FUORISTRADA

    Il challenge unirà in un’unica classifica le più importanti prove del continente e prevederà la disputa di una prova finale. Le candidature devono arrivare entro il 30 giugno 2021.

    L'Unione Europea del Ciclismo ha comunicato la nascita della UEC Cyclo-cross European Cup, challenge continentale che racchiuderà, a partire dal 2021, i maggiori eventi di ciclocross in Europa C1 e C2 già esistenti e la disputa di una gara finale.

    Nel presentare il progetto, Enrico Della Casa, presidente della UEC, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di lanciare una nuova competizione UEC, a partire dal 2021, che sarà importante per il futuro sviluppo del ciclocross in Europa. Ci aspettiamo che questa competizione sia un'esperienza positiva per corridori, sponsor e spettatori.»

    I programmi delle singole prove sarà uguale per tutte, con la disputa il primo giorno delle prove Master (uomini e donne) e il giorno successivo della gare per le categorie U17, U19 e U23 (sempre uomini e donne).

    Sono aperte anche le candidature per ospitare le prove e dovranno pervenire alla UEC non più tardi del 30 giugno 2021.

    Maggiori dettagli in allegato.

    Allegati:

    Nasce la Coppa Europa Ciclocross

    Nasce la Coppa Europa Ciclocross

    Il challenge unirà in un'unica classifica le più importanti prove del continente e prevederà la disputa di una prova finale. Le candidature devono arrivare entro il 30 giugno 2021.

    L'Unione Europea del Ciclismo ha comunicato la nascita della UEC Cyclo-cross European Cup, challenge continentale che racchiuderà, a partire dal 2021, i maggiori eventi di ciclocross in Europa C1 e C2 già esistenti e la disputa di una gara finale.

    Nel presentare il progetto, Enrico Della Casa, presidente della UEC, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di lanciare una nuova competizione UEC, a partire dal 2021, che sarà importante per il futuro sviluppo del ciclocross in Europa. Ci aspettiamo che questa competizione sia un'esperienza positiva per corridori, sponsor e spettatori.»

    I programmi delle singole prove sarà uguale per tutte, con la disputa il primo giorno delle prove Master (uomini e donne) e il giorno successivo della gare per le categorie U17, U19 e U23 (sempre uomini e donne).

    Sono aperte anche le candidature per ospitare le prove e dovranno pervenire alla UEC non più tardi del 30 giugno 2021.

    Maggiori dettagli in allegato.

    Allegati:

    1b47ef0a-da98-4fc2-8124-2224856b3a71

    Nasce la Coppa Europa Ciclocross

    Il challenge unirà in un'unica classifica le più importanti prove del continente e prevederà la disputa di una prova finale. Le candidature devono arrivare entro il 30 giugno 2021.

    L'Unione Europea del Ciclismo ha comunicato la nascita della UEC Cyclo-cross European Cup, challenge continentale che racchiuderà, a partire dal 2021, i maggiori eventi di ciclocross in Europa C1 e C2 già esistenti e la disputa di una gara finale.

    Nel presentare il progetto, Enrico Della Casa, presidente della UEC, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di lanciare una nuova competizione UEC, a partire dal 2021, che sarà importante per il futuro sviluppo del ciclocross in Europa. Ci aspettiamo che questa competizione sia un'esperienza positiva per corridori, sponsor e spettatori.»

    I programmi delle singole prove sarà uguale per tutte, con la disputa il primo giorno delle prove Master (uomini e donne) e il giorno successivo della gare per le categorie U17, U19 e U23 (sempre uomini e donne).

    Sono aperte anche le candidature per ospitare le prove e dovranno pervenire alla UEC non più tardi del 30 giugno 2021.

    Maggiori dettagli in allegato.

    Allegati: