blank

    SAFEGUARDING – Linee Guida ai sensi dell’art.16 c.1 del D.L. n.39 del 28/02/2021

    Si comunica che il Consiglio Federale ha approvato e adottato, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 16, comma 1, del Decreto Legislativo n. 39 del 28 febbraio 2021, le Linee Guida allegate ai fini della predisposizione, da parte delle affiliate, dei modelli organizzativi di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione. 

    Il Modello organizzativo Safeguarding rappresenta lo strumento attraverso il quale le società sportive definiscono le proprie politiche di prevenzione, tutela e gestione delle eventuali segnalazioni.

    Ogni associazione o società affiliata è tenuta a: 

    • adottare il proprio Modello organizzativo Safeguarding, conforme al modello federale; 
    • nominare il Responsabile Safeguarding interno 
    Sportello Safeguarding – Assistenza alle Società 

    Per supportare le società negli adempimenti relativi alla predisposizione del Modello organizzativo Safeguarding e alla nomina del Responsabile Safeguarding interno, la Federazione ha istituito lo Sportello Safeguarding, un servizio di assistenza operativa dedicato:

    📧 sportellosafeguarding@federciclismo.it 

    Lo Sportello fornisce chiarimenti ed indicazioni per accompagnare le società nel corretto completamento delle procedure previste. 

    Per comunicazioni di carattere generale o istituzionale di competenza del presidio federale centrale, resta disponibile il contatto del Safeguarding Office FCI: 📧 safeguardingofficefci@federciclismo.it 

    Linee Guida ed allegati

    Fac-simili documenti

    doc

    FAC SIMILE MODELLO ORGANIZZATIVO E CODICE DI CONDOTTA EX ART. 16 c.1 D.lgs 39_2021

    Alleghiamo, a beneficio delle affiliate, un fac simile di modello organizzativo e controllo ( MOGC) e codice di condotta. Precisiamo che trattasi di un modello base che deve essere personalizzato dalle affiliate verificando la sua adattabilità rispetto alle caratteristiche specifiche dell’affiliata stessa. La personalizzazione può farla solo chi opera all’interno della società sportiva e conosce la specifica realtà es. le discipline e specialità sportive praticate, il numero di tesserati, di istruttori e di dirigenti, le caratteristiche degli allievi, ecc. La Federazione non può assumersi alcuna responsabilità per eventuali carenze.
    Dimensione: 314.00 KB

    Lascia un commento

    SAFEGUARDING - Linee Guida ai sensi dell'art.16 c.1 del D.L. n.39 del 28/02/2021

    Si comunica che il Consiglio Federale ha approvato e adottato, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 16, comma 1, del Decreto Legislativo n. 39 del 28 febbraio 2021, le Linee Guida allegate ai fini della predisposizione, da parte delle affiliate, dei modelli organizzativi di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione. 

    Il Modello organizzativo Safeguarding rappresenta lo strumento attraverso il quale le società sportive definiscono le proprie politiche di prevenzione, tutela e gestione delle eventuali segnalazioni.

    Ogni associazione o società affiliata è tenuta a: 

    • adottare il proprio Modello organizzativo Safeguarding, conforme al modello federale; 
    • nominare il Responsabile Safeguarding interno 
    Sportello Safeguarding – Assistenza alle Società 

    Per supportare le società negli adempimenti relativi alla predisposizione del Modello organizzativo Safeguarding e alla nomina del Responsabile Safeguarding interno, la Federazione ha istituito lo Sportello Safeguarding, un servizio di assistenza operativa dedicato:

    📧 sportellosafeguarding@federciclismo.it 

    Lo Sportello fornisce chiarimenti ed indicazioni per accompagnare le società nel corretto completamento delle procedure previste. 

    Per comunicazioni di carattere generale o istituzionale di competenza del presidio federale centrale, resta disponibile il contatto del Safeguarding Office FCI: 📧 safeguardingofficefci@federciclismo.it 

    Linee Guida ed allegati

    Fac-simili documenti

    doc

    FAC SIMILE MODELLO ORGANIZZATIVO E CODICE DI CONDOTTA EX ART. 16 c.1 D.lgs 39_2021

    Alleghiamo, a beneficio delle affiliate, un fac simile di modello organizzativo e controllo ( MOGC) e codice di condotta. Precisiamo che trattasi di un modello base che deve essere personalizzato dalle affiliate verificando la sua adattabilità rispetto alle caratteristiche specifiche dell’affiliata stessa. La personalizzazione può farla solo chi opera all’interno della società sportiva e conosce la specifica realtà es. le discipline e specialità sportive praticate, il numero di tesserati, di istruttori e di dirigenti, le caratteristiche degli allievi, ecc. La Federazione non può assumersi alcuna responsabilità per eventuali carenze.
    Dimensione: 314.00 KB

    Carica altro