FUORISTRADA

    Previsti oltre 500 atleti iscritti per 3000 persone complessive che animeranno la localitร  per due giorni intensi di gare e spettacolo.

    Il 28 e 29 gennaio a Castello Roganzuolo di San Fior (TV) si terranno i Campionati Italiani Giovanili di Ciclocross. Piรน di 500 atleti iscritti (Amatori e giovani), piรน di 100 camper accreditati. Diversi Hotel (almeno 3) della zona hanno raggiunto il 100% di riempimento. Le presenze supereranno le 3.000 unitร  in due giorni. I partecipanti sono stati invitare a visitare il territorio (si sposteranno sicuramente nellโ€™area del prosecco (Conegliano โ€“ Valdobbiadene)) senza tralasciare Vittorio Veneto e la vicina Sacile. Durante la manifestazione รจ stato pensato anche un momento culturale legato al territorio: sabato pomeriggio (dalle 16:00 alle 18.00) i turisti dello sport potranno partecipare alla visita guidata gratuita della Pieve di Castello Roganzuolo che custodisce splendidi affreschi di Francesco Da Milano e la pala del Tiziano.

    I piรน lontani e i piรน vicini – I partecipanti piรน lontani provengono dalla Sardegna mentre quelli piรน vicini sono i giovani atleti della Sanfiorese che gareggeranno per portare a casa il tricolore.

    Enogastronomia – Nellโ€™area dโ€™arrivo, sotto la chiesa Monumentale di Castello Roganzuolo, sarร  presente un chiosco enogastronomico curato dal Ristorante Pizzeria Calinferno.

    Le dichiarazioni del presidente Gastone Martorel – โ€œSarร  una festa del ciclocrossโ€ ha sottolineato il Presidente della Societร  Sportiva Sanfiorese, organizzatrice dellโ€™evento. โ€œMolti tifosi arriveranno a San Fior giร  giovedรฌ sera e stiamo lavorando senza sosta per presentarci al meglio. Un grande grazie va a quanti stanno preparando proprio gli ultimi dettagli e a quanti hanno creduto a questo evento, il primo completamente dedicato ai giovani. Noi piccole societร  sportive siamo chiamate a svolgere unโ€™importante funzione sociale. Dobbiamo scommettere sempre piรน sui giovani ed oggi, qui a San Fior, possiamo farlo grazie a numerosi sostenitoriโ€.

    Questo il programma gara.

    Venerdรฌ 27 gennaio
    14,00 โ€“ 16,00 Prove percorso

    Sabato 28 gennaio
    8,30 โ€“ 9,30 Prove percorso
    10,00 Gara Amatori
    11,00 โ€“ 12,00 Veriยญfica tessere Team Relay
    11,30 โ€“ 14,00 Prove percorso Team Relay
    12,15 Riunione tecnica Team Relay
    14,30 Campionato Italiano Team Relay
    15,30 โ€“ 17,00 Prove percorso
    16,00 โ€“ 18,00 Veriยญca tessere
    16,00 Visita gratuita della Pieve di Castello Roganzuolo
    18,00 Riunione tecnica
    18,30 Santa Messa presso Chiesa Monumentale

    Domenica 29 gennaio
    8,30 โ€“ 9,30 Verifica tessere
    8,30 โ€“ 9,45 Prove percorso
    10,00 โ€“ 10,30 Gara ES1 Maschi
    11,00 โ€“ 11,30 Gara ES2 Maschi
    12,00 โ€“ 12,30 Gara ES Donne
    13,00 โ€“ 13,30 Gara ALL Donne
    14,00 โ€“ 14,30 Gara ALL1 Maschi
    15,00 โ€“ 15,30 Gara ALL2 Maschi

    MAPPA percorso gara: https://www.sanfiorese.it/2022/12/campionati-italiani-parcheggi-info/

    Il percorso di gara si snoda attorno alla collina della Pieve di Castello Roganzuolo. I ciclisti saranno chiamati a transitare proprio nel parco degli olivi prima di giungere allโ€™arrivo. Le pendenze sono davvero interessanti e proprio per questo lo spettacolo sarร  assicurato. Peculiaritร  di questo percorso sarร  anche un singolare passaggio nel cortile di unโ€™abitazione contadina.

    INFO PER GLI APPASSIONATI – Lโ€™accesso allโ€™area รจ obbligatorio attraverso la SS13 Pontebbana. Ci saranno vari varchi di sicurezza e controllo. I parcheggi si troveranno in Via Pomponio Amalteo, ad alcune centinaia di metri dallโ€™arrivo. Tutte le strade centrali di Castello Roganzuolo saranno ovviamente chiuse al traffico giร  dalla prima mattinata di sabato, per consentire lo svolgimento delle gare.


    Oggi a San Fior i Tricolori giovanili CX con numeri da capogiro

    Previsti oltre 500 atleti iscritti per 3000 persone complessive che animeranno la localitร  per due giorni intensi di gare e spettacolo.

    Previsti oltre 500 atleti iscritti per 3000 persone complessive che animeranno la localitร  per due giorni intensi di gare e spettacolo.

    Il 28 e 29 gennaio a Castello Roganzuolo di San Fior (TV) si terranno i Campionati Italiani Giovanili di Ciclocross. Piรน di 500 atleti iscritti (Amatori e giovani), piรน di 100 camper accreditati. Diversi Hotel (almeno 3) della zona hanno raggiunto il 100% di riempimento. Le presenze supereranno le 3.000 unitร  in due giorni. I partecipanti sono stati invitare a visitare il territorio (si sposteranno sicuramente nellโ€™area del prosecco (Conegliano โ€“ Valdobbiadene)) senza tralasciare Vittorio Veneto e la vicina Sacile. Durante la manifestazione รจ stato pensato anche un momento culturale legato al territorio: sabato pomeriggio (dalle 16:00 alle 18.00) i turisti dello sport potranno partecipare alla visita guidata gratuita della Pieve di Castello Roganzuolo che custodisce splendidi affreschi di Francesco Da Milano e la pala del Tiziano.

    I piรน lontani e i piรน vicini - I partecipanti piรน lontani provengono dalla Sardegna mentre quelli piรน vicini sono i giovani atleti della Sanfiorese che gareggeranno per portare a casa il tricolore.

    Enogastronomia - Nellโ€™area dโ€™arrivo, sotto la chiesa Monumentale di Castello Roganzuolo, sarร  presente un chiosco enogastronomico curato dal Ristorante Pizzeria Calinferno.

    Le dichiarazioni del presidente Gastone Martorel - โ€œSarร  una festa del ciclocrossโ€ ha sottolineato il Presidente della Societร  Sportiva Sanfiorese, organizzatrice dellโ€™evento. โ€œMolti tifosi arriveranno a San Fior giร  giovedรฌ sera e stiamo lavorando senza sosta per presentarci al meglio. Un grande grazie va a quanti stanno preparando proprio gli ultimi dettagli e a quanti hanno creduto a questo evento, il primo completamente dedicato ai giovani. Noi piccole societร  sportive siamo chiamate a svolgere unโ€™importante funzione sociale. Dobbiamo scommettere sempre piรน sui giovani ed oggi, qui a San Fior, possiamo farlo grazie a numerosi sostenitoriโ€.

    Questo il programma gara.

    Venerdรฌ 27 gennaio
    14,00 โ€“ 16,00 Prove percorso

    Sabato 28 gennaio
    8,30 โ€“ 9,30 Prove percorso
    10,00 Gara Amatori
    11,00 โ€“ 12,00 Veriยญfica tessere Team Relay
    11,30 โ€“ 14,00 Prove percorso Team Relay
    12,15 Riunione tecnica Team Relay
    14,30 Campionato Italiano Team Relay
    15,30 โ€“ 17,00 Prove percorso
    16,00 โ€“ 18,00 Veriยญca tessere
    16,00 Visita gratuita della Pieve di Castello Roganzuolo
    18,00 Riunione tecnica
    18,30 Santa Messa presso Chiesa Monumentale

    Domenica 29 gennaio
    8,30 โ€“ 9,30 Verifica tessere
    8,30 โ€“ 9,45 Prove percorso
    10,00 โ€“ 10,30 Gara ES1 Maschi
    11,00 โ€“ 11,30 Gara ES2 Maschi
    12,00 โ€“ 12,30 Gara ES Donne
    13,00 โ€“ 13,30 Gara ALL Donne
    14,00 โ€“ 14,30 Gara ALL1 Maschi
    15,00 โ€“ 15,30 Gara ALL2 Maschi

    MAPPA percorso gara: https://www.sanfiorese.it/2022/12/campionati-italiani-parcheggi-info/

    Il percorso di gara si snoda attorno alla collina della Pieve di Castello Roganzuolo. I ciclisti saranno chiamati a transitare proprio nel parco degli olivi prima di giungere allโ€™arrivo. Le pendenze sono davvero interessanti e proprio per questo lo spettacolo sarร  assicurato. Peculiaritร  di questo percorso sarร  anche un singolare passaggio nel cortile di unโ€™abitazione contadina.

    INFO PER GLI APPASSIONATI - Lโ€™accesso allโ€™area รจ obbligatorio attraverso la SS13 Pontebbana. Ci saranno vari varchi di sicurezza e controllo. I parcheggi si troveranno in Via Pomponio Amalteo, ad alcune centinaia di metri dallโ€™arrivo. Tutte le strade centrali di Castello Roganzuolo saranno ovviamente chiuse al traffico giร  dalla prima mattinata di sabato, per consentire lo svolgimento delle gare.


    a075a3d4-4cd9-407a-82a2-4bf0ee17fd81
    Carica altro

    Oggi a San Fior i Tricolori giovanili CX con numeri da capogiro

    Previsti oltre 500 atleti iscritti per 3000 persone complessive che animeranno la localitร  per due giorni intensi di gare e spettacolo.

    Il 28 e 29 gennaio a Castello Roganzuolo di San Fior (TV) si terranno i Campionati Italiani Giovanili di Ciclocross. Piรน di 500 atleti iscritti (Amatori e giovani), piรน di 100 camper accreditati. Diversi Hotel (almeno 3) della zona hanno raggiunto il 100% di riempimento. Le presenze supereranno le 3.000 unitร  in due giorni. I partecipanti sono stati invitare a visitare il territorio (si sposteranno sicuramente nellโ€™area del prosecco (Conegliano โ€“ Valdobbiadene)) senza tralasciare Vittorio Veneto e la vicina Sacile. Durante la manifestazione รจ stato pensato anche un momento culturale legato al territorio: sabato pomeriggio (dalle 16:00 alle 18.00) i turisti dello sport potranno partecipare alla visita guidata gratuita della Pieve di Castello Roganzuolo che custodisce splendidi affreschi di Francesco Da Milano e la pala del Tiziano.

    I piรน lontani e i piรน vicini - I partecipanti piรน lontani provengono dalla Sardegna mentre quelli piรน vicini sono i giovani atleti della Sanfiorese che gareggeranno per portare a casa il tricolore.

    Enogastronomia - Nellโ€™area dโ€™arrivo, sotto la chiesa Monumentale di Castello Roganzuolo, sarร  presente un chiosco enogastronomico curato dal Ristorante Pizzeria Calinferno.

    Le dichiarazioni del presidente Gastone Martorel - โ€œSarร  una festa del ciclocrossโ€ ha sottolineato il Presidente della Societร  Sportiva Sanfiorese, organizzatrice dellโ€™evento. โ€œMolti tifosi arriveranno a San Fior giร  giovedรฌ sera e stiamo lavorando senza sosta per presentarci al meglio. Un grande grazie va a quanti stanno preparando proprio gli ultimi dettagli e a quanti hanno creduto a questo evento, il primo completamente dedicato ai giovani. Noi piccole societร  sportive siamo chiamate a svolgere unโ€™importante funzione sociale. Dobbiamo scommettere sempre piรน sui giovani ed oggi, qui a San Fior, possiamo farlo grazie a numerosi sostenitoriโ€.

    Questo il programma gara.

    Venerdรฌ 27 gennaio
    14,00 โ€“ 16,00 Prove percorso

    Sabato 28 gennaio
    8,30 โ€“ 9,30 Prove percorso
    10,00 Gara Amatori
    11,00 โ€“ 12,00 Veriยญfica tessere Team Relay
    11,30 โ€“ 14,00 Prove percorso Team Relay
    12,15 Riunione tecnica Team Relay
    14,30 Campionato Italiano Team Relay
    15,30 โ€“ 17,00 Prove percorso
    16,00 โ€“ 18,00 Veriยญca tessere
    16,00 Visita gratuita della Pieve di Castello Roganzuolo
    18,00 Riunione tecnica
    18,30 Santa Messa presso Chiesa Monumentale

    Domenica 29 gennaio
    8,30 โ€“ 9,30 Verifica tessere
    8,30 โ€“ 9,45 Prove percorso
    10,00 โ€“ 10,30 Gara ES1 Maschi
    11,00 โ€“ 11,30 Gara ES2 Maschi
    12,00 โ€“ 12,30 Gara ES Donne
    13,00 โ€“ 13,30 Gara ALL Donne
    14,00 โ€“ 14,30 Gara ALL1 Maschi
    15,00 โ€“ 15,30 Gara ALL2 Maschi

    MAPPA percorso gara: https://www.sanfiorese.it/2022/12/campionati-italiani-parcheggi-info/

    Il percorso di gara si snoda attorno alla collina della Pieve di Castello Roganzuolo. I ciclisti saranno chiamati a transitare proprio nel parco degli olivi prima di giungere allโ€™arrivo. Le pendenze sono davvero interessanti e proprio per questo lo spettacolo sarร  assicurato. Peculiaritร  di questo percorso sarร  anche un singolare passaggio nel cortile di unโ€™abitazione contadina.

    INFO PER GLI APPASSIONATI - Lโ€™accesso allโ€™area รจ obbligatorio attraverso la SS13 Pontebbana. Ci saranno vari varchi di sicurezza e controllo. I parcheggi si troveranno in Via Pomponio Amalteo, ad alcune centinaia di metri dallโ€™arrivo. Tutte le strade centrali di Castello Roganzuolo saranno ovviamente chiuse al traffico giร  dalla prima mattinata di sabato, per consentire lo svolgimento delle gare.