Tutta la giornata รจ stata seguita da dirigenti della Ferrero, main sponsor della manifestazione, Rita Novelli e Antonio Massimo Castiglia, i quali alla fine delle prove hanno consegnato i diplomi a tutti i ragazzi partecipanti
Giovedรฌ 20 Aprile il Parco Dora di Torino ha ospitato la tappa piemontese di Bicimparo 2023, uno splendido evento per far scoprire lโemozione della prima pedalata e imparare a esplorare su due ruote in tutta sicurezza, attraverso il gioco e lo sviluppo dello spirito di aggregazione.
Bicimparo – Kinder Joy of Moving รจ un’iniziativa che sviluppa lo spirito di aggregazione attraverso lo sport , in stretta collaborazione tra la Federazione Ciclistica Italiana e la Ferrero, con il prezioso supporto di Decathlon. Il connubio che si รจ instaurato giร lo scorso anno nasce dal fatto che, proprio attraverso il corretto uso della bicicletta, si riescano a raggiungere obiettivi comuni quali: offrire momenti di gioia ed incentivare il movimento ed il gioco tra le bambine ed i bambini, coinvolgendo anche i preadolescenti.
Lโedizione di questโanno รจ ricca di novitร a partire dal regolamento che vede gli eventi non piรน come un episodio a sรฉ stante, ma quale punto di partenza per identificare le squadre, una per ognuna delle regioni partecipanti, che verranno coinvolte in una prova di gincana sprint, il prossimo 16 giugno, nellโambito del Meeting Nazionale di Societร per Giovanissimi in programma a Pescara.
Proprio alla luce di questa nuova impostazione regolamentare si รจ pensato di realizzare un vero e proprio Tour seguito, con un pulmino federale personalizzato, da uno staff di 4 Tecnici, tutti laureati in scienze motorie ed esperti di ciclismo, che garantiranno la realizzazione di un format omogeneo su tutto il territorio nazionale.
Il 20 aprile, dalle 14.30 alle 18.00, lo Skatepark di Torino-Parco Dora ha ospitato lโunica tappa prevista nel territorio piemontese, con il supporto della Scuola di Ciclismo ASD Scuola MTB Venaria Reale.
60 piccoli aspiranti ciclisti si sono cimentati nelle prove di abilitร tecnica in bicicletta nei percorsi allestiti dai tecnici federali sotto l’ala coperta dello splendido scenario di Parco Dora. Prove di abilitร con esercizi di conduzione sulle curve, equilibrio, superamento di ostacoli e gestione dello spazio durante la frenata.
Numerosa partecizione delle societร ciclistiche, con la presenza di: Bussolino sport, MTB i Cinghiali, Rock Bike Team, team Cicloteca, Uร cycling team, scuola MTB Venaria Reale, Ciclistica Rostese, World on bike free time, Angry Wheel mtb, Racing Team Riverosse, Grand bike velo club.
I risultati delle prove hanno visto la qualificazione di ben 32 gli atleti classificati alla seconda fase.
Il Comitato Regionale Piemonte della Federciclismo, insieme alla societร organizzatrice Scuola MTB Venaria Reale, ringraziano la Cittร di Torino e l’ufficio dellโAssessore allo sport Domenico Carretta per la collaborazione e per la disponibilitร nellโutilizzo delle splendide aree del Parco Dora.
{“type”:”gallery”,”config”:{“eref”:”album:30511″,”showProportional”:false,”interactive”:false,”showTitle”:false,”showSubtitle”:false,”title”:null,”subtitle”:null},”id”:”block_gallery_1683205257165_5221″,”extraCss”:””,”hrefEnabled”:false,”href”:null,”hrefTarget”:null,”blockSizing”:”default”,”blockCaliber”:”auto”,”blockFloating”:null,”appearAnimation”:null}