Natale richiama alla solidarietà. Sabato e domenica, in città e in provincia, c’è l’occasione di acquistare le “stelle di Natale” per sostenere l’Ail, l’Associazione contro le leucemie, impegnata nel sostenere la ricerca scientifica, nell’aiuto alle famiglie e nel finanziamento di borse di studio. L’Ail di Verona, da decenni, a Natale e Pasqua è presente nelle piazze per un’opera di sensibilizzazione per il sostegno a chi è più fragile. Come ogni anno, l’olimpionico Elia Viviani è testimonial dell’associazione e lancia “un invito agli sportivi a sostenere la ricerca, indispensabile per trovare rimedi a questa patologia”. “Gli sportivi – aggiunge – sono chiamati a dare il buon esempio partecipando al sostegno della campagna. Ribadisco che un campione dello sport mai deve dimenticare quelli che soffrono”.

La campagna è accompagnata da slogan come “ogni malato di leucemia ha la sua stella” e “chi nella vita è sostenuto da una buona stella non può mancare a dare il suo contributo”, che, quanto meno, invitano alla riflessione.

Lo stesso presidente provinciale della Federciclismo, Diego Zoccatelli invita “a vivere un momento di sensibilizzazione accanto all’Ail perché mai bisogna dimenticare che tanti ragazzi non riescono, perché affetti da patologie, a praticare una disciplina sportiva o possono farlo tra molte difficoltà”.

L’Ail sarà con le “stelle di Natale” in città in: Piazza Bra, piazza Erbe, Ospedale Borgo Roma, filiali Unicredit viale dell’Agricoltura e via Centro, chiesa Sacra Famiglia. In provincia la presenza di Ail è nelle piazze (in genere quelle vicine alle chiese o principali) a: Albaredo, Baldaria di Cologna Veneta, Bardolino, Bovolone, Bonaldo, Brenzone, Cadidavid, Cassone di Malcesine, Castel d’Azzano, Carpi, Cerea (anche in via Paride e al centro commerciale di Cherubine e a S. Vito), Castagnè, Pieve di Colognola ai Colli, Colognola ai Colli (Gonzato Calzature), Grezzana, Illasi, Isola della Scala, Lazise, Legnago (anche Ospedale, centri Galassia e Punto Blu, Duomo di S. Martino), Lugagnano (La Grande Mela), Mezzane, Montecchia di Crosara, Oppeano (centro Galvan), Peschiera (anche ospedale Pederzoli), Pressana, Prova di S. Bonifacio, Raldon, Rizza di Castel d’Azzano, S. Bonifacio (ospedale Fracastoro), Salizzole, S. Pietro di Lavagno, S. Briccio, Sanguinetto, S. Giovanni Lupatoto (anche Galassia), S. Martino B.A. (anche Corti Venete), S. Stefano di Zimella, Garda, Pescantina (centro S. Lorenzo), Soave, Spinimbecco, Torri, Vago, Valeggio, Corrubbio, Monteforte (municipio), Vallese, Vigasio, Palù, Caldierino, Perzacco, Bosco di Zevio, Villabartolomea.

Renzo Puliero

Foto credit Photobicicailotto

Federciclismo

Federazione Ciclistica Italiana





  1. Home
  2. Elia Viviani testimonial dell’Ail

Elia Viviani testimonial dell'Ail

Natale richiama alla solidarietà. Sabato e domenica, in città e in provincia, c’è l’occasione di acquistare le “stelle di Natale” per sostenere l’Ail, l’Associazione contro le leucemie, impegnata nel sostenere la ricerca scientifica, nell’aiuto alle famiglie e nel finanziamento di borse di studio. L’Ail di Verona, da decenni, a Natale e Pasqua è presente nelle piazze per un’opera di sensibilizzazione per il sostegno a chi è più fragile. Come ogni anno, l’olimpionico Elia Viviani è testimonial dell’associazione e lancia “un invito agli sportivi a sostenere la ricerca, indispensabile per trovare rimedi a questa patologia”. “Gli sportivi – aggiunge – sono chiamati a dare il buon esempio partecipando al sostegno della campagna. Ribadisco che un campione dello sport mai deve dimenticare quelli che soffrono”.

La campagna è accompagnata da slogan come “ogni malato di leucemia ha la sua stella” e “chi nella vita è sostenuto da una buona stella non può mancare a dare il suo contributo”, che, quanto meno, invitano alla riflessione.

Lo stesso presidente provinciale della Federciclismo, Diego Zoccatelli invita “a vivere un momento di sensibilizzazione accanto all’Ail perché mai bisogna dimenticare che tanti ragazzi non riescono, perché affetti da patologie, a praticare una disciplina sportiva o possono farlo tra molte difficoltà”.

L’Ail sarà con le “stelle di Natale” in città in: Piazza Bra, piazza Erbe, Ospedale Borgo Roma, filiali Unicredit viale dell’Agricoltura e via Centro, chiesa Sacra Famiglia. In provincia la presenza di Ail è nelle piazze (in genere quelle vicine alle chiese o principali) a: Albaredo, Baldaria di Cologna Veneta, Bardolino, Bovolone, Bonaldo, Brenzone, Cadidavid, Cassone di Malcesine, Castel d’Azzano, Carpi, Cerea (anche in via Paride e al centro commerciale di Cherubine e a S. Vito), Castagnè, Pieve di Colognola ai Colli, Colognola ai Colli (Gonzato Calzature), Grezzana, Illasi, Isola della Scala, Lazise, Legnago (anche Ospedale, centri Galassia e Punto Blu, Duomo di S. Martino), Lugagnano (La Grande Mela), Mezzane, Montecchia di Crosara, Oppeano (centro Galvan), Peschiera (anche ospedale Pederzoli), Pressana, Prova di S. Bonifacio, Raldon, Rizza di Castel d’Azzano, S. Bonifacio (ospedale Fracastoro), Salizzole, S. Pietro di Lavagno, S. Briccio, Sanguinetto, S. Giovanni Lupatoto (anche Galassia), S. Martino B.A. (anche Corti Venete), S. Stefano di Zimella, Garda, Pescantina (centro S. Lorenzo), Soave, Spinimbecco, Torri, Vago, Valeggio, Corrubbio, Monteforte (municipio), Vallese, Vigasio, Palù, Caldierino, Perzacco, Bosco di Zevio, Villabartolomea.

Renzo Puliero

Foto credit Photobicicailotto

_Q0A003410 09 0002 Verona Sx Damiano Tommasi,Elia Viviani Photo Credit Photobicicailotto
Carica altro

Ultime notizie

  1. Home
  2. Elia Viviani testimonial dell’Ail

Elia Viviani testimonial dell'Ail

Natale richiama alla solidarietà. Sabato e domenica, in città e in provincia, c’è l’occasione di acquistare le “stelle di Natale” per sostenere l’Ail, l’Associazione contro le leucemie, impegnata nel sostenere la ricerca scientifica, nell’aiuto alle famiglie e nel finanziamento di borse di studio. L’Ail di Verona, da decenni, a Natale e Pasqua è presente nelle piazze per un’opera di sensibilizzazione per il sostegno a chi è più fragile. Come ogni anno, l’olimpionico Elia Viviani è testimonial dell’associazione e lancia “un invito agli sportivi a sostenere la ricerca, indispensabile per trovare rimedi a questa patologia”. “Gli sportivi – aggiunge – sono chiamati a dare il buon esempio partecipando al sostegno della campagna. Ribadisco che un campione dello sport mai deve dimenticare quelli che soffrono”.

La campagna è accompagnata da slogan come “ogni malato di leucemia ha la sua stella” e “chi nella vita è sostenuto da una buona stella non può mancare a dare il suo contributo”, che, quanto meno, invitano alla riflessione.

Lo stesso presidente provinciale della Federciclismo, Diego Zoccatelli invita “a vivere un momento di sensibilizzazione accanto all’Ail perché mai bisogna dimenticare che tanti ragazzi non riescono, perché affetti da patologie, a praticare una disciplina sportiva o possono farlo tra molte difficoltà”.

L’Ail sarà con le “stelle di Natale” in città in: Piazza Bra, piazza Erbe, Ospedale Borgo Roma, filiali Unicredit viale dell’Agricoltura e via Centro, chiesa Sacra Famiglia. In provincia la presenza di Ail è nelle piazze (in genere quelle vicine alle chiese o principali) a: Albaredo, Baldaria di Cologna Veneta, Bardolino, Bovolone, Bonaldo, Brenzone, Cadidavid, Cassone di Malcesine, Castel d’Azzano, Carpi, Cerea (anche in via Paride e al centro commerciale di Cherubine e a S. Vito), Castagnè, Pieve di Colognola ai Colli, Colognola ai Colli (Gonzato Calzature), Grezzana, Illasi, Isola della Scala, Lazise, Legnago (anche Ospedale, centri Galassia e Punto Blu, Duomo di S. Martino), Lugagnano (La Grande Mela), Mezzane, Montecchia di Crosara, Oppeano (centro Galvan), Peschiera (anche ospedale Pederzoli), Pressana, Prova di S. Bonifacio, Raldon, Rizza di Castel d’Azzano, S. Bonifacio (ospedale Fracastoro), Salizzole, S. Pietro di Lavagno, S. Briccio, Sanguinetto, S. Giovanni Lupatoto (anche Galassia), S. Martino B.A. (anche Corti Venete), S. Stefano di Zimella, Garda, Pescantina (centro S. Lorenzo), Soave, Spinimbecco, Torri, Vago, Valeggio, Corrubbio, Monteforte (municipio), Vallese, Vigasio, Palù, Caldierino, Perzacco, Bosco di Zevio, Villabartolomea.

Renzo Puliero

Foto credit Photobicicailotto