FUORISTRADA

    Più di 400 atleti al Campionato Alto Adige Sudtirol

    Bolzano (Bz) – 06-11-2022 – Il Parco Baden Powell ha fatto da cornice ad una fantastica 31^ edizione del Trofeo Città di Bolzano, valevole come 4^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross e come Campionato Alto Adige Sudtirol. Organizzazione come sempre perfetta da parte del Centro Ciclocross Bolzano, con in cabina di regia l’esperto Roberto Valentini che ha potuto avvalersi dell’aiuto delle società ciclistiche locali e del comitato altoatesino della Federciclismo. Numeri da capogiro. Più di 400 atleti, a cominciare dai non tesserati, i giovanissimi, gli agonisti e i master, hanno regato emozioni al pubblico accorso numeroso grazie alla vicinanza con il centro cittadino del capoluogo altoatesino e alla temperatura atmosferica molto gradevole. Tracciato veloce e prevalentemente asciutto, nonostante la pioggia caduta nei giorni scorsi. Ospite d’onore la vera e propria leggenda del ciclismo italiano Francesco Moser.

    La gara open maschile ha proposto negli ultimi giri il duello tra i trentini Emanuele Huez e Martino Fruet. Solo nella tornata finale il ragazzo classe 2001, portacolori del Centro Sportivo Carabinieri, è riuscito a distanziare l’esperto classe 1977 del Team Lapierre Trentino Alè. 3^ piazza per il già campione del mondo tra i Master, ora Elite, Fabio Zampese (Gc Montegrappa).

    Sfida all’ultimo metro nella gara delle donne open. Lucia Bramati (Trinx Factory) e Romina Costantini (Sorgente) hanno dato vita ad uno sprint mozzafiato, che ha visto prevalere di pochissimo la friulana Romina Costantini sulla figlia d’arte Lucia Bramati. 3^ posizione per l’altoatesina, ex campionessa italiana delle junior, Sophie Auer (Zanolini Sudtirol Post). La prova delle donne juniores, invece, ha visto prevalere la friulana Alice Sabatino (Jam’s Bike) sulla conterranea Bianca Perusin (Libertas Ceresetto) e sulla ligure Tanya Donati (Jam’s Bike).

    Tra gli juniores successo del trevigiano Matteo Ceschin (Sportivi del Ponte) sul friulano Alessio Paludgnach (Bandiziol) e Alan Zanolini (Zanolini Sudtirol Post), che nelle fasi iniziali è stato vittima di una caduta di catena e di una scivolata.

    Festa grande, invece, per la Zanolini Sudtirol Post al termine della prova degli allievi del 1° anno, grazie al dominio del proprio beniamino, ovvero il figlio d’arte Patrik Pezzo Rosola. Stesso copione, questa volta per la Jam’s Bike) nella gara riservata agli allievi del 2° anno. Dal primo all’ultimo giro il campione italiano Ettore Fabbro non ha avuto rivali, mettendo tra se e gli avversari un distacco considerevole.

    La formazione friulana di Buja ha festeggiato anche con l’allieve del 2° anno Sabrina Rizzi, che ha distanziato di pochi secondi Angelica Coluccini e Linda Sanarini (Gs Mosole).

    Successo lombardo, tra le allieve del 1° anno, della bresciana Elisa Bianchi (Team Piton). La pluricampionessa italiana di cross country mountain bike e di ciclocross ha così messo nel proprio carniere la prima perla nella nuova categoria.

    E’ stata questione di centimetri nella competizione degli esordienti del 2° anno. Testa a testa tra il valtellinese Raffaele Armanasco (Team Rebel) e il friulano Nicolò Marzinotto (Bannia). Stessa sfida di una settimana fa a Brugherio, ma questa volta la ruota più veloce è stata quella di Marzinotto su Armanasco.

    Tra le donne esordienti, invece, vittoria netta della friulana Rachele Cafueri (Bandiziol) che non ha avuto rivali sin dai giri iniziali.

    Tra i Master Fascia 1 ha primeggiato il friulano Marco Del Missier (DP66) sull’atleta di casa Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Nals). Vittorie nella Fascia 2 di Enea Grego (JTeam), nella Fascia 3 di Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella), nelle Master Woman di Deborah Soligo (Montegrappa).

    La meravigliosa giornata del Trofeo Città di Bolzano si è conclusa all’interno del Centro Commerciali Twenty dove con il presidente regionale della Federciclismo Paolo Appoloni si sono svolte le premiazioni del Campionato Alto Adige Sudtirol.

    Campioni Alto Adige Sudtirol

    ES F Julia Kostner
    ES M Daniel Cornella
    AL F 2 Anja Simmerle
    AL M 2 Jonas Haeusl
    AL M 1 Patrik Pezzo Rosola
    JU M Alan Zanolini
    JU F Anja Capovilla
    OPEN M Simone Lo Vetere
    OPEN F Sophie Auer
    Master F1 Carmine Del Riccio
    Master F2 Luca Giotto
    Master F3 Ignazio Giannella


    Emanuele Huez e Romina Costantini trionfano al 31° Trofeo Città di Bolzano

    Più di 400 atleti al Campionato Alto Adige Sudtirol

    Più di 400 atleti al Campionato Alto Adige Sudtirol

    Bolzano (Bz) – 06-11-2022 – Il Parco Baden Powell ha fatto da cornice ad una fantastica 31^ edizione del Trofeo Città di Bolzano, valevole come 4^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross e come Campionato Alto Adige Sudtirol. Organizzazione come sempre perfetta da parte del Centro Ciclocross Bolzano, con in cabina di regia l’esperto Roberto Valentini che ha potuto avvalersi dell’aiuto delle società ciclistiche locali e del comitato altoatesino della Federciclismo. Numeri da capogiro. Più di 400 atleti, a cominciare dai non tesserati, i giovanissimi, gli agonisti e i master, hanno regato emozioni al pubblico accorso numeroso grazie alla vicinanza con il centro cittadino del capoluogo altoatesino e alla temperatura atmosferica molto gradevole. Tracciato veloce e prevalentemente asciutto, nonostante la pioggia caduta nei giorni scorsi. Ospite d’onore la vera e propria leggenda del ciclismo italiano Francesco Moser.

    La gara open maschile ha proposto negli ultimi giri il duello tra i trentini Emanuele Huez e Martino Fruet. Solo nella tornata finale il ragazzo classe 2001, portacolori del Centro Sportivo Carabinieri, è riuscito a distanziare l’esperto classe 1977 del Team Lapierre Trentino Alè. 3^ piazza per il già campione del mondo tra i Master, ora Elite, Fabio Zampese (Gc Montegrappa).

    Sfida all’ultimo metro nella gara delle donne open. Lucia Bramati (Trinx Factory) e Romina Costantini (Sorgente) hanno dato vita ad uno sprint mozzafiato, che ha visto prevalere di pochissimo la friulana Romina Costantini sulla figlia d’arte Lucia Bramati. 3^ posizione per l’altoatesina, ex campionessa italiana delle junior, Sophie Auer (Zanolini Sudtirol Post). La prova delle donne juniores, invece, ha visto prevalere la friulana Alice Sabatino (Jam’s Bike) sulla conterranea Bianca Perusin (Libertas Ceresetto) e sulla ligure Tanya Donati (Jam’s Bike).

    Tra gli juniores successo del trevigiano Matteo Ceschin (Sportivi del Ponte) sul friulano Alessio Paludgnach (Bandiziol) e Alan Zanolini (Zanolini Sudtirol Post), che nelle fasi iniziali è stato vittima di una caduta di catena e di una scivolata.

    Festa grande, invece, per la Zanolini Sudtirol Post al termine della prova degli allievi del 1° anno, grazie al dominio del proprio beniamino, ovvero il figlio d’arte Patrik Pezzo Rosola. Stesso copione, questa volta per la Jam’s Bike) nella gara riservata agli allievi del 2° anno. Dal primo all’ultimo giro il campione italiano Ettore Fabbro non ha avuto rivali, mettendo tra se e gli avversari un distacco considerevole.

    La formazione friulana di Buja ha festeggiato anche con l’allieve del 2° anno Sabrina Rizzi, che ha distanziato di pochi secondi Angelica Coluccini e Linda Sanarini (Gs Mosole).

    Successo lombardo, tra le allieve del 1° anno, della bresciana Elisa Bianchi (Team Piton). La pluricampionessa italiana di cross country mountain bike e di ciclocross ha così messo nel proprio carniere la prima perla nella nuova categoria.

    E’ stata questione di centimetri nella competizione degli esordienti del 2° anno. Testa a testa tra il valtellinese Raffaele Armanasco (Team Rebel) e il friulano Nicolò Marzinotto (Bannia). Stessa sfida di una settimana fa a Brugherio, ma questa volta la ruota più veloce è stata quella di Marzinotto su Armanasco.

    Tra le donne esordienti, invece, vittoria netta della friulana Rachele Cafueri (Bandiziol) che non ha avuto rivali sin dai giri iniziali.

    Tra i Master Fascia 1 ha primeggiato il friulano Marco Del Missier (DP66) sull’atleta di casa Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Nals). Vittorie nella Fascia 2 di Enea Grego (JTeam), nella Fascia 3 di Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella), nelle Master Woman di Deborah Soligo (Montegrappa).

    La meravigliosa giornata del Trofeo Città di Bolzano si è conclusa all’interno del Centro Commerciali Twenty dove con il presidente regionale della Federciclismo Paolo Appoloni si sono svolte le premiazioni del Campionato Alto Adige Sudtirol.

    Campioni Alto Adige Sudtirol

    ES F Julia Kostner
    ES M Daniel Cornella
    AL F 2 Anja Simmerle
    AL M 2 Jonas Haeusl
    AL M 1 Patrik Pezzo Rosola
    JU M Alan Zanolini
    JU F Anja Capovilla
    OPEN M Simone Lo Vetere
    OPEN F Sophie Auer
    Master F1 Carmine Del Riccio
    Master F2 Luca Giotto
    Master F3 Ignazio Giannella


    9e7ce07f-9030-4292-bb3d-c74d1d781242
    Carica altro

    Emanuele Huez e Romina Costantini trionfano al 31° Trofeo Città di Bolzano

    Più di 400 atleti al Campionato Alto Adige Sudtirol

    Bolzano (Bz) – 06-11-2022 – Il Parco Baden Powell ha fatto da cornice ad una fantastica 31^ edizione del Trofeo Città di Bolzano, valevole come 4^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross e come Campionato Alto Adige Sudtirol. Organizzazione come sempre perfetta da parte del Centro Ciclocross Bolzano, con in cabina di regia l’esperto Roberto Valentini che ha potuto avvalersi dell’aiuto delle società ciclistiche locali e del comitato altoatesino della Federciclismo. Numeri da capogiro. Più di 400 atleti, a cominciare dai non tesserati, i giovanissimi, gli agonisti e i master, hanno regato emozioni al pubblico accorso numeroso grazie alla vicinanza con il centro cittadino del capoluogo altoatesino e alla temperatura atmosferica molto gradevole. Tracciato veloce e prevalentemente asciutto, nonostante la pioggia caduta nei giorni scorsi. Ospite d’onore la vera e propria leggenda del ciclismo italiano Francesco Moser.

    La gara open maschile ha proposto negli ultimi giri il duello tra i trentini Emanuele Huez e Martino Fruet. Solo nella tornata finale il ragazzo classe 2001, portacolori del Centro Sportivo Carabinieri, è riuscito a distanziare l’esperto classe 1977 del Team Lapierre Trentino Alè. 3^ piazza per il già campione del mondo tra i Master, ora Elite, Fabio Zampese (Gc Montegrappa).

    Sfida all’ultimo metro nella gara delle donne open. Lucia Bramati (Trinx Factory) e Romina Costantini (Sorgente) hanno dato vita ad uno sprint mozzafiato, che ha visto prevalere di pochissimo la friulana Romina Costantini sulla figlia d’arte Lucia Bramati. 3^ posizione per l’altoatesina, ex campionessa italiana delle junior, Sophie Auer (Zanolini Sudtirol Post). La prova delle donne juniores, invece, ha visto prevalere la friulana Alice Sabatino (Jam’s Bike) sulla conterranea Bianca Perusin (Libertas Ceresetto) e sulla ligure Tanya Donati (Jam’s Bike).

    Tra gli juniores successo del trevigiano Matteo Ceschin (Sportivi del Ponte) sul friulano Alessio Paludgnach (Bandiziol) e Alan Zanolini (Zanolini Sudtirol Post), che nelle fasi iniziali è stato vittima di una caduta di catena e di una scivolata.

    Festa grande, invece, per la Zanolini Sudtirol Post al termine della prova degli allievi del 1° anno, grazie al dominio del proprio beniamino, ovvero il figlio d’arte Patrik Pezzo Rosola. Stesso copione, questa volta per la Jam’s Bike) nella gara riservata agli allievi del 2° anno. Dal primo all’ultimo giro il campione italiano Ettore Fabbro non ha avuto rivali, mettendo tra se e gli avversari un distacco considerevole.

    La formazione friulana di Buja ha festeggiato anche con l’allieve del 2° anno Sabrina Rizzi, che ha distanziato di pochi secondi Angelica Coluccini e Linda Sanarini (Gs Mosole).

    Successo lombardo, tra le allieve del 1° anno, della bresciana Elisa Bianchi (Team Piton). La pluricampionessa italiana di cross country mountain bike e di ciclocross ha così messo nel proprio carniere la prima perla nella nuova categoria.

    E’ stata questione di centimetri nella competizione degli esordienti del 2° anno. Testa a testa tra il valtellinese Raffaele Armanasco (Team Rebel) e il friulano Nicolò Marzinotto (Bannia). Stessa sfida di una settimana fa a Brugherio, ma questa volta la ruota più veloce è stata quella di Marzinotto su Armanasco.

    Tra le donne esordienti, invece, vittoria netta della friulana Rachele Cafueri (Bandiziol) che non ha avuto rivali sin dai giri iniziali.

    Tra i Master Fascia 1 ha primeggiato il friulano Marco Del Missier (DP66) sull’atleta di casa Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Nals). Vittorie nella Fascia 2 di Enea Grego (JTeam), nella Fascia 3 di Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella), nelle Master Woman di Deborah Soligo (Montegrappa).

    La meravigliosa giornata del Trofeo Città di Bolzano si è conclusa all’interno del Centro Commerciali Twenty dove con il presidente regionale della Federciclismo Paolo Appoloni si sono svolte le premiazioni del Campionato Alto Adige Sudtirol.

    Campioni Alto Adige Sudtirol

    ES F Julia Kostner
    ES M Daniel Cornella
    AL F 2 Anja Simmerle
    AL M 2 Jonas Haeusl
    AL M 1 Patrik Pezzo Rosola
    JU M Alan Zanolini
    JU F Anja Capovilla
    OPEN M Simone Lo Vetere
    OPEN F Sophie Auer
    Master F1 Carmine Del Riccio
    Master F2 Luca Giotto
    Master F3 Ignazio Giannella