GIOVANILE

    Bologna, 15 settembre 2025 – L’intensa attività promozionale del Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna continua all’insegna dei grandi eventi. Dopo l’avvio entusiasmante del progetto BicicletTiAmo! al CONI Sport Village in occasione della Fiera “Liberamente – Salone del tempo libero, del divertimento dello sport e della vita all’aria aperta”, l’area kids allestita a Cesenatico in occasione della Granfondo Nove Colli e l’attività ludica svolta in occasione della tappa reggiana del Giro d’Italia e di quella imolese del Giro d’Italia Woman, arrivano i riflettori del Giro della Romagna PRO.

    <Abbinare i grandi eventi alla promozione del ciclismo giovanile è un passo importante per il movimento regionale e nazionale. L’Emilia-Romagna è in grado di rappresentare eccellenze e qualità organizzative. Grazie alla grande vetrina di ExtraGiro e al supporto della SC Baracca, il CRER porta BicicletTiAmo! al Giro della Romagna Pro. Un risultato notevole per promuovere le discipline del ciclismo giovanile. Crediamo fortemente nel valore promozionale e inclusivo dello sport. Il ciclismo giovanile necessita di essere visto, pensato e pianificato. Un grande ringraziamento va a chi sostiene questa idea e, quindi, a Marco Selleri e Ugo Zani che hanno accolto con grande entusiasmo la proposta>. Sono queste le parole del Presidente CRER Pierluigi De Vitis, ideatore e referente delle attività promozionali.

    Il progetto del CRER sbarcherà, infatti, domenica 21 settembre a Lugo. Una bellissima area gioco per bambini e bambine sarà allestita proprio in Piazza dei Martiri dove sfileranno i big del ciclismo professionistico. La commissione promozionale del CRER è pronta con un nutrito staff di tecnici preparati per far conoscere il mondo della bicicletta e le sue diverse declinazioni. Gli utenti potranno, infatti affrontare con bici da strada e di MTB un percorso di abilità divertente e dinamico messo a punto per loro.

    L’area sarà aperta al pubblico già dalle ore 10:00.

    BicicletTiAmo! sbarca al Giro della Romagna PRO

    Bologna, 15 settembre 2025 – L’intensa attività promozionale del Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna continua all’insegna dei grandi eventi. Dopo l’avvio entusiasmante del progetto BicicletTiAmo! al CONI Sport Village in occasione della Fiera “Liberamente - Salone del tempo libero, del divertimento dello sport e della vita all’aria aperta”, l’area kids allestita a Cesenatico in occasione della Granfondo Nove Colli e l’attività ludica svolta in occasione della tappa reggiana del Giro d’Italia e di quella imolese del Giro d’Italia Woman, arrivano i riflettori del Giro della Romagna PRO.

    <Abbinare i grandi eventi alla promozione del ciclismo giovanile è un passo importante per il movimento regionale e nazionale. L’Emilia-Romagna è in grado di rappresentare eccellenze e qualità organizzative. Grazie alla grande vetrina di ExtraGiro e al supporto della SC Baracca, il CRER porta BicicletTiAmo! al Giro della Romagna Pro. Un risultato notevole per promuovere le discipline del ciclismo giovanile. Crediamo fortemente nel valore promozionale e inclusivo dello sport. Il ciclismo giovanile necessita di essere visto, pensato e pianificato. Un grande ringraziamento va a chi sostiene questa idea e, quindi, a Marco Selleri e Ugo Zani che hanno accolto con grande entusiasmo la proposta>. Sono queste le parole del Presidente CRER Pierluigi De Vitis, ideatore e referente delle attività promozionali.

    Il progetto del CRER sbarcherà, infatti, domenica 21 settembre a Lugo. Una bellissima area gioco per bambini e bambine sarà allestita proprio in Piazza dei Martiri dove sfileranno i big del ciclismo professionistico. La commissione promozionale del CRER è pronta con un nutrito staff di tecnici preparati per far conoscere il mondo della bicicletta e le sue diverse declinazioni. Gli utenti potranno, infatti affrontare con bici da strada e di MTB un percorso di abilità divertente e dinamico messo a punto per loro.

    L’area sarà aperta al pubblico già dalle ore 10:00.

    locandina biciclettiamo giro di romagna
    Carica altro

    BicicletTiAmo! sbarca al Giro della Romagna PRO

    Bologna, 15 settembre 2025 – L’intensa attività promozionale del Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna continua all’insegna dei grandi eventi. Dopo l’avvio entusiasmante del progetto BicicletTiAmo! al CONI Sport Village in occasione della Fiera “Liberamente - Salone del tempo libero, del divertimento dello sport e della vita all’aria aperta”, l’area kids allestita a Cesenatico in occasione della Granfondo Nove Colli e l’attività ludica svolta in occasione della tappa reggiana del Giro d’Italia e di quella imolese del Giro d’Italia Woman, arrivano i riflettori del Giro della Romagna PRO.

    <Abbinare i grandi eventi alla promozione del ciclismo giovanile è un passo importante per il movimento regionale e nazionale. L’Emilia-Romagna è in grado di rappresentare eccellenze e qualità organizzative. Grazie alla grande vetrina di ExtraGiro e al supporto della SC Baracca, il CRER porta BicicletTiAmo! al Giro della Romagna Pro. Un risultato notevole per promuovere le discipline del ciclismo giovanile. Crediamo fortemente nel valore promozionale e inclusivo dello sport. Il ciclismo giovanile necessita di essere visto, pensato e pianificato. Un grande ringraziamento va a chi sostiene questa idea e, quindi, a Marco Selleri e Ugo Zani che hanno accolto con grande entusiasmo la proposta>. Sono queste le parole del Presidente CRER Pierluigi De Vitis, ideatore e referente delle attività promozionali.

    Il progetto del CRER sbarcherà, infatti, domenica 21 settembre a Lugo. Una bellissima area gioco per bambini e bambine sarà allestita proprio in Piazza dei Martiri dove sfileranno i big del ciclismo professionistico. La commissione promozionale del CRER è pronta con un nutrito staff di tecnici preparati per far conoscere il mondo della bicicletta e le sue diverse declinazioni. Gli utenti potranno, infatti affrontare con bici da strada e di MTB un percorso di abilità divertente e dinamico messo a punto per loro.

    L’area sarà aperta al pubblico già dalle ore 10:00.