La Democraticitร  nelle ASD

    Il riconoscimento dello status di Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) rappresenta un passaggio fondamentale per tutte quelle organizzazioni che desiderano accedere ai vantaggi fiscali previsti dalla normativa vigente e partecipare attivamente alle attivitร  delle federazioni sportive di riferimento.

    Tuttavia, affinchรฉ questo riconoscimento sia valido, le ASD devono rispettare una serie di requisiti stabiliti dai decreti legislativi della Riforma dello Sport.

    Vediamo nel dettaglio quali sono gli elementi essenziali che ogni ASD deve garantire per ottenere e mantenere il proprio status.

    FARE CLICK SULLE VOCI PER APPROFONDIRE

    blank
    Requisiti Fondamentali per il Riconoscimento.
    - Costituzione e Statuto

    Ogni ASD deve essere costituita tramite un atto pubblico o una scrittura privata autenticata. รˆ inoltre essenziale che lo statuto dellโ€™associazione sia conforme alla normativa vigente e contenga alcuni principi fondamentali, tra cui:

    • La chiara definizione delle finalitร  sportive dilettantistiche;
    • La democraticitร  della struttura organizzativa;
    • Lโ€™assenza di fini di lucro;
    • Lโ€™obbligo di reinvestire eventuali avanzi di gestione esclusivamente nelle attivitร  istituzionali.
    - Affiliazione.

    Per poter operare in conformitร  con la legge, unโ€™ASD deve affiliarsi a una Federazione Sportiva Nazionale, a una Disciplina Sportiva Associata o a un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.

    - Iscrizione al Registro.

    Ogni ASD deve essere iscritta al Registro Nazionale delle Attivitร  Sportive Dilettantistiche, fornendo le informazioni richieste e aggiornandole periodicamente.

    - Gestione amministrativa e contabile.

    La trasparenza amministrativa รจ un elemento chiave. Ogni associazione deve garantire una gestione chiara e documentata, che comprenda:
    o ย  ย Il libro soci;
    o ย  ย I verbali delle assemblee;
    o ย  ย I verbali del consiglio direttivo.

    - Svolgimento effettivo dellโ€™attivitร  sportiva.

    Lโ€™ASD deve dimostrare di svolgere effettivamente attivitร  sportiva dilettantistica, attraverso lโ€™organizzazione di eventi, gare e allenamenti in linea con le normative delle federazioni di riferimento

    - Garanzia di Trasparenza e Democraticitร .

    รˆ fondamentale che lโ€™ASD operi con criteri di trasparenza e democraticitร , organizzando assemblee regolari e assicurando la partecipazione attiva degli associati nelle decisioni piรน importanti.

    blank
    Pratiche per garantire Trasparenza e Democraticitร .

    Trasparenza

    - Rendiconto economico-finanziario

    Deve essere redatto e approvato ogni anno, garantendo che tutti i dettagli siano chiari e comprensibili;
    Deve essere reso accessibile a tutti gli associati per assicurare la massima trasparenza nella gestione delle risorse finanziarie.

    - Convocazione delle assemblee

    Deve avvenire con comunicazione tempestiva e chiara;
    Le decisioni prese devono essere documentate nei verbali, e rese accessibili agli associati.

    Democraticitร 

    - Diritto di voto

    Tutti gli associati maggiorenni devono poter votare su statuto, regolamenti e questioni importanti come lโ€™approvazione dello statuto e la nomina degli organi direttivi;
    Per i minorenni, il diritto di voto puรฒ essere esercitato da chi ne detiene la patria potestร .

    - Elezione degli organi direttivi

    Gli organi devono essere eletti democraticamente;

    I mandati devono avere una durata definita e prevedere possibilitร  di rielezione, garantendo la partecipazione di tutti i membri.
    La durata degli incarichi deve essere limitata nel tempo per evitare il consolidamento del potere nelle mani di pochi individui.

    - Partecipazione alle decisioni

    Le assemblee devono essere regolari;
    Tutti gli associati devono essere coinvolti nelle decisioni e le assemblee convocate regolarmente per consentire agli associati di esprimersi sulle decisioni piรน importanti.
    Deve essere garantita unโ€™inclusivitร  effettiva, affinchรฉ tutti gli associati possano contribuire attivamente alla gestione dellโ€™ASD.

    - Quando, Come e Perchรฉ si Modifica un Direttivo

    Il direttivo รจ lโ€™organo che gestisce lโ€™ASD e deve essere composto da almeno tre membri:
    โ€ข ย  ย Presidente;
    โ€ข ย  ย Vicepresidente;
    โ€ข ย  ย Consigliere.

    Lโ€™elezione del direttivo avviene esclusivamente in assemblea. Il consiglio direttivo non puรฒ nominare autonomamente nuovi membri, a meno che lo statuto non preveda la possibilitร  di integrare il direttivo con il primo dei non eletti in caso di dimissioni di un membro.

    blank
    Procedura per la Modifica del Direttivo
    - Convocazione dellโ€™Assemblea

    Lโ€™assemblea per la modifica del direttivo deve essere convocata secondo le modalitร  previste dallo statuto, con comunicazione chiara agli associati e ordine del giorno specifico.

    - Candidature e Votazione

    Durante lโ€™assemblea, si raccolgono le candidature per i ruoli vacanti e si procede alla votazione secondo le regole stabilite dallo statuto;
    I nuovi membri vengono eletti a maggioranza semplice o secondo quanto previsto dallo statuto.

    - Verbalizzazione e Comunicazione

    Lโ€™elezione del nuovo direttivo deve essere documentata in un verbale dโ€™assemblea, indicando chiaramente i nomi degli eletti e le cariche assegnate;

    La formula, al netto delle indicazioni sui candidati ed i voti ricevuti, รจ la seguente:

    “Pertanto, il direttivo eletto risulta cosรฌ composto:

    elenco degli eletti con rispettiva carica.”

    Il verbale deve essere conservato e, se richiesto, trasmesso agli enti di riferimento.

    - Adempimenti Federali

    Se lโ€™ASD รจ affiliata a una Federazione Sportiva, deve comunicare le modifiche del direttivo secondo le procedure richieste dallโ€™ente.

    Per la FCI questo comporta le seguenti procedure:

    • Caricamento del verbale di assemblea riportante le cariche sociale nellโ€™apposito spazio documenti societari alla voce โ€œverbale modifica direttivoโ€;
    • Nel caso di modifica del rappresentante legale certificato di Codice fiscale riportante il nominativo del nuovo presidente;
    • Richiesta al proprio Comitato Regionale di cancellazione o modificaย  delle cariche dei membri non piรน parte del consiglio;
    • Richiesta di tesseramento dei nuovi membri.
    - Aggiornamento nel Registro Nazionale

    In caso di modifica del direttivo, la Federazione aggiorna tempestivamente i dati nel Registro Nazionale delle Attivitร  Sportive Dilettantistiche.

    • Caricamento del verbale di assemblea riportante le cariche sociale nellโ€™apposito spazio documenti societari alla voce โ€œverbale modifica direttivoโ€;
    • Nel caso di modifica del rappresentante legale certificato di Codice fiscale riportante il nominativo del nuovo presidente;
    • Richiesta al proprio Comitato Regionale di cancellazione o modificaย  delle cariche dei membri non piรน parte del consiglio;
    • Richiesta di tesseramento dei nuovi membri.
    - Chiarimenti sulla Composizione del Direttivo

    Il numero minimo di membri del direttivo รจ tre, ma tutte le Federazioni richiedono il tesseramento di un numero minimo di soci. Nel caso della FCI occorre inserire almeno cinque sociย  per procedere con lโ€™affiliazione.
    Quindi, non tutti i cinque tesserati devono necessariamente essere membri del direttivo: due di loro possono essere soci semplici;

    Il verbale di assemblea deve indicare solo i membri effettivamente eletti nel consiglio direttivo, evitando di confondere i ruoli. Pertanto, nel verbale non vanno indicati nellโ€™elenco del direttivo gli eventuali semplici soci che verranno tesserati.

    - Frequenza delle Assemblee per il Direttivo

    Ogni ASD deve tenere almeno unโ€™assemblea ordinaria allโ€™anno per lโ€™approvazione del bilancio;
    โ€ข ย  ย Lโ€™assemblea elettiva per il rinnovo del direttivo deve avvenire alla scadenza del mandato, generalmente ogni quattro anni o secondo quanto previsto dallo statuto;
    โ€ข ย  ย Se unโ€™ASD non ha effettuato le elezioni nei tempi previsti, deve provvedere immediatamente a organizzarle e redigere il relativo verbale, anche in caso di riconferma degli attuali membri.

    Invitiamo pertanto tutte le societร  che non hanno svolto assemblea elettiva allo scadere del mandato del direttivo o che non svolgono assemblea elettiva da anni a provvedere al piรน presto.

    Conclusione

    Costituire unโ€™ASD non significa solo dichiararsi tali e adottare uno statuto conforme: รจ fondamentale anche operare in modo corretto, rispettando i principi di trasparenza e democraticitร . Solo cosรฌ si puรฒ garantire una gestione adeguata, evitare contestazioni e godere dei benefici previsti dalla legge.

    Lo statuto รจ la guida che deve seguire ogni societร  nello svolgimento della vita societaria.

    Avere chiaro cosa รจ indicato nel proprio statuto รจ fondamentale ed aiuta a svolgere le pratiche societarie nella maniera corretta.

    La Democraticitร  nelle ASD

    Il riconoscimento dello status di Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) rappresenta un passaggio fondamentale per tutte quelle organizzazioni che desiderano accedere ai vantaggi fiscali previsti dalla normativa vigente e partecipare attivamente alle attivitร  delle federazioni sportive di riferimento.

    Tuttavia, affinchรฉ questo riconoscimento sia valido, le ASD devono rispettare una serie di requisiti stabiliti dai decreti legislativi della Riforma dello Sport.

    Vediamo nel dettaglio quali sono gli elementi essenziali che ogni ASD deve garantire per ottenere e mantenere il proprio status.

    FARE CLICK SULLE VOCI PER APPROFONDIRE

    blank
    Requisiti Fondamentali per il Riconoscimento.
    - Costituzione e Statuto

    Ogni ASD deve essere costituita tramite un atto pubblico o una scrittura privata autenticata. รˆ inoltre essenziale che lo statuto dellโ€™associazione sia conforme alla normativa vigente e contenga alcuni principi fondamentali, tra cui:

    • La chiara definizione delle finalitร  sportive dilettantistiche;
    • La democraticitร  della struttura organizzativa;
    • Lโ€™assenza di fini di lucro;
    • Lโ€™obbligo di reinvestire eventuali avanzi di gestione esclusivamente nelle attivitร  istituzionali.
    - Affiliazione.

    Per poter operare in conformitร  con la legge, unโ€™ASD deve affiliarsi a una Federazione Sportiva Nazionale, a una Disciplina Sportiva Associata o a un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.

    - Iscrizione al Registro.

    Ogni ASD deve essere iscritta al Registro Nazionale delle Attivitร  Sportive Dilettantistiche, fornendo le informazioni richieste e aggiornandole periodicamente.

    - Gestione amministrativa e contabile.

    La trasparenza amministrativa รจ un elemento chiave. Ogni associazione deve garantire una gestione chiara e documentata, che comprenda:
    o ย  ย Il libro soci;
    o ย  ย I verbali delle assemblee;
    o ย  ย I verbali del consiglio direttivo.

    - Svolgimento effettivo dellโ€™attivitร  sportiva.

    Lโ€™ASD deve dimostrare di svolgere effettivamente attivitร  sportiva dilettantistica, attraverso lโ€™organizzazione di eventi, gare e allenamenti in linea con le normative delle federazioni di riferimento

    - Garanzia di Trasparenza e Democraticitร .

    รˆ fondamentale che lโ€™ASD operi con criteri di trasparenza e democraticitร , organizzando assemblee regolari e assicurando la partecipazione attiva degli associati nelle decisioni piรน importanti.

    blank
    Pratiche per garantire Trasparenza e Democraticitร .

    Trasparenza

    - Rendiconto economico-finanziario

    Deve essere redatto e approvato ogni anno, garantendo che tutti i dettagli siano chiari e comprensibili;
    Deve essere reso accessibile a tutti gli associati per assicurare la massima trasparenza nella gestione delle risorse finanziarie.

    - Convocazione delle assemblee

    Deve avvenire con comunicazione tempestiva e chiara;
    Le decisioni prese devono essere documentate nei verbali, e rese accessibili agli associati.

    Democraticitร 

    - Diritto di voto

    Tutti gli associati maggiorenni devono poter votare su statuto, regolamenti e questioni importanti come lโ€™approvazione dello statuto e la nomina degli organi direttivi;
    Per i minorenni, il diritto di voto puรฒ essere esercitato da chi ne detiene la patria potestร .

    - Elezione degli organi direttivi

    Gli organi devono essere eletti democraticamente;

    I mandati devono avere una durata definita e prevedere possibilitร  di rielezione, garantendo la partecipazione di tutti i membri.
    La durata degli incarichi deve essere limitata nel tempo per evitare il consolidamento del potere nelle mani di pochi individui.

    - Partecipazione alle decisioni

    Le assemblee devono essere regolari;
    Tutti gli associati devono essere coinvolti nelle decisioni e le assemblee convocate regolarmente per consentire agli associati di esprimersi sulle decisioni piรน importanti.
    Deve essere garantita unโ€™inclusivitร  effettiva, affinchรฉ tutti gli associati possano contribuire attivamente alla gestione dellโ€™ASD.

    - Quando, Come e Perchรฉ si Modifica un Direttivo

    Il direttivo รจ lโ€™organo che gestisce lโ€™ASD e deve essere composto da almeno tre membri:
    โ€ข ย  ย Presidente;
    โ€ข ย  ย Vicepresidente;
    โ€ข ย  ย Consigliere.

    Lโ€™elezione del direttivo avviene esclusivamente in assemblea. Il consiglio direttivo non puรฒ nominare autonomamente nuovi membri, a meno che lo statuto non preveda la possibilitร  di integrare il direttivo con il primo dei non eletti in caso di dimissioni di un membro.

    blank
    Procedura per la Modifica del Direttivo
    - Convocazione dellโ€™Assemblea

    Lโ€™assemblea per la modifica del direttivo deve essere convocata secondo le modalitร  previste dallo statuto, con comunicazione chiara agli associati e ordine del giorno specifico.

    - Candidature e Votazione

    Durante lโ€™assemblea, si raccolgono le candidature per i ruoli vacanti e si procede alla votazione secondo le regole stabilite dallo statuto;
    I nuovi membri vengono eletti a maggioranza semplice o secondo quanto previsto dallo statuto.

    - Verbalizzazione e Comunicazione

    Lโ€™elezione del nuovo direttivo deve essere documentata in un verbale dโ€™assemblea, indicando chiaramente i nomi degli eletti e le cariche assegnate;

    La formula, al netto delle indicazioni sui candidati ed i voti ricevuti, รจ la seguente:

    "Pertanto, il direttivo eletto risulta cosรฌ composto:

    elenco degli eletti con rispettiva carica."

    Il verbale deve essere conservato e, se richiesto, trasmesso agli enti di riferimento.

    - Adempimenti Federali

    Se lโ€™ASD รจ affiliata a una Federazione Sportiva, deve comunicare le modifiche del direttivo secondo le procedure richieste dallโ€™ente.

    Per la FCI questo comporta le seguenti procedure:

    • Caricamento del verbale di assemblea riportante le cariche sociale nellโ€™apposito spazio documenti societari alla voce โ€œverbale modifica direttivoโ€;
    • Nel caso di modifica del rappresentante legale certificato di Codice fiscale riportante il nominativo del nuovo presidente;
    • Richiesta al proprio Comitato Regionale di cancellazione o modificaย  delle cariche dei membri non piรน parte del consiglio;
    • Richiesta di tesseramento dei nuovi membri.
    - Aggiornamento nel Registro Nazionale

    In caso di modifica del direttivo, la Federazione aggiorna tempestivamente i dati nel Registro Nazionale delle Attivitร  Sportive Dilettantistiche.

    • Caricamento del verbale di assemblea riportante le cariche sociale nellโ€™apposito spazio documenti societari alla voce โ€œverbale modifica direttivoโ€;
    • Nel caso di modifica del rappresentante legale certificato di Codice fiscale riportante il nominativo del nuovo presidente;
    • Richiesta al proprio Comitato Regionale di cancellazione o modificaย  delle cariche dei membri non piรน parte del consiglio;
    • Richiesta di tesseramento dei nuovi membri.
    - Chiarimenti sulla Composizione del Direttivo

    Il numero minimo di membri del direttivo รจ tre, ma tutte le Federazioni richiedono il tesseramento di un numero minimo di soci. Nel caso della FCI occorre inserire almeno cinque sociย  per procedere con lโ€™affiliazione.
    Quindi, non tutti i cinque tesserati devono necessariamente essere membri del direttivo: due di loro possono essere soci semplici;

    Il verbale di assemblea deve indicare solo i membri effettivamente eletti nel consiglio direttivo, evitando di confondere i ruoli. Pertanto, nel verbale non vanno indicati nellโ€™elenco del direttivo gli eventuali semplici soci che verranno tesserati.

    - Frequenza delle Assemblee per il Direttivo

    Ogni ASD deve tenere almeno unโ€™assemblea ordinaria allโ€™anno per lโ€™approvazione del bilancio;
    โ€ข ย  ย Lโ€™assemblea elettiva per il rinnovo del direttivo deve avvenire alla scadenza del mandato, generalmente ogni quattro anni o secondo quanto previsto dallo statuto;
    โ€ข ย  ย Se unโ€™ASD non ha effettuato le elezioni nei tempi previsti, deve provvedere immediatamente a organizzarle e redigere il relativo verbale, anche in caso di riconferma degli attuali membri.

    Invitiamo pertanto tutte le societร  che non hanno svolto assemblea elettiva allo scadere del mandato del direttivo o che non svolgono assemblea elettiva da anni a provvedere al piรน presto.

    Conclusione

    Costituire unโ€™ASD non significa solo dichiararsi tali e adottare uno statuto conforme: รจ fondamentale anche operare in modo corretto, rispettando i principi di trasparenza e democraticitร . Solo cosรฌ si puรฒ garantire una gestione adeguata, evitare contestazioni e godere dei benefici previsti dalla legge.

    Lo statuto รจ la guida che deve seguire ogni societร  nello svolgimento della vita societaria.

    Avere chiaro cosa รจ indicato nel proprio statuto รจ fondamentale ed aiuta a svolgere le pratiche societarie nella maniera corretta.

    Carica altro