FUORISTRADA

    Il Giro delle Regioni Ciclocross è cominciato! Il 19° circuito nazionale che l’ASD Romano Scotti propone anche questo autunno da quando si è cimentata nell’universo organizzativo, ha preso le mosse dal cuore delle Marche, ospite del CorridoMnia Shopping Park di Corridonia, nel consueto bagno di folla tipico delle tappe inaugurali e di quelle che interessano il bacino del Centro Italia.

    Il sipario sull’edizione 2025 del GRC si è alzato con la regia organizzativa dell’ASD Romano Scotti, che ha potuto avvalersi della solida collaborazione di Bike Italia Tour e Ciclo Club Corridonia.
    É stata una partenza letteralmente con il botto, con al via più di 600 atleti provenienti da tutta Italia. La prima parte della mattinata è stata caratterizzata da una forte pioggia, che ha poi lasciato spazio ad un tiepido sole che ha favorito l’arrivo del pubblico, sempre caloroso a Corridonia.

    Il tracciato di gara, ricavato come sempre all’interno del Parco Verde alle spalle del CorridoMnia Shopping Park, ha subito quest’anno importanti modifiche. In particolar modo è stato allungato il passaggio all’interno dell’alveo del Fiume Chienti, caratterizzato da numerose rampe e da un insidioso tratto di sabbia. Tracciato quindi veloce ma allo stesso tempo tecnico, che con il passare delle ore si è asciugato, creando così poche insidie ai partecipanti. Lo staff dei tracciatori, coordinato da Lanfranco Passarini e Pasquale Parmegiani ha trasformato il centro commerciale marchigiano in un’arena di tecnica, agonismo e festa popolare, confermandosi ancora una volta palcoscenico ideale per il debutto stagionale.

    CorridoMnia ha aperto il Giro Regioni Ciclocross

    Il Giro delle Regioni Ciclocross è cominciato! Il 19° circuito nazionale che l’ASD Romano Scotti propone anche questo autunno da quando si è cimentata nell’universo organizzativo, ha preso le mosse dal cuore delle Marche, ospite del CorridoMnia Shopping Park di Corridonia, nel consueto bagno di folla tipico delle tappe inaugurali e di quelle che interessano il bacino del Centro Italia.

    Il sipario sull’edizione 2025 del GRC si è alzato con la regia organizzativa dell’ASD Romano Scotti, che ha potuto avvalersi della solida collaborazione di Bike Italia Tour e Ciclo Club Corridonia.
    É stata una partenza letteralmente con il botto, con al via più di 600 atleti provenienti da tutta Italia. La prima parte della mattinata è stata caratterizzata da una forte pioggia, che ha poi lasciato spazio ad un tiepido sole che ha favorito l’arrivo del pubblico, sempre caloroso a Corridonia.

    Il tracciato di gara, ricavato come sempre all’interno del Parco Verde alle spalle del CorridoMnia Shopping Park, ha subito quest’anno importanti modifiche. In particolar modo è stato allungato il passaggio all’interno dell’alveo del Fiume Chienti, caratterizzato da numerose rampe e da un insidioso tratto di sabbia. Tracciato quindi veloce ma allo stesso tempo tecnico, che con il passare delle ore si è asciugato, creando così poche insidie ai partecipanti. Lo staff dei tracciatori, coordinato da Lanfranco Passarini e Pasquale Parmegiani ha trasformato il centro commerciale marchigiano in un’arena di tecnica, agonismo e festa popolare, confermandosi ancora una volta palcoscenico ideale per il debutto stagionale.

    gic 2025
    Carica altro

    CorridoMnia ha aperto il Giro Regioni Ciclocross

    Il Giro delle Regioni Ciclocross è cominciato! Il 19° circuito nazionale che l’ASD Romano Scotti propone anche questo autunno da quando si è cimentata nell’universo organizzativo, ha preso le mosse dal cuore delle Marche, ospite del CorridoMnia Shopping Park di Corridonia, nel consueto bagno di folla tipico delle tappe inaugurali e di quelle che interessano il bacino del Centro Italia.

    Il sipario sull’edizione 2025 del GRC si è alzato con la regia organizzativa dell’ASD Romano Scotti, che ha potuto avvalersi della solida collaborazione di Bike Italia Tour e Ciclo Club Corridonia.
    É stata una partenza letteralmente con il botto, con al via più di 600 atleti provenienti da tutta Italia. La prima parte della mattinata è stata caratterizzata da una forte pioggia, che ha poi lasciato spazio ad un tiepido sole che ha favorito l’arrivo del pubblico, sempre caloroso a Corridonia.

    Il tracciato di gara, ricavato come sempre all’interno del Parco Verde alle spalle del CorridoMnia Shopping Park, ha subito quest’anno importanti modifiche. In particolar modo è stato allungato il passaggio all’interno dell’alveo del Fiume Chienti, caratterizzato da numerose rampe e da un insidioso tratto di sabbia. Tracciato quindi veloce ma allo stesso tempo tecnico, che con il passare delle ore si è asciugato, creando così poche insidie ai partecipanti. Lo staff dei tracciatori, coordinato da Lanfranco Passarini e Pasquale Parmegiani ha trasformato il centro commerciale marchigiano in un’arena di tecnica, agonismo e festa popolare, confermandosi ancora una volta palcoscenico ideale per il debutto stagionale.