Trattamento dei dati personali

    I regolamenti della Federazione Ciclistica Italiana prevedono che il tesseramento possa essere richiesto esclusivamente per tramite di una societร  affiliata.
    Quindi รจ la societร  sportiva, al quale lโ€™atleta si rivolge, a chiedere il tesseramento di questo alla Federazione Ciclistica Italiana.

    La richiesta di tesseramento comporta per la societร  obblighi nei confronti dellโ€™atleta e della FCI.

    Il rappresentante legale, infatti, deve, prima di procedere alla richiesta, fornire al tesserato copia dellโ€™informativa sul trattamento dei dati personaliย o comunque dare indicazione di dove poterla reperire autonomamente.

    Tale informativa รจ scaricabile dalla societร  dal sistema informatico nei link presenti nella pagina dedicata alla documentazione GDPRย  ed รจ pubblicata sul sito federale allโ€™interno della sezione dedicata al tesseramento.

    Le informative si distinguono in :

    • Informativa tesserati atleti – per le categorie di tesseramento degli atleti
    • Informativa tesserati non atleti – per tutte le altre categorie di tesseramento

    Successivamente deve acquisire dallโ€™atleta il consenso al tesseramento ed il consenso al trattamento dei dati personali:

    Ci sono due modi per acquisire i consensi:

    1)ย tramite le firme da apporre sui moduliย di richiesta tesseramento e consenso al trattamento.

    In questi moduli, il tesserato, oltre ad accettare espressamente la normativa della FCI, opera anche le scelte inerenti il trattamento dei dati personali.

    Scelte cheย il rappresentante legale ha, poi, lโ€™obbligoย di riportare fedelmente allโ€™atto di richiesta tessera tramite procedura informatica.

    2)ย tramite una procedura on lineย con la quale il tesserato puรฒ esprimere le sue preferanze senza necesstitร  di utilizzare moduli cartacei.

    Con questa procedura, il tesserato, oltre ad accettare espressamente la normativa della FCI, opera anche le scelte inerenti il trattamento dei dati personali.

    Allโ€™atto della richiesta, la procedura informatica chiederร  allโ€™operatore della societร  di confermare che i dati inseriti sono conformi alla volontร  ed alle scelte del tesserato, solo dopo tale conferma potrร  essere completato lโ€™iter di richiesta tesseramento.

    Il modulo con le firme deve essere sia conservato a cura della societร ย che digitalizzato e caricato on line nella scheda anagrafica del tesserato in modo che sia sempre visualizzabile in caso di richiesta di controllo.

    Tale informativa รจ scaricabile dal sistema informatico KSport alla voce di menu “GDPR” ed รจ pubblicata sul sito federale nella sezione sezione dedicata al tesseramento.

    Lโ€™obbligo per il presidente della societร  di acquisire la firma del tesserato e di conservare la documentazione รจ espressamente previsto sia nella procedura di richiesta di affiliazione delle societร  che in ogni modulo di richiesta di tesseramento.

    โ€œIl Presidente della Societร  dichiara inoltre, sotto la propria responsabilitร , che tutte le richieste di tesseramento inoltrate in via informatica alla Federazione Ciclistica Italiana sono corredate dalla necessaria documentazione cartacea debitamente firmata dallโ€™atleta richiedente anche nella parte relativa al consenso per il trattamento dei dati personali e che tale documentazione รจ conservata presso la sede sociale.โ€

    Cosa deve fare la societร  per effettuare una corretta procedura di tesseramento.

    1. Acquisire i dati anagrafici del richiedente fornendo preventivamente l’informative per il trattamento dei dati o indicando il modo per reperirla.

    2. Compilare la scheda anagrafica e stampare il modello di richiesta tessera prodotto dalla procedura informatica.

    3. Presentare il modello al tesserato.

    4. Acquisire la firma del tesserato sulla richiesta tessera e sul consenso al trattamento dei dati. Riguardo il trattamento dei dati il tesserato dovrร  necessariamente acconsentire per la parte necessaria alle finalitร  di tesseramento (altrimenti non potremo procedere alla richiesta di tessera) mentre avrร  la possibilitร  di scegliere di dare o non dare il consenso per il trattamento dei dati a fini commerciali (parte facoltativa).

    5. Riportare esattamente la volontร  del tesserato nel modulo di richiesta informatico.

    6. Digitalizzare il modulo e caricarlo on line nell’anagrafica del tesserato

    Solo successivamente sarร  possibile effettuare la richiesta di tesseramento.

    Scarica l’Informativa:

    Informativa privacy atleti

    Informativa privacy NON atleti

    Consensi per Rappresentative nazionali

    Trattamento dei dati personali

    I regolamenti della Federazione Ciclistica Italiana prevedono che il tesseramento possa essere richiesto esclusivamente per tramite di una societร  affiliata.
    Quindi รจ la societร  sportiva, al quale lโ€™atleta si rivolge, a chiedere il tesseramento di questo alla Federazione Ciclistica Italiana.

    La richiesta di tesseramento comporta per la societร  obblighi nei confronti dellโ€™atleta e della FCI.

    Il rappresentante legale, infatti, deve, prima di procedere alla richiesta, fornire al tesserato copia dellโ€™informativa sul trattamento dei dati personaliย o comunque dare indicazione di dove poterla reperire autonomamente.

    Tale informativa รจ scaricabile dalla societร  dal sistema informatico nei link presenti nella pagina dedicata alla documentazione GDPRย  ed รจ pubblicata sul sito federale allโ€™interno della sezione dedicata al tesseramento.

    Le informative si distinguono in :

    • Informativa tesserati atleti - per le categorie di tesseramento degli atleti
    • Informativa tesserati non atleti - per tutte le altre categorie di tesseramento

    Successivamente deve acquisire dallโ€™atleta il consenso al tesseramento ed il consenso al trattamento dei dati personali:

    Ci sono due modi per acquisire i consensi:

    1)ย tramite le firme da apporre sui moduliย di richiesta tesseramento e consenso al trattamento.

    In questi moduli, il tesserato, oltre ad accettare espressamente la normativa della FCI, opera anche le scelte inerenti il trattamento dei dati personali.

    Scelte cheย il rappresentante legale ha, poi, lโ€™obbligoย di riportare fedelmente allโ€™atto di richiesta tessera tramite procedura informatica.

    2)ย tramite una procedura on lineย con la quale il tesserato puรฒ esprimere le sue preferanze senza necesstitร  di utilizzare moduli cartacei.

    Con questa procedura, il tesserato, oltre ad accettare espressamente la normativa della FCI, opera anche le scelte inerenti il trattamento dei dati personali.

    Allโ€™atto della richiesta, la procedura informatica chiederร  allโ€™operatore della societร  di confermare che i dati inseriti sono conformi alla volontร  ed alle scelte del tesserato, solo dopo tale conferma potrร  essere completato lโ€™iter di richiesta tesseramento.

    Il modulo con le firme deve essere sia conservato a cura della societร ย che digitalizzato e caricato on line nella scheda anagrafica del tesserato in modo che sia sempre visualizzabile in caso di richiesta di controllo.

    Tale informativa รจ scaricabile dal sistema informatico KSport alla voce di menu "GDPR" ed รจ pubblicata sul sito federale nella sezione sezione dedicata al tesseramento.

    Lโ€™obbligo per il presidente della societร  di acquisire la firma del tesserato e di conservare la documentazione รจ espressamente previsto sia nella procedura di richiesta di affiliazione delle societร  che in ogni modulo di richiesta di tesseramento.

    โ€œIl Presidente della Societร  dichiara inoltre, sotto la propria responsabilitร , che tutte le richieste di tesseramento inoltrate in via informatica alla Federazione Ciclistica Italiana sono corredate dalla necessaria documentazione cartacea debitamente firmata dallโ€™atleta richiedente anche nella parte relativa al consenso per il trattamento dei dati personali e che tale documentazione รจ conservata presso la sede sociale.โ€

    Cosa deve fare la societร  per effettuare una corretta procedura di tesseramento.

    1. Acquisire i dati anagrafici del richiedente fornendo preventivamente l'informative per il trattamento dei dati o indicando il modo per reperirla.

    2. Compilare la scheda anagrafica e stampare il modello di richiesta tessera prodotto dalla procedura informatica.

    3. Presentare il modello al tesserato.

    4. Acquisire la firma del tesserato sulla richiesta tessera e sul consenso al trattamento dei dati. Riguardo il trattamento dei dati il tesserato dovrร  necessariamente acconsentire per la parte necessaria alle finalitร  di tesseramento (altrimenti non potremo procedere alla richiesta di tessera) mentre avrร  la possibilitร  di scegliere di dare o non dare il consenso per il trattamento dei dati a fini commerciali (parte facoltativa).

    5. Riportare esattamente la volontร  del tesserato nel modulo di richiesta informatico.

    6. Digitalizzare il modulo e caricarlo on line nell'anagrafica del tesserato

    Solo successivamente sarร  possibile effettuare la richiesta di tesseramento.

    Scarica l'Informativa:

    Informativa privacy atleti

    Informativa privacy NON atleti

    Consensi per Rappresentative nazionali

    Carica altro