GIOVANILE

    VENEZIA – E’ stata una grande festa tutta dedicata al ciclismo giovanile quella che si è svolta domenica 13 luglio a Sant’Angelo di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia, in occasione del 2° Trofeo Gino e Severino Cagnin alla Memoria organizzata dalla Uc Martellago-Maerne-Olmo e diretta dal irriducibile Gianfranco Vallongo e coadiuvato dal mentore della gara, il Cav. Bruno Carraro. La competizione, che ha visto la partecipazione di 250 atleti, ha visto al mattino la partecipazione degli atleti Giovanissimi e nel pomeriggio quella degli Esordienti che si sono contesi i titoli provinciali di Venezia. La corsa riservata agli atleti del Primo si era conclusa in volata con il successo del padovano Matteo Spolverato della Sc Vò che ha preceduto il veneziano Giacomo De Rossi, dell’Uc Mirano. Il corridore del club bianconero, ha centrato il titolo provinciale di Venezia.

      La giornata dedicata al ciclismo si è conclusa con la gara riservata ai corridori del 2° anno e ad imporsi è stato il vicentino Gianmarco Bolcato del Gc Sossano 1975 che ha preceduto di 11” il trevigiano Nicolò Faccin (Ind. Forniture Moro) e di 1’ il friulano Michele Justyn Breda (Sacilese). Alle loro spalle e 4. in classifica Klevis Skilja del Gottardo Giochi Caneva che ha conquistato il titolo provinciale di Venezia tra gli atleti del Secondo Anno.

      Ad affermarsi nella mattinata nella classifica a squadre Giovanissimi è stato il Cs Libertas Scorzè che con 38 punti ha preceduto l’Uc Mirano con 16 e la Pol. Musile con 14. La compagine di Scorzè è andata a segno con Milo Dal Sie, Lorenzo Cacco e Giuseppe Busolin e ha ottenuto anche 3 secondi e 2 terzi piazzamenti. A cercare di contrastare loro il passo sono stati la Pol. Musile e i padovani del Gs Tavo che ne hanno ottenute 2 a testa. Per la compagine di Musile si sono imposti Silvia Carla Scomparin e Gaia Bisiol; mentre il sodalizio di Vigodarzere lo hanno fatto Matteo Salviato ed Elena Bejan. Una vittoria ciascuna per il Martellago-Maerne-Olmo con Edoardo Zecchin; per il Fiumicello con la beniamina di casa Giulia Vallotto; il Mirano con Michele Cerchiaro; per il Pedale Marenese Greta Potalivo e per il Velodrome Marcon con Anna Lucrezia Tortato.

    Francesco Coppola

      Secondo Anno: 1. Gianmarco Bolcato (Sossano 1975) km 34,2 in 55’ media 39,525; 2. Niccolò Faccin (Ind. Moro) a 11”; 3. Michele Justyn Breda (Sacilese) a 1’: 4. Klevis Skilja (Gottardo); 5. Marco Celeghin (Lib. Scorzè).

      Primo Anno: 1. Matteo Spolverato (Sc Vò) km 34, in 56’45” media 36,159; 2. Giacomo De Rossi (Mirano) Campione Provinciale; 3. Davide Cuman (Mst Sandrigo); 4. Alberto Bellagamba (Cotignolese); 5. Emanuele Ganga (Ind. Moro).

      G6: 1. Matteo Salviato (Tavo); 2. Achille Negro (Martellago-Maerne-Olmo); 3. Luca Barbiero (Saccolongo). F.: 1. Giulia Vallotto (Fiumicello 1971); 2. Alice Colferai (Winnerbike).

      G5: 1. Milo Dal Sie (Lib. Scorzè); 2. Jacopo Sturaro (Cartura Nalin); 3. Riccardo Bottacin (Lib. Scorzè). F.: 1. Silvia Carla Scomparin (Pol. Musile); 2. Amelia Benvegnù (Saccolongo); 3. Rebecca Crivellari Cassetta (Lc Adria).

      G4: 1. Lorenzo Cacco (Lib. Scorzè); 2. Giovanni Trabacchin (id); 3. Riccardo Pesce (id). F.: 1. Anna Lucrezia Tortato (Velodrome).

      G3: 1. Michele Cerchiaro (Mirano); 2. Raoul Gatti (Ind. Moro); 3. Tommaso Sturaro (Cartura). F.: 1. Greta Potalivo (Ped. Marenese); 2. Sofia Pattaro (Lib. Scorzè); 3. Francesca Barchi (Sc Lions D).

      G2: 1. Giuseppe Busolin (Lib. Scorzè); 2. Alessandro Ionut Carlan (Pol. Musile); 3. Ettore Bortolami (Tavo). F.: 1. Gaia Bisiol (Pol. Musile); 2. Maddalena Gios (Lib. Scorzè); 3. Emanuela Madureira De Oliveira (Tavo).

      G1: 1. Edoardo Zecchin (Martellago-Maerne-Olmo); 2. Nathan Moumi Tchagou (Mirano); 3. Lorenzo Mazzetto (id). F.: 1. Elena Bejan (Tavo); 2. Sofia Mariuzzo (Pol. Musile); 3. Mariana Piva (Cartura).

    Giovanissimi - Grande successo per il 2° Trofeo Gino e Severino Cagnin

    VENEZIA - E’ stata una grande festa tutta dedicata al ciclismo giovanile quella che si è svolta domenica 13 luglio a Sant’Angelo di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia, in occasione del 2° Trofeo Gino e Severino Cagnin alla Memoria organizzata dalla Uc Martellago-Maerne-Olmo e diretta dal irriducibile Gianfranco Vallongo e coadiuvato dal mentore della gara, il Cav. Bruno Carraro. La competizione, che ha visto la partecipazione di 250 atleti, ha visto al mattino la partecipazione degli atleti Giovanissimi e nel pomeriggio quella degli Esordienti che si sono contesi i titoli provinciali di Venezia. La corsa riservata agli atleti del Primo si era conclusa in volata con il successo del padovano Matteo Spolverato della Sc Vò che ha preceduto il veneziano Giacomo De Rossi, dell’Uc Mirano. Il corridore del club bianconero, ha centrato il titolo provinciale di Venezia.

      La giornata dedicata al ciclismo si è conclusa con la gara riservata ai corridori del 2° anno e ad imporsi è stato il vicentino Gianmarco Bolcato del Gc Sossano 1975 che ha preceduto di 11” il trevigiano Nicolò Faccin (Ind. Forniture Moro) e di 1’ il friulano Michele Justyn Breda (Sacilese). Alle loro spalle e 4. in classifica Klevis Skilja del Gottardo Giochi Caneva che ha conquistato il titolo provinciale di Venezia tra gli atleti del Secondo Anno.

      Ad affermarsi nella mattinata nella classifica a squadre Giovanissimi è stato il Cs Libertas Scorzè che con 38 punti ha preceduto l’Uc Mirano con 16 e la Pol. Musile con 14. La compagine di Scorzè è andata a segno con Milo Dal Sie, Lorenzo Cacco e Giuseppe Busolin e ha ottenuto anche 3 secondi e 2 terzi piazzamenti. A cercare di contrastare loro il passo sono stati la Pol. Musile e i padovani del Gs Tavo che ne hanno ottenute 2 a testa. Per la compagine di Musile si sono imposti Silvia Carla Scomparin e Gaia Bisiol; mentre il sodalizio di Vigodarzere lo hanno fatto Matteo Salviato ed Elena Bejan. Una vittoria ciascuna per il Martellago-Maerne-Olmo con Edoardo Zecchin; per il Fiumicello con la beniamina di casa Giulia Vallotto; il Mirano con Michele Cerchiaro; per il Pedale Marenese Greta Potalivo e per il Velodrome Marcon con Anna Lucrezia Tortato.

    Francesco Coppola

      Secondo Anno: 1. Gianmarco Bolcato (Sossano 1975) km 34,2 in 55’ media 39,525; 2. Niccolò Faccin (Ind. Moro) a 11”; 3. Michele Justyn Breda (Sacilese) a 1’: 4. Klevis Skilja (Gottardo); 5. Marco Celeghin (Lib. Scorzè).

      Primo Anno: 1. Matteo Spolverato (Sc Vò) km 34, in 56’45” media 36,159; 2. Giacomo De Rossi (Mirano) Campione Provinciale; 3. Davide Cuman (Mst Sandrigo); 4. Alberto Bellagamba (Cotignolese); 5. Emanuele Ganga (Ind. Moro).

      G6: 1. Matteo Salviato (Tavo); 2. Achille Negro (Martellago-Maerne-Olmo); 3. Luca Barbiero (Saccolongo). F.: 1. Giulia Vallotto (Fiumicello 1971); 2. Alice Colferai (Winnerbike).

      G5: 1. Milo Dal Sie (Lib. Scorzè); 2. Jacopo Sturaro (Cartura Nalin); 3. Riccardo Bottacin (Lib. Scorzè). F.: 1. Silvia Carla Scomparin (Pol. Musile); 2. Amelia Benvegnù (Saccolongo); 3. Rebecca Crivellari Cassetta (Lc Adria).

      G4: 1. Lorenzo Cacco (Lib. Scorzè); 2. Giovanni Trabacchin (id); 3. Riccardo Pesce (id). F.: 1. Anna Lucrezia Tortato (Velodrome).

      G3: 1. Michele Cerchiaro (Mirano); 2. Raoul Gatti (Ind. Moro); 3. Tommaso Sturaro (Cartura). F.: 1. Greta Potalivo (Ped. Marenese); 2. Sofia Pattaro (Lib. Scorzè); 3. Francesca Barchi (Sc Lions D).

      G2: 1. Giuseppe Busolin (Lib. Scorzè); 2. Alessandro Ionut Carlan (Pol. Musile); 3. Ettore Bortolami (Tavo). F.: 1. Gaia Bisiol (Pol. Musile); 2. Maddalena Gios (Lib. Scorzè); 3. Emanuela Madureira De Oliveira (Tavo).

      G1: 1. Edoardo Zecchin (Martellago-Maerne-Olmo); 2. Nathan Moumi Tchagou (Mirano); 3. Lorenzo Mazzetto (id). F.: 1. Elena Bejan (Tavo); 2. Sofia Mariuzzo (Pol. Musile); 3. Mariana Piva (Cartura).

    Carica altro