GIOVANILE

    Questโ€™anno la finale nazionale รจ stata organizzata in terra Toscana, in particolare a Chianciano Terme in provincia di Siena dal 29 settembre al 2 ottobre ed ha visto la partecipazione di oltre 4.500 giovani atleti (under 14) di ben 35 Federazione Sportive Nazionali e 6 Discipline Sportive Associate

    Dopo tre anni di stop forzato a causa della pandemia รจ ripartito il Trofeo CONI, la festa dello sport giovanile. Questโ€™anno la finale nazionale รจ stata organizzata in terra Toscana, in particolare a Chianciano Terme in provincia di Siena dal 29 settembre al 2 ottobre ed ha visto la partecipazione di oltre 4.500 giovani atleti (under 14) di ben 35 Federazione Sportive Nazionali e 6 Discipline Sportive Associate.

    Il ciclismo, cosรฌ come รจ avvenuto nella precedente edizione del 2019 svolta a Crotone, prevedeva il coinvolgimento dei 76 giovanissimi componenti delle 19 squadre regionali presenti, nel Team Relay e nella prova di abilitร /sprint.

    I campi di gara sono stati identificati a Sarteano: nel pattinodromo presente nel palasport di Sarteano (per le prove di abilitร /sprint) ed unโ€™ampia area fuoristrada a 150 metri di distanza dal palasport (per le prove di Team Relay).

    Lโ€™organizzazione delle prove รจ stata affidata al Pedale Senese societร  ciclistica giovanile e Scuola di Ciclismo presieduta da Gaia Passerini con il supporto del Settore Giovanile Nazionale ed in particolare del suo responsabile Roberto Fontini. Prezioso il lavoro svolto dal Collegio di Giuria presieduto da Federica Occhini e dalle colleghe Sofia Guarducci in qualitร  Giudice di Arrivo e Alessandra Paolini segretario di Giuria.

    Le attivitร  del ciclismo dovevano svolgersi tutte venerdรฌ 30 settembre, il maltempo; tuttavia, ha costretto a rimandare gran parte dellโ€™attivitร  al giorno successivo. Il via alla manifestazione di ciclismo รจ stato dato dal Presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti che ha assistito alla travagliata (proprio a causa del maltempo) fase di qualificazione del Team Relay.

    Nonostante le difficoltร  derivate dalla pioggia incessante, il lavoro di squadra di tutte le componenti coinvolte nella manifestazione (societร  organizzatrice e Giuria in particolare) ha consentito di chiudere la manifestazione prima dellโ€™ora di pranzo di sabato 1ยฐ ottobre. Naturalmente decisiva la collaborazione dei tecnici presenti e soprattutto la pazienza dimostrata dai ragazzi e dalle ragazze partecipanti.

    Al termine delle prove la Lombardia e lโ€™Emilia-Romagna hanno ottenuto lo stesso punteggio, ma in base al regolamento della manifestazione, grazie alla vittoria nella finale del Team Relay, lโ€™Emilia-Romagna si รจ aggiudicata la vittoria finale. Terzo posto per la squadra delle Marche che si รจ imposta nella prova di abilitร /sprint.

    Nonostante il maltempo la formula adottata per la prima volta a Crotone nel 2019 si รจ dimostrata vincente, tutti i partecipanti hanno avuto modo di cimentarsi sia su prove orientate alla resistenza che su attivitร  dove lโ€™abilitร  e la velocitร  assumono un ruolo preponderante. Speriamo che questa formula abbia consentito a tutti i partecipanti di vivere due giorni di divertimento.

    La classifica finale del Trofeo CONI, redatta in base ai piazzamenti ottenuti in ciascuna disciplina sportiva, ha visto la vittoria della regione Lazio con 112 punti, davanti alla Lombardia con 108 punti ed al Veneto (regione vincitrice dellโ€™edizione 2019 del Trofeo CONI) con 107 punti.

    Allegati:

    Finale Nazionale Trofeo Coni 2022 - La grande festa dello sport giovanile

    Questโ€™anno la finale nazionale รจ stata organizzata in terra Toscana, in particolare a Chianciano Terme in provincia di Siena dal 29 settembre al 2 ottobre ed ha visto la partecipazione di oltre 4.500 giovani atleti (under 14) di ben 35 Federazione Sportive Nazionali e 6 Discipline Sportive Associate

    Questโ€™anno la finale nazionale รจ stata organizzata in terra Toscana, in particolare a Chianciano Terme in provincia di Siena dal 29 settembre al 2 ottobre ed ha visto la partecipazione di oltre 4.500 giovani atleti (under 14) di ben 35 Federazione Sportive Nazionali e 6 Discipline Sportive Associate

    Dopo tre anni di stop forzato a causa della pandemia รจ ripartito il Trofeo CONI, la festa dello sport giovanile. Questโ€™anno la finale nazionale รจ stata organizzata in terra Toscana, in particolare a Chianciano Terme in provincia di Siena dal 29 settembre al 2 ottobre ed ha visto la partecipazione di oltre 4.500 giovani atleti (under 14) di ben 35 Federazione Sportive Nazionali e 6 Discipline Sportive Associate.

    Il ciclismo, cosรฌ come รจ avvenuto nella precedente edizione del 2019 svolta a Crotone, prevedeva il coinvolgimento dei 76 giovanissimi componenti delle 19 squadre regionali presenti, nel Team Relay e nella prova di abilitร /sprint.

    I campi di gara sono stati identificati a Sarteano: nel pattinodromo presente nel palasport di Sarteano (per le prove di abilitร /sprint) ed unโ€™ampia area fuoristrada a 150 metri di distanza dal palasport (per le prove di Team Relay).

    Lโ€™organizzazione delle prove รจ stata affidata al Pedale Senese societร  ciclistica giovanile e Scuola di Ciclismo presieduta da Gaia Passerini con il supporto del Settore Giovanile Nazionale ed in particolare del suo responsabile Roberto Fontini. Prezioso il lavoro svolto dal Collegio di Giuria presieduto da Federica Occhini e dalle colleghe Sofia Guarducci in qualitร  Giudice di Arrivo e Alessandra Paolini segretario di Giuria.

    Le attivitร  del ciclismo dovevano svolgersi tutte venerdรฌ 30 settembre, il maltempo; tuttavia, ha costretto a rimandare gran parte dellโ€™attivitร  al giorno successivo. Il via alla manifestazione di ciclismo รจ stato dato dal Presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti che ha assistito alla travagliata (proprio a causa del maltempo) fase di qualificazione del Team Relay.

    Nonostante le difficoltร  derivate dalla pioggia incessante, il lavoro di squadra di tutte le componenti coinvolte nella manifestazione (societร  organizzatrice e Giuria in particolare) ha consentito di chiudere la manifestazione prima dellโ€™ora di pranzo di sabato 1ยฐ ottobre. Naturalmente decisiva la collaborazione dei tecnici presenti e soprattutto la pazienza dimostrata dai ragazzi e dalle ragazze partecipanti.

    Al termine delle prove la Lombardia e lโ€™Emilia-Romagna hanno ottenuto lo stesso punteggio, ma in base al regolamento della manifestazione, grazie alla vittoria nella finale del Team Relay, lโ€™Emilia-Romagna si รจ aggiudicata la vittoria finale. Terzo posto per la squadra delle Marche che si รจ imposta nella prova di abilitร /sprint.

    Nonostante il maltempo la formula adottata per la prima volta a Crotone nel 2019 si รจ dimostrata vincente, tutti i partecipanti hanno avuto modo di cimentarsi sia su prove orientate alla resistenza che su attivitร  dove lโ€™abilitร  e la velocitร  assumono un ruolo preponderante. Speriamo che questa formula abbia consentito a tutti i partecipanti di vivere due giorni di divertimento.

    La classifica finale del Trofeo CONI, redatta in base ai piazzamenti ottenuti in ciascuna disciplina sportiva, ha visto la vittoria della regione Lazio con 112 punti, davanti alla Lombardia con 108 punti ed al Veneto (regione vincitrice dellโ€™edizione 2019 del Trofeo CONI) con 107 punti.

    blank blankAllegati:

    e4579cf0-0a63-4693-9acb-b7610dc98f55
    Carica altro

    Finale Nazionale Trofeo Coni 2022 - La grande festa dello sport giovanile

    Questโ€™anno la finale nazionale รจ stata organizzata in terra Toscana, in particolare a Chianciano Terme in provincia di Siena dal 29 settembre al 2 ottobre ed ha visto la partecipazione di oltre 4.500 giovani atleti (under 14) di ben 35 Federazione Sportive Nazionali e 6 Discipline Sportive Associate

    Dopo tre anni di stop forzato a causa della pandemia รจ ripartito il Trofeo CONI, la festa dello sport giovanile. Questโ€™anno la finale nazionale รจ stata organizzata in terra Toscana, in particolare a Chianciano Terme in provincia di Siena dal 29 settembre al 2 ottobre ed ha visto la partecipazione di oltre 4.500 giovani atleti (under 14) di ben 35 Federazione Sportive Nazionali e 6 Discipline Sportive Associate.

    Il ciclismo, cosรฌ come รจ avvenuto nella precedente edizione del 2019 svolta a Crotone, prevedeva il coinvolgimento dei 76 giovanissimi componenti delle 19 squadre regionali presenti, nel Team Relay e nella prova di abilitร /sprint.

    I campi di gara sono stati identificati a Sarteano: nel pattinodromo presente nel palasport di Sarteano (per le prove di abilitร /sprint) ed unโ€™ampia area fuoristrada a 150 metri di distanza dal palasport (per le prove di Team Relay).

    Lโ€™organizzazione delle prove รจ stata affidata al Pedale Senese societร  ciclistica giovanile e Scuola di Ciclismo presieduta da Gaia Passerini con il supporto del Settore Giovanile Nazionale ed in particolare del suo responsabile Roberto Fontini. Prezioso il lavoro svolto dal Collegio di Giuria presieduto da Federica Occhini e dalle colleghe Sofia Guarducci in qualitร  Giudice di Arrivo e Alessandra Paolini segretario di Giuria.

    Le attivitร  del ciclismo dovevano svolgersi tutte venerdรฌ 30 settembre, il maltempo; tuttavia, ha costretto a rimandare gran parte dellโ€™attivitร  al giorno successivo. Il via alla manifestazione di ciclismo รจ stato dato dal Presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti che ha assistito alla travagliata (proprio a causa del maltempo) fase di qualificazione del Team Relay.

    Nonostante le difficoltร  derivate dalla pioggia incessante, il lavoro di squadra di tutte le componenti coinvolte nella manifestazione (societร  organizzatrice e Giuria in particolare) ha consentito di chiudere la manifestazione prima dellโ€™ora di pranzo di sabato 1ยฐ ottobre. Naturalmente decisiva la collaborazione dei tecnici presenti e soprattutto la pazienza dimostrata dai ragazzi e dalle ragazze partecipanti.

    Al termine delle prove la Lombardia e lโ€™Emilia-Romagna hanno ottenuto lo stesso punteggio, ma in base al regolamento della manifestazione, grazie alla vittoria nella finale del Team Relay, lโ€™Emilia-Romagna si รจ aggiudicata la vittoria finale. Terzo posto per la squadra delle Marche che si รจ imposta nella prova di abilitร /sprint.

    Nonostante il maltempo la formula adottata per la prima volta a Crotone nel 2019 si รจ dimostrata vincente, tutti i partecipanti hanno avuto modo di cimentarsi sia su prove orientate alla resistenza che su attivitร  dove lโ€™abilitร  e la velocitร  assumono un ruolo preponderante. Speriamo che questa formula abbia consentito a tutti i partecipanti di vivere due giorni di divertimento.

    La classifica finale del Trofeo CONI, redatta in base ai piazzamenti ottenuti in ciascuna disciplina sportiva, ha visto la vittoria della regione Lazio con 112 punti, davanti alla Lombardia con 108 punti ed al Veneto (regione vincitrice dellโ€™edizione 2019 del Trofeo CONI) con 107 punti.

    blank blankAllegati: