CORSO DI FORMAZIONE PER GIUDICI GI GARA NAZIONALI 2016 – PROVA DI PRE-SELEZIONE

    Si pubblica quanto segue:

     

    DATA DI SVOLGIMENTO

     

    Sabato 1 ottobre 2016

     

    SEDI DI SVOLGIMENTO DELLA PRE-SELEZIONE

     

    1

    Per i candidati delle Regioni Piemonte /Lombardia/Veneto/Friuli Venezia Giulia/Liguria/Emilia Romagna/Toscana/Marche/Trentino Alto Adige:

     

    Hotel Valentini Terme

    Viale Porro n. 10

    43039 Salsomaggiore Terme (PR)

    Telefono 0524.578251

    Fax 0524.578266

    Email info@hotelvalentini.it

    http://www.hotelvalentini.it/dove-siamo/

     

    2

    Per i candidati delle Regioni Lazio/Abruzzo/Campania/Puglia/Basilicata/Calabria:

     

    Hotel Trani

    Corso Matteo Renato Imbriani n. 137

    76125 Trani (BT)

    Telefono 0883.588010

    Fax 0883.587625

    Email info@hoteltrani.it

    http://www.hoteltrani.it/it-it/dovesiamo.aspx

     

    L’elenco completo dei candidati ammessi alla pre-selezione, suddivisi per sede di svolgimento, è pubblicato sul sito della FCI alla pagina web “Giudici di Gara” nella sezione “Corsi di Formazione/Corso di Formazione per Giudici di Gara Nazionali 2016”.

     

    Il presente Comunicato è da intendersi come convocazione ufficiale ai candidati ammessi a partecipare alla prova di pre-selezione.

     

     

    ORARIO E DURATA DELLA PROVA

     

    – ORE 14.00 ritrovo

     

    – ORE 15.00 inizio della prova

     

    – ORE 16.30 termine della prova

     

     

    La prova si svolgerà in contemporanea per entrambe le sedi di Salsomaggiore Terme e Trani.

     

     

    PRESCRIZIONI

     

    I candidati dovranno presentarsi alle ore 14.00 presso la sede di convocazione muniti di documento di identità in corso di validità e della tessera FCI per l’anno 2016.

    Durante lo svolgimento della prova ai candidati NON E’ CONSENTITO l’utilizzo di calcolatrici, telefoni cellulari, iPad, tablet ed altri strumenti elettronici. Inoltre, NON E’ CONSENTITA la consultazione di vocabolari e regolamenti.

    Gli elaborati saranno redatti utilizzando esclusivamente le penne messe a disposizione dalla Commissione Verificatrice. Eventuali ed ulteriori raccomandazioni e prescrizioni verranno annunciate dalla Commissione Verificatrice prima dell’inizio della prova.

     

    SVOLGIMENTO DELLA PROVA

     

    La prova, della durata di 90 minuti, consiste nella compilazione di un questionario composto da n. 24 quiz (per ogni quiz è consentita l’indicazione di una sola risposta), e dallo svolgimento di un breve “tema aperto”. Gli argomenti sui quali saranno formulati i 24 quiz sono i seguenti:

     

     

     

     

     

    Argomenti

    Numero Quiz

     

     

    * Statuto FCI / Titolo II Ordinamento Strutturale – Regolamento Organico FCI /  

       Parte III – Titolo I Strutture e Commissioni Nazionali

    1

    * Statuto UCI / Capitoli 1 – 2 – 3 – 4

    1

    * Organizzazione Generale dello Sport Ciclistico UCI / Titolo 1 (con esclusione

      degli artt. da 1.1047 a 1.1.074 e con esclusione degli artt. da 1.2.114 a 1.2.134)

    3

    * Prove su Strada UCI / Titolo 2 – Capitoli da 1 a 9

    3

    * Prove su Strada FCI / Norme Attuative 2016 Settore Strada / Categorie Elite s.c.

       Under 23 – Juniores – Donne Elite – Donne Junior

    2

    * Prove su Pista UCI / Titolo 3 – Capitolo 2

    2

    * Prove di Ciclocross FCI / Norme Attuative CX 2015-2016

    1

    * Prove di Mountain Bike FCI / Norme Attuative 2016 MTB – Generale

    3

    * Prove di BMX FCI / Norme Attuative BMX 2016

    1

    * Prove di Trial FCI / Norme Attuative Trial 2016

    1

    * Prove di Paraciclismo FCI / Norme Attuative 2016

    2

    * Prove del Settore Amatoriale Cicloturistico FCI / Norme Attuative 2016

    1

    * Disciplina e Procedure UCI / Titolo 12 – Articolo 12.1.040 – Prospetto infrazioni  

       e sanzioni tutte le discipline – altre prove –

    3

     

     

    TOTALE QUIZ

    24

     

     

     

     

    La normativa relativa agli argomenti di cui sopra è stata raccolta e pubblicata sul sito della FCI alla pagina web dei “Giudici di Gara” nella sezione “Corsi di Formazione/Corso di Formazione per Giudici di Gara Nazionali 2016”.

     

    Il breve “tema aperto” consiste, al fine di verificare e valutare le capacità tecnico-comportamentali del candidato, nel preparare e gestire la riunione tecnica con l’Organizzatore e i Direttori Sportivi prima dello svolgimento di una “gara nazionale su strada”.

    Dopo 10 minuti dal termine della prova, i candidati potranno assistere alla proiezione delle slides contenenti le risposte esatte ai 24 quiz e al breve “tema aperto”.

     

    COMMISSIONI VERIFICATRICI

     

    Per ciascuna delle due sedi di svolgimento della prova di pre-selezione la CNGG, di concerto con il Settore Studi, designerà una Commissione Verificatrice la cui composizione sarà resa nota nel mese di settembre 2016.

    La Commissione Verificatrice si insedia alle ore 14.00 del 1.10.2016 e terminerà le proprie funzioni subito dopo la stesura di apposito verbale e la chiusura del plico contenente gli elaborati. Il plico, contenente il verbale e gli elaborati in forma anonima, sarà sigillato con cera lacca e siglato, oltre che dai componenti della Commissione, da almeno 3 candidati presenti alle operazioni di chiusura. Tale plico verrà preso in consegna dal funzionario della FCI (segretario della Commissione Verificatrice) e trasferito e custodito, a sua cura, negli uffici della segreteria della CNGG in Roma.

     

     

     

    VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI

     

    I questionari saranno corretti e valutati presso gli uffici della FCI in Roma nei giorni 7 e 8 ottobre 2016, da apposita Commissione di Valutazione designata dalla CNGG, di concerto con il Settore Studi, la cui composizione sarà resa nota nel mese di settembre 2016.

     

    SUPERAMENTO DELLA PROVA

     

    Per essere ammessi al Corso di Formazione, i candidati dovranno riportare un punteggio minimo di 40/60 tenendo conto del seguente punteggio attribuito:

    – quiz: 2 punti per ciascuna risposta esatta (valutazione massima 48 punti

    – breve tema “aperto”: valutazione massima di 12 punti.

     

    COMUNICAZIONE CANDIDATI AMMESSI A PARTECIPARE AL CORSO DI FORMAZIONE

     

    L’elenco nominativo, in ordine alfabetico, dei soli candidati ammessi a partecipare al Corso di Formazione, sarà pubblicato sul sito della Federazione Ciclistica Italiana con apposito Comunicato

    della CNGG in data 10.10.2016.

     

    RIMBORSO SPESE

     

    Per la prova di pre-selezione le spese di viaggio e/o di alloggio saranno a carico dei partecipanti.

     

     

    Il Presidente

     

            Antonio M. Pagliara

    Allegati:

    Lascia un commento

    N.ยฐ 24 del 2016

    5 Maggio, 2016

    CORSO DI FORMAZIONE PER GIUDICI GI GARA NAZIONALI 2016 - PROVA DI PRE-SELEZIONE

    Comunicato N. 24 del 05/05/16

    Si pubblica quanto segue:

     

    DATA DI SVOLGIMENTO

     

    Sabato 1 ottobre 2016

     

    SEDI DI SVOLGIMENTO DELLA PRE-SELEZIONE

     

    1

    Per i candidati delle Regioni Piemonte /Lombardia/Veneto/Friuli Venezia Giulia/Liguria/Emilia Romagna/Toscana/Marche/Trentino Alto Adige:

     

    Hotel Valentini Terme

    Viale Porro n. 10

    43039 Salsomaggiore Terme (PR)

    Telefono 0524.578251

    Fax 0524.578266

    Email info@hotelvalentini.it

    http://www.hotelvalentini.it/dove-siamo/

     

    2

    Per i candidati delle Regioni Lazio/Abruzzo/Campania/Puglia/Basilicata/Calabria:

     

    Hotel Trani

    Corso Matteo Renato Imbriani n. 137

    76125 Trani (BT)

    Telefono 0883.588010

    Fax 0883.587625

    Email info@hoteltrani.it

    http://www.hoteltrani.it/it-it/dovesiamo.aspx

     

    L’elenco completo dei candidati ammessi alla pre-selezione, suddivisi per sede di svolgimento, è pubblicato sul sito della FCI alla pagina web “Giudici di Gara” nella sezione “Corsi di Formazione/Corso di Formazione per Giudici di Gara Nazionali 2016”.

     

    Il presente Comunicato è da intendersi come convocazione ufficiale ai candidati ammessi a partecipare alla prova di pre-selezione.

     

     

    ORARIO E DURATA DELLA PROVA

     

    - ORE 14.00 ritrovo

     

    - ORE 15.00 inizio della prova

     

    - ORE 16.30 termine della prova

     

     

    La prova si svolgerà in contemporanea per entrambe le sedi di Salsomaggiore Terme e Trani.

     

     

    PRESCRIZIONI

     

    I candidati dovranno presentarsi alle ore 14.00 presso la sede di convocazione muniti di documento di identità in corso di validità e della tessera FCI per l’anno 2016.

    Durante lo svolgimento della prova ai candidati NON E’ CONSENTITO l’utilizzo di calcolatrici, telefoni cellulari, iPad, tablet ed altri strumenti elettronici. Inoltre, NON E’ CONSENTITA la consultazione di vocabolari e regolamenti.

    Gli elaborati saranno redatti utilizzando esclusivamente le penne messe a disposizione dalla Commissione Verificatrice. Eventuali ed ulteriori raccomandazioni e prescrizioni verranno annunciate dalla Commissione Verificatrice prima dell’inizio della prova.

     

    SVOLGIMENTO DELLA PROVA

     

    La prova, della durata di 90 minuti, consiste nella compilazione di un questionario composto da n. 24 quiz (per ogni quiz è consentita l’indicazione di una sola risposta), e dallo svolgimento di un breve “tema aperto”. Gli argomenti sui quali saranno formulati i 24 quiz sono i seguenti:

     

     

     

     

     

    Argomenti

    Numero Quiz

     

     

    * Statuto FCI / Titolo II Ordinamento Strutturale - Regolamento Organico FCI /  

       Parte III – Titolo I Strutture e Commissioni Nazionali

    1

    * Statuto UCI / Capitoli 1 – 2 – 3 - 4

    1

    * Organizzazione Generale dello Sport Ciclistico UCI / Titolo 1 (con esclusione

      degli artt. da 1.1047 a 1.1.074 e con esclusione degli artt. da 1.2.114 a 1.2.134)

    3

    * Prove su Strada UCI / Titolo 2 – Capitoli da 1 a 9

    3

    * Prove su Strada FCI / Norme Attuative 2016 Settore Strada / Categorie Elite s.c.

       Under 23 – Juniores - Donne Elite - Donne Junior

    2

    * Prove su Pista UCI / Titolo 3 – Capitolo 2

    2

    * Prove di Ciclocross FCI / Norme Attuative CX 2015-2016

    1

    * Prove di Mountain Bike FCI / Norme Attuative 2016 MTB - Generale

    3

    * Prove di BMX FCI / Norme Attuative BMX 2016

    1

    * Prove di Trial FCI / Norme Attuative Trial 2016

    1

    * Prove di Paraciclismo FCI / Norme Attuative 2016

    2

    * Prove del Settore Amatoriale Cicloturistico FCI / Norme Attuative 2016

    1

    * Disciplina e Procedure UCI / Titolo 12 – Articolo 12.1.040 – Prospetto infrazioni  

       e sanzioni tutte le discipline – altre prove -

    3

     

     

    TOTALE QUIZ

    24

     

     

     

     

    La normativa relativa agli argomenti di cui sopra è stata raccolta e pubblicata sul sito della FCI alla pagina web dei “Giudici di Gara” nella sezione “Corsi di Formazione/Corso di Formazione per Giudici di Gara Nazionali 2016”.

     

    Il breve “tema aperto” consiste, al fine di verificare e valutare le capacità tecnico-comportamentali del candidato, nel preparare e gestire la riunione tecnica con l’Organizzatore e i Direttori Sportivi prima dello svolgimento di una “gara nazionale su strada”.

    Dopo 10 minuti dal termine della prova, i candidati potranno assistere alla proiezione delle slides contenenti le risposte esatte ai 24 quiz e al breve “tema aperto”.

     

    COMMISSIONI VERIFICATRICI

     

    Per ciascuna delle due sedi di svolgimento della prova di pre-selezione la CNGG, di concerto con il Settore Studi, designerà una Commissione Verificatrice la cui composizione sarà resa nota nel mese di settembre 2016.

    La Commissione Verificatrice si insedia alle ore 14.00 del 1.10.2016 e terminerà le proprie funzioni subito dopo la stesura di apposito verbale e la chiusura del plico contenente gli elaborati. Il plico, contenente il verbale e gli elaborati in forma anonima, sarà sigillato con cera lacca e siglato, oltre che dai componenti della Commissione, da almeno 3 candidati presenti alle operazioni di chiusura. Tale plico verrà preso in consegna dal funzionario della FCI (segretario della Commissione Verificatrice) e trasferito e custodito, a sua cura, negli uffici della segreteria della CNGG in Roma.

     

     

     

    VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI

     

    I questionari saranno corretti e valutati presso gli uffici della FCI in Roma nei giorni 7 e 8 ottobre 2016, da apposita Commissione di Valutazione designata dalla CNGG, di concerto con il Settore Studi, la cui composizione sarà resa nota nel mese di settembre 2016.

     

    SUPERAMENTO DELLA PROVA

     

    Per essere ammessi al Corso di Formazione, i candidati dovranno riportare un punteggio minimo di 40/60 tenendo conto del seguente punteggio attribuito:

    - quiz: 2 punti per ciascuna risposta esatta (valutazione massima 48 punti

    - breve tema “aperto”: valutazione massima di 12 punti.

     

    COMUNICAZIONE CANDIDATI AMMESSI A PARTECIPARE AL CORSO DI FORMAZIONE

     

    L’elenco nominativo, in ordine alfabetico, dei soli candidati ammessi a partecipare al Corso di Formazione, sarà pubblicato sul sito della Federazione Ciclistica Italiana con apposito Comunicato

    della CNGG in data 10.10.2016.

     

    RIMBORSO SPESE

     

    Per la prova di pre-selezione le spese di viaggio e/o di alloggio saranno a carico dei partecipanti.

     

     

    Il Presidente

     

            Antonio M. Pagliara

    Allegati:

    Carica altro