Brenzone sul Garda (VR), 14 maggio 2025 Grande traguardo per il Liceo Scientifico Sportivo Sacra Famiglia di Brenzone sul Garda: 20 studenti della classe quinta hanno conseguito la prestigiosa abilitazione di Guida Ciclo-Turistica-Sportiva della Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.), al termine di un percorso formativo altamente qualificante.

    L’esame finale, svolto sotto la supervisione dei Tecnici Federali Aldo Savoldelli e Paola Pezzo, campionessa olimpica e punto di riferimento del ciclismo italiano, ha visto tutti gli studenti superare brillantemente la prova, confermando competenza, preparazione tecnica e passione per lo sport.

    Il progetto, unico nel suo genere, ha coinvolto i ragazzi in oltre 250 ore di formazione tra teoria e pratica, toccando tematiche fondamentali per l’accompagnamento cicloturistico, la sicurezza su strada, la pianificazione di itinerari e la promozione del territorio.

    La figura della Guida Ciclo-turistica-sportiva, riconosciuta dalla F.C.I. è oggi sempre più richiesta in un settore in crescita come quello del cicloturismo. Le neo Guide avranno ora l’opportunità di intraprendere un percorso professionale concreto, con solide basi e una certificazione ufficiale alle spalle.

    Il successo di questo progetto è il risultato della collaborazione tra la scuola e la Federazione Ciclistica Italiana, con il contributo determinante di due grandi nomi del ciclismo: Paola Pezzo e Paolo Rosola, Direttore Sportivo di squadre ciclistiche nazionali, entrambi coinvolti attivamente nella formazione degli studenti. Ringraziamo per la collaborazione costante la Società Ciclistica Barbieri MTB di Valeggio sul Mincio (VR) e la Società Ciclistica General Store F.lli Curia di Domegliara (VR).

    Il Dirigente Scolastico Marino Battistoni ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra: “Questo risultato è il frutto della sinergia tra studenti, docenti, tecnici ed istituzioni. È un esempio concreto di come la scuola possa preparare i giovani a entrare nel mondo del lavoro attraverso percorsi innovativi e di qualità.”

    Un ringraziamento particolare va anche alla Scuola Tecnici Nazionale F.C.I., e ai docenti di Scienze Motorie Claudia Brighenti e Davide Ferrari, che hanno seguito il progetto con grande dedizione e professionalità.

    Il Liceo Sacra Famiglia si conferma così una realtà d’eccellenza nella formazione sportiva, capace di coniugare passione, educazione e opportunità professionali concrete.

    Il Liceo Sacra Famiglia di Brenzone abilita 20 guide ciclo-turistiche-sportive

    Brenzone sul Garda (VR), 14 maggio 2025 Grande traguardo per il Liceo Scientifico Sportivo Sacra Famiglia di Brenzone sul Garda: 20 studenti della classe quinta hanno conseguito la prestigiosa abilitazione di Guida Ciclo-Turistica-Sportiva della Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.), al termine di un percorso formativo altamente qualificante.

    L’esame finale, svolto sotto la supervisione dei Tecnici Federali Aldo Savoldelli e Paola Pezzo, campionessa olimpica e punto di riferimento del ciclismo italiano, ha visto tutti gli studenti superare brillantemente la prova, confermando competenza, preparazione tecnica e passione per lo sport.

    Il progetto, unico nel suo genere, ha coinvolto i ragazzi in oltre 250 ore di formazione tra teoria e pratica, toccando tematiche fondamentali per l’accompagnamento cicloturistico, la sicurezza su strada, la pianificazione di itinerari e la promozione del territorio.

    La figura della Guida Ciclo-turistica-sportiva, riconosciuta dalla F.C.I. è oggi sempre più richiesta in un settore in crescita come quello del cicloturismo. Le neo Guide avranno ora l’opportunità di intraprendere un percorso professionale concreto, con solide basi e una certificazione ufficiale alle spalle.

    Il successo di questo progetto è il risultato della collaborazione tra la scuola e la Federazione Ciclistica Italiana, con il contributo determinante di due grandi nomi del ciclismo: Paola Pezzo e Paolo Rosola, Direttore Sportivo di squadre ciclistiche nazionali, entrambi coinvolti attivamente nella formazione degli studenti. Ringraziamo per la collaborazione costante la Società Ciclistica Barbieri MTB di Valeggio sul Mincio (VR) e la Società Ciclistica General Store F.lli Curia di Domegliara (VR).

    Il Dirigente Scolastico Marino Battistoni ha sottolineato l'importanza del lavoro di squadra: "Questo risultato è il frutto della sinergia tra studenti, docenti, tecnici ed istituzioni. È un esempio concreto di come la scuola possa preparare i giovani a entrare nel mondo del lavoro attraverso percorsi innovativi e di qualità."

    Un ringraziamento particolare va anche alla Scuola Tecnici Nazionale F.C.I., e ai docenti di Scienze Motorie Claudia Brighenti e Davide Ferrari, che hanno seguito il progetto con grande dedizione e professionalità.

    Il Liceo Sacra Famiglia si conferma così una realtà d’eccellenza nella formazione sportiva, capace di coniugare passione, educazione e opportunità professionali concrete.

    20250514_100339 gruppo brevetto GUIDA as 24_25
    Carica altro

    Il Liceo Sacra Famiglia di Brenzone abilita 20 guide ciclo-turistiche-sportive

    Brenzone sul Garda (VR), 14 maggio 2025 Grande traguardo per il Liceo Scientifico Sportivo Sacra Famiglia di Brenzone sul Garda: 20 studenti della classe quinta hanno conseguito la prestigiosa abilitazione di Guida Ciclo-Turistica-Sportiva della Federazione Ciclistica Italiana (F.C.I.), al termine di un percorso formativo altamente qualificante.

    L’esame finale, svolto sotto la supervisione dei Tecnici Federali Aldo Savoldelli e Paola Pezzo, campionessa olimpica e punto di riferimento del ciclismo italiano, ha visto tutti gli studenti superare brillantemente la prova, confermando competenza, preparazione tecnica e passione per lo sport.

    Il progetto, unico nel suo genere, ha coinvolto i ragazzi in oltre 250 ore di formazione tra teoria e pratica, toccando tematiche fondamentali per l’accompagnamento cicloturistico, la sicurezza su strada, la pianificazione di itinerari e la promozione del territorio.

    La figura della Guida Ciclo-turistica-sportiva, riconosciuta dalla F.C.I. è oggi sempre più richiesta in un settore in crescita come quello del cicloturismo. Le neo Guide avranno ora l’opportunità di intraprendere un percorso professionale concreto, con solide basi e una certificazione ufficiale alle spalle.

    Il successo di questo progetto è il risultato della collaborazione tra la scuola e la Federazione Ciclistica Italiana, con il contributo determinante di due grandi nomi del ciclismo: Paola Pezzo e Paolo Rosola, Direttore Sportivo di squadre ciclistiche nazionali, entrambi coinvolti attivamente nella formazione degli studenti. Ringraziamo per la collaborazione costante la Società Ciclistica Barbieri MTB di Valeggio sul Mincio (VR) e la Società Ciclistica General Store F.lli Curia di Domegliara (VR).

    Il Dirigente Scolastico Marino Battistoni ha sottolineato l'importanza del lavoro di squadra: "Questo risultato è il frutto della sinergia tra studenti, docenti, tecnici ed istituzioni. È un esempio concreto di come la scuola possa preparare i giovani a entrare nel mondo del lavoro attraverso percorsi innovativi e di qualità."

    Un ringraziamento particolare va anche alla Scuola Tecnici Nazionale F.C.I., e ai docenti di Scienze Motorie Claudia Brighenti e Davide Ferrari, che hanno seguito il progetto con grande dedizione e professionalità.

    Il Liceo Sacra Famiglia si conferma così una realtà d’eccellenza nella formazione sportiva, capace di coniugare passione, educazione e opportunità professionali concrete.