GIOVANILE

    Una duplice iniziativa voluta da RCS Sport, dal Comune di Roma e dalla Federazione Ciclistica Italiana, e organizzata da Terenzi Sport Eventi in collaborazione col comitato regionale Lazio della Federciclismo

    Domenica 28 maggio, qualche ora prima il taglio del traguardo dei corridori del Giro d’Italia, ai Fori Imperiali di Roma una sessantina di bambini e ragazzi fino ai 14 anni avranno modo di vivere un sogno tinto di rosa nello stesso luogo d’arrivo dei professionisti. Nella tarda mattinata, infatti, andrร  in scena la Carta Giovani Cycling Cup, una duplice iniziativa voluta da RCS Sport, dal Comune di Roma e dalla Federazione Ciclistica Italiana, e organizzata da Terenzi Sport Eventi (la stessa societร  che allestisce dal 2021 il Gran Premio della Liberazione) in collaborazione col comitato regionale Lazio della Federciclismo.

    Il tutto inizierร  a partire da mezzogiorno, con una speciale gara dedicata ai Giovanissimi: uno sprint negli ultimi cento metri, che permetterร  ai piรน piccoli e alle piรน piccole di fare una volata in piena regola sullo stesso traguardo dove, circa sei ore dopo, ci sarร  quella dei grandi. Immediatamente a seguire, una staffetta per Esordienti: squadre formate da cinque giovani atleti, uno ogni 200 metri. Di fatto, una 5X200 che andrร  in scena sull’ultimo chilometro del percorso di tappa, con partenza dal Colosseo e medesimo arrivo ai Fori Imperiali.

    A coronare il tutto, le premiazioni che avverranno sullo stesso podio dove al tramonto saranno poi premiati il vincitore della tappa e i vincitori della maglia rosa e di tutte le altre maglie distintive. Queste le parole dell’organizzatore Claudio Terenzi: “Siamo onorati che RCS Sport, che dร  vita al Giro d’Italia, ci abbia affidato un evento cosรฌ bello e importante. Oltre a ringraziare loro per la fiducia riposta in noi, ringraziamo per il fondamentale supporto l’Assessorato ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale e la Federazione Ciclistica Italiana, sia a livello nazionale che regionale. La Carta Giovani Cycling Cup รจ il modo migliore per arricchire l’attesa della Cittร  Eterna per il gran finale del Giro, e per offrire un’occasione di divertimento e promozione in piรน al movimento ciclistico laziale di base. Infine, sarร  davvero un piacere essere attivamente coinvolti in una manifestazione che si svolge a pochissimi chilometri dalle Terme di Caracalla, dove il mese scorso abbiamo realizzato il 76ยฐ Gran Premio della Liberazione, terza edizione sotto la nostra egida: Roma sta tornando al centro del ciclismo ed essere parte di questo processo รจ motivo d’orgoglio”.


    La Carta Giovani Cycling Cup domenica 28 durante il Giro d'Italia

    Una duplice iniziativa voluta da RCS Sport, dal Comune di Roma e dalla Federazione Ciclistica Italiana, e organizzata da Terenzi Sport Eventi in collaborazione col comitato regionale Lazio della Federciclismo

    Una duplice iniziativa voluta da RCS Sport, dal Comune di Roma e dalla Federazione Ciclistica Italiana, e organizzata da Terenzi Sport Eventi in collaborazione col comitato regionale Lazio della Federciclismo

    Domenica 28 maggio, qualche ora prima il taglio del traguardo dei corridori del Giro d'Italia, ai Fori Imperiali di Roma una sessantina di bambini e ragazzi fino ai 14 anni avranno modo di vivere un sogno tinto di rosa nello stesso luogo d'arrivo dei professionisti. Nella tarda mattinata, infatti, andrร  in scena la Carta Giovani Cycling Cup, una duplice iniziativa voluta da RCS Sport, dal Comune di Roma e dalla Federazione Ciclistica Italiana, e organizzata da Terenzi Sport Eventi (la stessa societร  che allestisce dal 2021 il Gran Premio della Liberazione) in collaborazione col comitato regionale Lazio della Federciclismo.

    Il tutto inizierร  a partire da mezzogiorno, con una speciale gara dedicata ai Giovanissimi: uno sprint negli ultimi cento metri, che permetterร  ai piรน piccoli e alle piรน piccole di fare una volata in piena regola sullo stesso traguardo dove, circa sei ore dopo, ci sarร  quella dei grandi. Immediatamente a seguire, una staffetta per Esordienti: squadre formate da cinque giovani atleti, uno ogni 200 metri. Di fatto, una 5X200 che andrร  in scena sull'ultimo chilometro del percorso di tappa, con partenza dal Colosseo e medesimo arrivo ai Fori Imperiali.

    A coronare il tutto, le premiazioni che avverranno sullo stesso podio dove al tramonto saranno poi premiati il vincitore della tappa e i vincitori della maglia rosa e di tutte le altre maglie distintive. Queste le parole dell'organizzatore Claudio Terenzi: "Siamo onorati che RCS Sport, che dร  vita al Giro d'Italia, ci abbia affidato un evento cosรฌ bello e importante. Oltre a ringraziare loro per la fiducia riposta in noi, ringraziamo per il fondamentale supporto l'Assessorato ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale e la Federazione Ciclistica Italiana, sia a livello nazionale che regionale. La Carta Giovani Cycling Cup รจ il modo migliore per arricchire l'attesa della Cittร  Eterna per il gran finale del Giro, e per offrire un'occasione di divertimento e promozione in piรน al movimento ciclistico laziale di base. Infine, sarร  davvero un piacere essere attivamente coinvolti in una manifestazione che si svolge a pochissimi chilometri dalle Terme di Caracalla, dove il mese scorso abbiamo realizzato il 76ยฐ Gran Premio della Liberazione, terza edizione sotto la nostra egida: Roma sta tornando al centro del ciclismo ed essere parte di questo processo รจ motivo d'orgoglio".


    3c1e02e2-d00b-4a90-89c1-e57eea48a375
    Carica altro

    La Carta Giovani Cycling Cup domenica 28 durante il Giro d'Italia

    Una duplice iniziativa voluta da RCS Sport, dal Comune di Roma e dalla Federazione Ciclistica Italiana, e organizzata da Terenzi Sport Eventi in collaborazione col comitato regionale Lazio della Federciclismo

    Domenica 28 maggio, qualche ora prima il taglio del traguardo dei corridori del Giro d'Italia, ai Fori Imperiali di Roma una sessantina di bambini e ragazzi fino ai 14 anni avranno modo di vivere un sogno tinto di rosa nello stesso luogo d'arrivo dei professionisti. Nella tarda mattinata, infatti, andrร  in scena la Carta Giovani Cycling Cup, una duplice iniziativa voluta da RCS Sport, dal Comune di Roma e dalla Federazione Ciclistica Italiana, e organizzata da Terenzi Sport Eventi (la stessa societร  che allestisce dal 2021 il Gran Premio della Liberazione) in collaborazione col comitato regionale Lazio della Federciclismo.

    Il tutto inizierร  a partire da mezzogiorno, con una speciale gara dedicata ai Giovanissimi: uno sprint negli ultimi cento metri, che permetterร  ai piรน piccoli e alle piรน piccole di fare una volata in piena regola sullo stesso traguardo dove, circa sei ore dopo, ci sarร  quella dei grandi. Immediatamente a seguire, una staffetta per Esordienti: squadre formate da cinque giovani atleti, uno ogni 200 metri. Di fatto, una 5X200 che andrร  in scena sull'ultimo chilometro del percorso di tappa, con partenza dal Colosseo e medesimo arrivo ai Fori Imperiali.

    A coronare il tutto, le premiazioni che avverranno sullo stesso podio dove al tramonto saranno poi premiati il vincitore della tappa e i vincitori della maglia rosa e di tutte le altre maglie distintive. Queste le parole dell'organizzatore Claudio Terenzi: "Siamo onorati che RCS Sport, che dร  vita al Giro d'Italia, ci abbia affidato un evento cosรฌ bello e importante. Oltre a ringraziare loro per la fiducia riposta in noi, ringraziamo per il fondamentale supporto l'Assessorato ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale e la Federazione Ciclistica Italiana, sia a livello nazionale che regionale. La Carta Giovani Cycling Cup รจ il modo migliore per arricchire l'attesa della Cittร  Eterna per il gran finale del Giro, e per offrire un'occasione di divertimento e promozione in piรน al movimento ciclistico laziale di base. Infine, sarร  davvero un piacere essere attivamente coinvolti in una manifestazione che si svolge a pochissimi chilometri dalle Terme di Caracalla, dove il mese scorso abbiamo realizzato il 76ยฐ Gran Premio della Liberazione, terza edizione sotto la nostra egida: Roma sta tornando al centro del ciclismo ed essere parte di questo processo รจ motivo d'orgoglio".