FUORISTRADA

    Una giornata con inizio di buon mattino e che proseguirà fino al tardo pomeriggio. Torna al Mugello Circuit di Scarperia con ingresso dal Palagio il quinto Trofeo Città di Firenze gara internazionale di ciclocross organizzata dalla società Settimo Miglio di Settimello di Calenzano con il patrocinio della Regione Toscana, e dei comuni di Firenze e Scarperia San Piero a Sieve. La data quella del prossimo primo novembre con il ricco programma di gare già predisposto assieme a varie iniziative in una area ampia che si presta in maniera efficace per parcheggio e allestimento delle varie attrezzature. Nondimeno interessante e spettacolare si presenta il tracciato già in passato teatro di gare ciclocampestri. Il ritrovo al Mugello Circuit è previsto per le 7,30 mentre la partenza della prima gara per i Master è fissata per le ore 9 e sarà l’inizio di un susseguirsi di eventi. Alle 10 la manifestazione promozionale per i giovanissimi di 12 anni, alle 10,35 il via alla gara juniores seguita un minuto più tardi dalla partenza anche delle donne junior. Alle 11,45 le donne élite e under 23 mentre nell’area apposita ci sarà dalle 11,20 alle 13,30 una manifestazione di Short Track per i giovanissimi. Alle 12,55 il via alla gara Men Race. A partire dalle 13,30 la prima cerimonia di premiazione mentre le gare riprenderanno alle 14,20 con quella maschile degli esordienti; alle 15 le donne allieve e un minuto più tardi il via anche alle esordienti. Alle 15,35 la partenza degli allievi 2° anno seguiti sessanta secondi più tardi da quelli del 1° anno. Infine alle 16,35 altra cerimonia di premiazione a chiudere la lunga giornata.

    Antonio Mannori                  

    Torna il Trofeo Città di Firenze il 1° Novembre

    Una giornata con inizio di buon mattino e che proseguirà fino al tardo pomeriggio. Torna al Mugello Circuit di Scarperia con ingresso dal Palagio il quinto Trofeo Città di Firenze gara internazionale di ciclocross organizzata dalla società Settimo Miglio di Settimello di Calenzano con il patrocinio della Regione Toscana, e dei comuni di Firenze e Scarperia San Piero a Sieve. La data quella del prossimo primo novembre con il ricco programma di gare già predisposto assieme a varie iniziative in una area ampia che si presta in maniera efficace per parcheggio e allestimento delle varie attrezzature. Nondimeno interessante e spettacolare si presenta il tracciato già in passato teatro di gare ciclocampestri. Il ritrovo al Mugello Circuit è previsto per le 7,30 mentre la partenza della prima gara per i Master è fissata per le ore 9 e sarà l’inizio di un susseguirsi di eventi. Alle 10 la manifestazione promozionale per i giovanissimi di 12 anni, alle 10,35 il via alla gara juniores seguita un minuto più tardi dalla partenza anche delle donne junior. Alle 11,45 le donne élite e under 23 mentre nell’area apposita ci sarà dalle 11,20 alle 13,30 una manifestazione di Short Track per i giovanissimi. Alle 12,55 il via alla gara Men Race. A partire dalle 13,30 la prima cerimonia di premiazione mentre le gare riprenderanno alle 14,20 con quella maschile degli esordienti; alle 15 le donne allieve e un minuto più tardi il via anche alle esordienti. Alle 15,35 la partenza degli allievi 2° anno seguiti sessanta secondi più tardi da quelli del 1° anno. Infine alle 16,35 altra cerimonia di premiazione a chiudere la lunga giornata.

    Antonio Mannori                  

    VOLANTINO CICLO CROSS 2025_page-0001 (1)
    Carica altro

    Torna il Trofeo Città di Firenze il 1° Novembre

    Una giornata con inizio di buon mattino e che proseguirà fino al tardo pomeriggio. Torna al Mugello Circuit di Scarperia con ingresso dal Palagio il quinto Trofeo Città di Firenze gara internazionale di ciclocross organizzata dalla società Settimo Miglio di Settimello di Calenzano con il patrocinio della Regione Toscana, e dei comuni di Firenze e Scarperia San Piero a Sieve. La data quella del prossimo primo novembre con il ricco programma di gare già predisposto assieme a varie iniziative in una area ampia che si presta in maniera efficace per parcheggio e allestimento delle varie attrezzature. Nondimeno interessante e spettacolare si presenta il tracciato già in passato teatro di gare ciclocampestri. Il ritrovo al Mugello Circuit è previsto per le 7,30 mentre la partenza della prima gara per i Master è fissata per le ore 9 e sarà l’inizio di un susseguirsi di eventi. Alle 10 la manifestazione promozionale per i giovanissimi di 12 anni, alle 10,35 il via alla gara juniores seguita un minuto più tardi dalla partenza anche delle donne junior. Alle 11,45 le donne élite e under 23 mentre nell’area apposita ci sarà dalle 11,20 alle 13,30 una manifestazione di Short Track per i giovanissimi. Alle 12,55 il via alla gara Men Race. A partire dalle 13,30 la prima cerimonia di premiazione mentre le gare riprenderanno alle 14,20 con quella maschile degli esordienti; alle 15 le donne allieve e un minuto più tardi il via anche alle esordienti. Alle 15,35 la partenza degli allievi 2° anno seguiti sessanta secondi più tardi da quelli del 1° anno. Infine alle 16,35 altra cerimonia di premiazione a chiudere la lunga giornata.

    Antonio Mannori