MAGLIA AZZURRA

    Crosscountry

    Per quanto riguarda questa disciplina, solamente le gare individuali di cross-country, quella maschile e quella femminile, rientrano nel programma olimpico, e assegnano 49 posti tra i ragazzi e 29 tra le ragazze, con un massimo di 3 e 2 per nazione. Come per la BMX, il paese ospitante ha diritto ad 1 atleta uomo ed 1 atleta donna in più rispetto agli altri comitati. Totale: 50 e 30.

    Per essere ammesso ogni atleta deve essere nato entro il 31 dicembre 1997, avere almeno 10 punti nel ranking UCI individuale (per il Cross-country) al 25/5/2016, ed essere in regola con il tesseramento UCI. E ancora: rientrare nelle norme sulla nazionalità e in quelle contenute nella Carta Olimpica.

    Due i criteri di qualificazione per questa disciplina. Il primo è legato al ranking UCI delle Nazioni: terrà conto, ovvero, delle classifiche per nazioni nel periodo che va dal 25 maggio 2015 al 25 maggio 2016. Il punteggio sarà calcolato sommando i punti dei primi 3 bikers meglio posizionati.

    UOMINI

    RANKING PER NAZIONI

    NR ATLETI

    1-5

    3

    6-13

    2

    14-23

    1

    TOTALE

    41

     

    DONNE

    RANKING PER NAZIONI

    NR ATLETI

    1-8

    2

    9-17

    1

       

    TOTALE

    25

    Il secondo criterio non contempla l’Europa, e si basa sul ranking individuale ottenuto nel 2015 dai Campionati Continentali: ogni Comitato Olimpico può aggiudicarsi un posto tramite il ranking individuale ottenuto quest’anno (in totale: 8 per gli uomini, 4 per le donne).

     

    UOMINI

    CONTINENTE

    RANKING

    RIDERS QUALIFICATI PER COMITATO

    Africa

    1-2

    1

    America 

    1-2

    1

    Asia

    1-2

    1

    Oceania

    1-2

    1

     

    DONNE

    CONTINENTE

    RANKING

    RIDERS QUALIFICATI PER COMITATO

    Africa

    1

    1

    America 

    1

    1

    Asia

    1

    1

    Oceania

    1

    1

    Se una nazione non utilizza un posto ottenuto, esso sarà attribuito ad un'altra nazione da un'apposita commissione (Tripartite Commission) come "posto ad invito" della commissione. Se la commissione non è in grado di destinare il posto ad invito, esso sarà attribuito alla prima nazione esclusa dal Ranking delle Nazioni che non abbia già ottenuto altri posti. Lo stesso metodo si applica per i posti della nazione ospitante se questa si qualifica o rinuncia ai posti a lei riservati. Il 25 maggio 2016 l’UCI pubblicherà sul proprio sito la classifica finale.

     

     QUALIFICATION TIMELINE

    25/5/2014 – 24/5/2016 – Periodo qualifica olimpica
    25/5/2014 – 24/5/2016 – Periodo durante il quale ogni risultato sarà considerato per il Ranking di Qualifica Olimpica UCI (nazioni).
    25/5/2015 – 24/5/2016 – Periodo durante il quale ogni risultato sarà considerato per il Ranking di Qualifica Olimpica UCI (nazioni).
    25/5/2016 – Pubblicazione Rankings (Nazioni e Individuale)
    01/6/2016 – UCI comunica ai Comitati Olimpici /Federazioni Nazionali i posti attribuiti
    15/6/2016 – Termine per i Comitati Olimpici di conferma utilizzo dei posti attribuiti
    30/6/2016 – Termine per la redistribuzione dei posti inutilizzati
    18/7/2016 – Chiusura iscrizione atleti ai Giochi Olimpici

    Allegati:

    Lascia un commento

    Crosscountry

    Per quanto riguarda questa disciplina, solamente le gare individuali di cross-country, quella maschile e quella femminile, rientrano nel programma olimpico, e assegnano 49 posti tra i ragazzi e 29 tra le ragazze, con un massimo di 3 e 2 per nazione. Come per la BMX, il paese ospitante ha diritto ad 1 atleta uomo ed 1 atleta donna in più rispetto agli altri comitati. Totale: 50 e 30.

    Per essere ammesso ogni atleta deve essere nato entro il 31 dicembre 1997, avere almeno 10 punti nel ranking UCI individuale (per il Cross-country) al 25/5/2016, ed essere in regola con il tesseramento UCI. E ancora: rientrare nelle norme sulla nazionalità e in quelle contenute nella Carta Olimpica.

    Due i criteri di qualificazione per questa disciplina. Il primo è legato al ranking UCI delle Nazioni: terrà conto, ovvero, delle classifiche per nazioni nel periodo che va dal 25 maggio 2015 al 25 maggio 2016. Il punteggio sarà calcolato sommando i punti dei primi 3 bikers meglio posizionati.

    UOMINI

    RANKING PER NAZIONI

    NR ATLETI

    1-5

    3

    6-13

    2

    14-23

    1

    TOTALE

    41

     

    DONNE

    RANKING PER NAZIONI

    NR ATLETI

    1-8

    2

    9-17

    1

       

    TOTALE

    25

    Il secondo criterio non contempla l’Europa, e si basa sul ranking individuale ottenuto nel 2015 dai Campionati Continentali: ogni Comitato Olimpico può aggiudicarsi un posto tramite il ranking individuale ottenuto quest’anno (in totale: 8 per gli uomini, 4 per le donne).

     

    UOMINI

    CONTINENTE

    RANKING

    RIDERS QUALIFICATI PER COMITATO

    Africa

    1-2

    1

    America 

    1-2

    1

    Asia

    1-2

    1

    Oceania

    1-2

    1

     

    DONNE

    CONTINENTE

    RANKING

    RIDERS QUALIFICATI PER COMITATO

    Africa

    1

    1

    America 

    1

    1

    Asia

    1

    1

    Oceania

    1

    1

    Se una nazione non utilizza un posto ottenuto, esso sarà attribuito ad un'altra nazione da un'apposita commissione (Tripartite Commission) come "posto ad invito" della commissione. Se la commissione non è in grado di destinare il posto ad invito, esso sarà attribuito alla prima nazione esclusa dal Ranking delle Nazioni che non abbia già ottenuto altri posti. Lo stesso metodo si applica per i posti della nazione ospitante se questa si qualifica o rinuncia ai posti a lei riservati. Il 25 maggio 2016 l’UCI pubblicherà sul proprio sito la classifica finale.

     

     QUALIFICATION TIMELINE

    25/5/2014 - 24/5/2016 - Periodo qualifica olimpica
    25/5/2014 - 24/5/2016 - Periodo durante il quale ogni risultato sarà considerato per il Ranking di Qualifica Olimpica UCI (nazioni).
    25/5/2015 - 24/5/2016 - Periodo durante il quale ogni risultato sarà considerato per il Ranking di Qualifica Olimpica UCI (nazioni).
    25/5/2016 - Pubblicazione Rankings (Nazioni e Individuale)
    01/6/2016 - UCI comunica ai Comitati Olimpici /Federazioni Nazionali i posti attribuiti
    15/6/2016 - Termine per i Comitati Olimpici di conferma utilizzo dei posti attribuiti
    30/6/2016 - Termine per la redistribuzione dei posti inutilizzati
    18/7/2016 - Chiusura iscrizione atleti ai Giochi Olimpici

    Allegati:

    Carica altro