera del Conero
    TAPPA 5Castelraimondo > Ascoli Piceno

    Pietro Illarietti

    {“type”:”video”,”config”:{“eref”:”youtubevideo:764741aa-c56e-4dbf-8af1-e2732ddfc829″,”showProportional”:false,”interactive”:false,”showTitle”:false,”showSubtitle”:false,”title”:null,”subtitle”:null},”id”:”block_video_1654529207465_5323″,”extraCss”:””,”hrefEnabled”:false,”href”:null,”hrefTarget”:null,”blockSizing”:”default”,”blockCaliber”:”auto”,”blockFloating”:null,”appearAnimation”:null}

    Giovanni Carboni, secondo successo azzurro alla Adriatica Ionica Race

    Prima vittoria in carriera sul traguardo di Brisighella

    Prima vittoria in carriera sul traguardo di Brisighella

    {"type":"video","config":{"eref":null,"showProportional":false,"interactive":false,"showTitle":false,"showSubtitle":false,"title":null,"subtitle":null},"id":"block_video_1654528829282_6932","extraCss":"","hrefEnabled":false,"href":null,"hrefTarget":null,"blockSizing":"default","blockCaliber":"auto","blockFloating":null,"appearAnimation":null}

    BRISIGHELLA (RA): L’azzurro Giovanni Carboni vince in solitaria la Ferrara – Brisighella 3^ tappa (137 km 3h25’37” ) della Adriatica Ionica Race. Per l'Italia si tratta del 2° successo dopo quello ottenuto da Christian Scaroni nella prova inaugurale di Monfalcone. Un altro italiano, Filippo Zana, mantiene la maglia di leader della generale.

    Subito le dichiarazioni del vincitore:

    “Una vittoria di liberazione e di rabbia. Sicuramente un’enorme soddisfazione dopo uno dei periodi più brutti che un atleta possa vivere (pure lui faceva parte del team Gazprom). Ci ho provato tutto il giorno ad andare in fuga e poi sono riuscito ad anticipare i più forti. Dopo 2 mesi di inattività un grande risultato. E’ la mia prima vittoria da professionista”.

    L'analisi tecnica spetta a Mario Scirea, oggi in ammiraglia alla guida degli azzurri: "Carboni è stato molto bravo e dimostra ancora una volta che questi ragazzi meritano di continuare a correre. Continuano ad allenarsi con serietà. Mi piace sottolineare che per lui e Scaroni, quella ottenuta in azzurro, è la prima vittoria da professionista, segno che la nazionale ha saputo dare loro quella spinta necessaria per essere competitivi. Certo è che per andare all'arrivo ci volevano ottime gambe". Scirea aggiunge: "Oggi non è stato facile andare in fuga, nei primi chilometri, vista l'altissima velocità tenuta dal gruppo. Carboni, Pesenti e Scaroni erano i nostri uomini per l'eventuale fuga".

    Domani si parte da Fano, città di Giovanni Carboni con passaggio da Filotrano, paese di Michele Scarponi. Questi invece i piani degli azzurri: "Domani sarà una frazione impegnativa con la doppia salita al Monte Conero. Il giorno seguente invece una frazione più morbida dove lavoreremo ancora per Malucelli".

    Segue la cronaca

    Ordine d’arrivo ufficioso:

    1° Giovanni Carboni (Italia) 3h25’37”
    2° Natnael Tesfatsion (Drone Hopper) a 25″
    3° Paul Double (Mg K Vis)
    4° Filippo Zana (Bardiani CSF)
    5° Vadim Pronskiy (Astana) a 28″
    6° Luca Covili (Bardiani CSF)
    7° Henok Mulueberhan (Bardiani CSF) a 33″
    8° Jefferson Cepeda (Drone Hopper) a 38″
    9° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) a 57″
    10° Alessandro Fancellu (Eolo Kometa) a 1’26”

    Classifica generale:

    1° Filippo Zana (Bardiani CSF)
    2° Natnael Tesfatsion (Drone Hopper) a 15″
    3° Vadim Pronskiy (Astana) a 30″
    4° Luca Covili (Bardian a 42″
    5° Jefferson Cepeda (Drone Hopper) a 56″
    6° Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi) a 1’55”
    7° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) a 4’35”
    8° Edoardo Sandri (CTF) a 4’48”
    9° Paul Double (MG K Vis) a 4’59”
    10° Oliver Stockwell (CTF) a 6’17”

    LE TAPPE:

    TAPPA 1Tarvisio > Monfalcone
    TAPPA 2Castelfranco V.to > Monte Grappa
    TAPPA 3Ferrara > Brisighella
    TAPPA 4Fano > Riviera del Conero
    TAPPA 5Castelraimondo > Ascoli Piceno

    Pietro Illarietti

    {"type":"video","config":{"eref":"youtubevideo:764741aa-c56e-4dbf-8af1-e2732ddfc829","showProportional":false,"interactive":false,"showTitle":false,"showSubtitle":false,"title":null,"subtitle":null},"id":"block_video_1654529207465_5323","extraCss":"","hrefEnabled":false,"href":null,"hrefTarget":null,"blockSizing":"default","blockCaliber":"auto","blockFloating":null,"appearAnimation":null} blank

    af7f2699-1416-44e3-bf23-d5a2507eabdf
    Carica altro

    Giovanni Carboni, secondo successo azzurro alla Adriatica Ionica Race

    Prima vittoria in carriera sul traguardo di Brisighella

    {"type":"video","config":{"eref":null,"showProportional":false,"interactive":false,"showTitle":false,"showSubtitle":false,"title":null,"subtitle":null},"id":"block_video_1654528829282_6932","extraCss":"","hrefEnabled":false,"href":null,"hrefTarget":null,"blockSizing":"default","blockCaliber":"auto","blockFloating":null,"appearAnimation":null}

    BRISIGHELLA (RA): L’azzurro Giovanni Carboni vince in solitaria la Ferrara – Brisighella 3^ tappa (137 km 3h25’37” ) della Adriatica Ionica Race. Per l'Italia si tratta del 2° successo dopo quello ottenuto da Christian Scaroni nella prova inaugurale di Monfalcone. Un altro italiano, Filippo Zana, mantiene la maglia di leader della generale.

    Subito le dichiarazioni del vincitore:

    “Una vittoria di liberazione e di rabbia. Sicuramente un’enorme soddisfazione dopo uno dei periodi più brutti che un atleta possa vivere (pure lui faceva parte del team Gazprom). Ci ho provato tutto il giorno ad andare in fuga e poi sono riuscito ad anticipare i più forti. Dopo 2 mesi di inattività un grande risultato. E’ la mia prima vittoria da professionista”.

    L'analisi tecnica spetta a Mario Scirea, oggi in ammiraglia alla guida degli azzurri: "Carboni è stato molto bravo e dimostra ancora una volta che questi ragazzi meritano di continuare a correre. Continuano ad allenarsi con serietà. Mi piace sottolineare che per lui e Scaroni, quella ottenuta in azzurro, è la prima vittoria da professionista, segno che la nazionale ha saputo dare loro quella spinta necessaria per essere competitivi. Certo è che per andare all'arrivo ci volevano ottime gambe". Scirea aggiunge: "Oggi non è stato facile andare in fuga, nei primi chilometri, vista l'altissima velocità tenuta dal gruppo. Carboni, Pesenti e Scaroni erano i nostri uomini per l'eventuale fuga".

    Domani si parte da Fano, città di Giovanni Carboni con passaggio da Filotrano, paese di Michele Scarponi. Questi invece i piani degli azzurri: "Domani sarà una frazione impegnativa con la doppia salita al Monte Conero. Il giorno seguente invece una frazione più morbida dove lavoreremo ancora per Malucelli".

    Segue la cronaca

    Ordine d’arrivo ufficioso:

    1° Giovanni Carboni (Italia) 3h25’37”
    2° Natnael Tesfatsion (Drone Hopper) a 25″
    3° Paul Double (Mg K Vis)
    4° Filippo Zana (Bardiani CSF)
    5° Vadim Pronskiy (Astana) a 28″
    6° Luca Covili (Bardiani CSF)
    7° Henok Mulueberhan (Bardiani CSF) a 33″
    8° Jefferson Cepeda (Drone Hopper) a 38″
    9° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) a 57″
    10° Alessandro Fancellu (Eolo Kometa) a 1’26”

    Classifica generale:

    1° Filippo Zana (Bardiani CSF)
    2° Natnael Tesfatsion (Drone Hopper) a 15″
    3° Vadim Pronskiy (Astana) a 30″
    4° Luca Covili (Bardian a 42″
    5° Jefferson Cepeda (Drone Hopper) a 56″
    6° Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi) a 1’55”
    7° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) a 4’35”
    8° Edoardo Sandri (CTF) a 4’48”
    9° Paul Double (MG K Vis) a 4’59”
    10° Oliver Stockwell (CTF) a 6’17”

    LE TAPPE:

    TAPPA 1Tarvisio > Monfalcone
    TAPPA 2Castelfranco V.to > Monte Grappa
    TAPPA 3Ferrara > Brisighella
    TAPPA 4Fano > Riviera del Conero
    TAPPA 5Castelraimondo > Ascoli Piceno

    Pietro Illarietti

    {"type":"video","config":{"eref":"youtubevideo:764741aa-c56e-4dbf-8af1-e2732ddfc829","showProportional":false,"interactive":false,"showTitle":false,"showSubtitle":false,"title":null,"subtitle":null},"id":"block_video_1654529207465_5323","extraCss":"","hrefEnabled":false,"href":null,"hrefTarget":null,"blockSizing":"default","blockCaliber":"auto","blockFloating":null,"appearAnimation":null} blank