GIOVANILE

    Tornare ogni anno sulle strade di Tarquinia Lido per ricordare la figura di Pietro Anzellini è diventato ormai un appuntamento irrinunciabile del ciclismo giovanile laziale. E la Polisportiva Tarquinia del presidente Daniele Conversini ci mette davvero il cuore per rendere questo evento perfetto a livello organizzativo ed arricchito da una premiazione extralusso per mantenere viva la tradizione iniziata proprio con il fondatore della società tirrenica. A dare ancora più valore alla gara, la collaborazione con lo stabilimento balneare Mirage, partita lo scorso anno, che offre un’accoglienza speciale a tutta la carovana ciclistica grazie alla cordiale disponibilità di Vittorio Scappini, ex ciclista della Pol.Tarquinia, e della sua famiglia. La Coppa Mirage Trofeo Jacopucci, come tutte le gare under 12 strada laziali, era abbinata al circuito Baby Road A29 Plus, giunto alla sua quarta tappa, ed ha registrato una buona risposta di partecipanti con circa 90 piccoli atleti a contendersi le vittorie nelle sei batterie disputate sul suggestivo tracciato che costeggiava il lungomare tarquiniese. Rappresentate in gara oltre al Lazio anche le regioni limitrofe Toscana, Abruzzo, Umbria, Campania e la Basilicata, a conferma della notorietà della gara. Le prove sono state molto combattute ed alcune risolte da contrastate volate che hanno appassionato il pubblico dietro le transenne fra cui tanti turisti in vacanza sul litorale di Tarquinia. Spettacolo nello spettacolo quello della premiazione con tante coppe e medaglie per i protagonisti di giornata. Ad aggiudicarsi l’artistico trofeo messo in palio da Massimo e Patrizia Anzellini in memoria di papà Pietro è stata la formazione Pirata Cosmetall Vangi Sama Ricambi che ha preceduto nella classifica a punti il Team Cesaro Franco Ballerini, il Team Nereggi Coratti e l’Asaci Evonacicli. Gli altri due premi di rappresentanza sono andati al Cicloteam Valnoce (Società più distante) e al Team Nereggi Coratti (Società più numerosa). Folto il parterre degli ospiti con il Sindaco di Tarquinia Francesco Sposetti, anche lui ciclista, affiancato dall’assessore allo Sport Sandro Celli e dai consiglieri comunali Alice Battelocchi ed Emanuele Comparin. Per il ciclismo laziale non poteva mancare il presidente Regionale Maurizio Brilli con il suo vice Tony Vernile e il presidente del CP Roma Agildo Mascitti. Ringraziamenti finali da parte del presidente Conversini a tutto lo staff della Pol. Tarquinia, sempre presente in gran numero a dare sostegno alla complessa macchina organizzativa, all’AEOPC Protezione Civile coordinata da Alessandro Sacripanti, disponibile in tutti gli eventi, alla Polizia Locale guidata dal comandante Nicola Fortuna fra cui operava l’agente Chiara Cerrotto, nipote di Pietro Anzellini. A curare l’assistenza sanitaria ha provveduto con la consueta professionalità la Croce Rossa Italiana Tarquinia coordinata da Paola De Costanzo e sotto la supervisione del Dottore Andrea Fattorini. Chiusa la manifestazione la Polisportiva Tarquinia tornerà presto al lavoro per un altro appuntamento ciclistico sul territorio: la gara di ciclocross che si svolgerà fra Novembre e Dicembre. Il circuito Baby Road A29 Plus invece tornerà il 28 Settembre ad Isola del Liri con il trofeo 7′ Trofeo “Citta’ Delle Cascate” – 2′ Prova Challenge “Dalle Cascate Al Lago”.

     

    A Tarquinia i baby ciclisti danno spettacolo nella Coppa Mirage

    Tornare ogni anno sulle strade di Tarquinia Lido per ricordare la figura di Pietro Anzellini è diventato ormai un appuntamento irrinunciabile del ciclismo giovanile laziale. E la Polisportiva Tarquinia del presidente Daniele Conversini ci mette davvero il cuore per rendere questo evento perfetto a livello organizzativo ed arricchito da una premiazione extralusso per mantenere viva la tradizione iniziata proprio con il fondatore della società tirrenica. A dare ancora più valore alla gara, la collaborazione con lo stabilimento balneare Mirage, partita lo scorso anno, che offre un'accoglienza speciale a tutta la carovana ciclistica grazie alla cordiale disponibilità di Vittorio Scappini, ex ciclista della Pol.Tarquinia, e della sua famiglia. La Coppa Mirage Trofeo Jacopucci, come tutte le gare under 12 strada laziali, era abbinata al circuito Baby Road A29 Plus, giunto alla sua quarta tappa, ed ha registrato una buona risposta di partecipanti con circa 90 piccoli atleti a contendersi le vittorie nelle sei batterie disputate sul suggestivo tracciato che costeggiava il lungomare tarquiniese. Rappresentate in gara oltre al Lazio anche le regioni limitrofe Toscana, Abruzzo, Umbria, Campania e la Basilicata, a conferma della notorietà della gara. Le prove sono state molto combattute ed alcune risolte da contrastate volate che hanno appassionato il pubblico dietro le transenne fra cui tanti turisti in vacanza sul litorale di Tarquinia. Spettacolo nello spettacolo quello della premiazione con tante coppe e medaglie per i protagonisti di giornata. Ad aggiudicarsi l’artistico trofeo messo in palio da Massimo e Patrizia Anzellini in memoria di papà Pietro è stata la formazione Pirata Cosmetall Vangi Sama Ricambi che ha preceduto nella classifica a punti il Team Cesaro Franco Ballerini, il Team Nereggi Coratti e l’Asaci Evonacicli. Gli altri due premi di rappresentanza sono andati al Cicloteam Valnoce (Società più distante) e al Team Nereggi Coratti (Società più numerosa). Folto il parterre degli ospiti con il Sindaco di Tarquinia Francesco Sposetti, anche lui ciclista, affiancato dall'assessore allo Sport Sandro Celli e dai consiglieri comunali Alice Battelocchi ed Emanuele Comparin. Per il ciclismo laziale non poteva mancare il presidente Regionale Maurizio Brilli con il suo vice Tony Vernile e il presidente del CP Roma Agildo Mascitti. Ringraziamenti finali da parte del presidente Conversini a tutto lo staff della Pol. Tarquinia, sempre presente in gran numero a dare sostegno alla complessa macchina organizzativa, all’AEOPC Protezione Civile coordinata da Alessandro Sacripanti, disponibile in tutti gli eventi, alla Polizia Locale guidata dal comandante Nicola Fortuna fra cui operava l’agente Chiara Cerrotto, nipote di Pietro Anzellini. A curare l’assistenza sanitaria ha provveduto con la consueta professionalità la Croce Rossa Italiana Tarquinia coordinata da Paola De Costanzo e sotto la supervisione del Dottore Andrea Fattorini. Chiusa la manifestazione la Polisportiva Tarquinia tornerà presto al lavoro per un altro appuntamento ciclistico sul territorio: la gara di ciclocross che si svolgerà fra Novembre e Dicembre. Il circuito Baby Road A29 Plus invece tornerà il 28 Settembre ad Isola del Liri con il trofeo 7' Trofeo "Citta' Delle Cascate" - 2' Prova Challenge "Dalle Cascate Al Lago".

     

    TARQUINIA 2025
    Carica altro

    A Tarquinia i baby ciclisti danno spettacolo nella Coppa Mirage

    Tornare ogni anno sulle strade di Tarquinia Lido per ricordare la figura di Pietro Anzellini è diventato ormai un appuntamento irrinunciabile del ciclismo giovanile laziale. E la Polisportiva Tarquinia del presidente Daniele Conversini ci mette davvero il cuore per rendere questo evento perfetto a livello organizzativo ed arricchito da una premiazione extralusso per mantenere viva la tradizione iniziata proprio con il fondatore della società tirrenica. A dare ancora più valore alla gara, la collaborazione con lo stabilimento balneare Mirage, partita lo scorso anno, che offre un'accoglienza speciale a tutta la carovana ciclistica grazie alla cordiale disponibilità di Vittorio Scappini, ex ciclista della Pol.Tarquinia, e della sua famiglia. La Coppa Mirage Trofeo Jacopucci, come tutte le gare under 12 strada laziali, era abbinata al circuito Baby Road A29 Plus, giunto alla sua quarta tappa, ed ha registrato una buona risposta di partecipanti con circa 90 piccoli atleti a contendersi le vittorie nelle sei batterie disputate sul suggestivo tracciato che costeggiava il lungomare tarquiniese. Rappresentate in gara oltre al Lazio anche le regioni limitrofe Toscana, Abruzzo, Umbria, Campania e la Basilicata, a conferma della notorietà della gara. Le prove sono state molto combattute ed alcune risolte da contrastate volate che hanno appassionato il pubblico dietro le transenne fra cui tanti turisti in vacanza sul litorale di Tarquinia. Spettacolo nello spettacolo quello della premiazione con tante coppe e medaglie per i protagonisti di giornata. Ad aggiudicarsi l’artistico trofeo messo in palio da Massimo e Patrizia Anzellini in memoria di papà Pietro è stata la formazione Pirata Cosmetall Vangi Sama Ricambi che ha preceduto nella classifica a punti il Team Cesaro Franco Ballerini, il Team Nereggi Coratti e l’Asaci Evonacicli. Gli altri due premi di rappresentanza sono andati al Cicloteam Valnoce (Società più distante) e al Team Nereggi Coratti (Società più numerosa). Folto il parterre degli ospiti con il Sindaco di Tarquinia Francesco Sposetti, anche lui ciclista, affiancato dall'assessore allo Sport Sandro Celli e dai consiglieri comunali Alice Battelocchi ed Emanuele Comparin. Per il ciclismo laziale non poteva mancare il presidente Regionale Maurizio Brilli con il suo vice Tony Vernile e il presidente del CP Roma Agildo Mascitti. Ringraziamenti finali da parte del presidente Conversini a tutto lo staff della Pol. Tarquinia, sempre presente in gran numero a dare sostegno alla complessa macchina organizzativa, all’AEOPC Protezione Civile coordinata da Alessandro Sacripanti, disponibile in tutti gli eventi, alla Polizia Locale guidata dal comandante Nicola Fortuna fra cui operava l’agente Chiara Cerrotto, nipote di Pietro Anzellini. A curare l’assistenza sanitaria ha provveduto con la consueta professionalità la Croce Rossa Italiana Tarquinia coordinata da Paola De Costanzo e sotto la supervisione del Dottore Andrea Fattorini. Chiusa la manifestazione la Polisportiva Tarquinia tornerà presto al lavoro per un altro appuntamento ciclistico sul territorio: la gara di ciclocross che si svolgerà fra Novembre e Dicembre. Il circuito Baby Road A29 Plus invece tornerà il 28 Settembre ad Isola del Liri con il trofeo 7' Trofeo "Citta' Delle Cascate" - 2' Prova Challenge "Dalle Cascate Al Lago".