CORSI DI FORMAZIONE per MAESTRO ALLENATORE DI MOUNTAIN BIKE E CICLISMO FUORISTRADA (B2) e TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE/DIRETTORE SPORTIVO 2° LIVELLO (T2) – BARI
Il Settore Studi in collaborazione con i Comitati Regionali Puglia e Basilicata organizza un corso di formazione di secondo livello che consentirà l’abilitazione a Maestro Allenatore Di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada (B2) oppure Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche/Direttore Sportivo 2° Livello (T2), nei giorni 23-24-25 maggio, 6-7-8 e 20-21-22 giugno.
Iscrizione – La scheda di iscrizione per entrambe i corsi è scaricabile dal sito federale www.federciclismo.it/studi/download/scheda_iscrizione.pdf ed andrà inviata, debitamente compilata e firmata entro e non oltre il 6 maggio 2014, unitamente alla copia della certificazione del pagamento effettuato.
Le domande di iscrizione mancanti della copia del pagamento saranno considerate nulle.
Il Settore Studi si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.
Iscrizione al Corso per Maestro Allenatore Di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada (B2)
La scheda di iscrizione e la certificazione del pagamento di € 40,00 andranno inviate a centrostudi@federciclismo.it (preferibilmente), oppure via fax al numero 06/36857958, entro il 6 maggio 2014. E’ previsto un secondo versamento di € 250,00 da effettuarsi entro il 6 giugno 2014; la copia di questo secondo versamento dovrà essere sempre inviata a centrostudi@federciclismo.it. Il mancato invio tramite mail della copia del secondo versamento costituisce motivo per la non ammissione alla seconda sessione del corso.
I versamenti devono essere effettuati sul conto corrente postale n.571018, oppure tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana – Banca: B.N.L. – Iban: IT87S0100503309000000010111, specificando nome e causale.
Iscrizione al Corso Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche/Direttore Sportivo 2° Livello (T2)
La scheda di iscrizione e la certificazione del pagamento di € 40,00 andranno inviate a puglia@federciclismo.it (preferibilmente), oppure via fax al numero 080/5348587 entro il 6 maggio 2014.
E’ previsto un secondo versamento di € 190,00 (centonovanta/00) da effettuarsi entro il 6 giugno 2014; la copia di questo secondo versamento dovrà essere sempre inviata a puglia@federciclismo.it. Il mancato invio tramite mail della copia del secondo versamento costituisce motivo per la non ammissione alla seconda sessione del corso.
Il versamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana C.R. Puglia – Iban: IT89 V010 0504 0000 0000 0002 998, specificando nome e causale.
Le domande di iscrizione mancanti della copia del pagamento saranno considerate nulle.
Il Settore Studi si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.
Ammissione – I candidati per essere ammessi al corso dovranno rispettare i requisiti di ammissione consultabili nella normativa e comunque essere in possesso dell’abilitazione di 1° livello della categoria per la quale effettuano l’iscrizione.
Corsi – I corsi hanno durata di 60 ore, di cui 40 “generiche”, comuni ad entrambe le categorie, e 20 “specifiche”.
Nel modulo del 16/18 maggio 2014 si svilupperanno gli argomenti “specifici” delle due categorie, mentre nella seconda e terza sessione (6-7-8 e 20-21-22 giugno) si terranno le lezioni del modulo “generico” in un’aula comune, per entrambe le categorie.
Tale corso prevede tre fasi: Lezioni teoriche e pratiche (durante il corso saranno formati gruppi di lavoro per svolgere relazioni sugli argomenti trattati). Le lezioni in aula si svolgeranno presso i locali della Scuola dello Sport del Coni Puglia – Stadio della Vittoria – Via Madonna della Rena, 13 – 70123 Bari;
tirocinio di 30 ore affiancato ad un Maestro di 2° livello, oppure da un Tecnico di 2° livello, già qualificati dalla FCI;
esame finale che si svolgerà, successivamente al corso ed al tirocinio, in data e luogo da definire.
Durante le lezioni pratiche è obbligatorio il casco.
Il corso ha frequenza obbligatoria, vedi dettagli nella normativa su www.federciclismo.it/studi/
I partecipanti che otterranno un buon giudizio sull’operato svolto durante il tirocinio e sull’esito dell’esame finale, conseguiranno la qualifica di “Maestro Allenatore di MTB E Ciclismo Fuoristrada di 2° livello”, oppure “Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche/Direttore Sportivo 2° livello” (a seconda del corso per il quale è stata inviata l’iscrizione) e saranno iscritti nello specifico elenco della FCI.
Interdisciplinarieta’ – Chi volesse iscriversi al corso per Maestro Allenatore MTB di 2° livello (quindi già in possesso dell’abilitazione di 1° livello – MM) ed avesse anche già conseguito l’abilitazione a Tecnico Allenatore Cat. Agonistiche/Direttore Sportivo 2° livello (T2), sarà esentato dal frequentare le ore del Modulo Generico (comuni ad entrambi i corsi) e relativo esame.
Stessa possibilità verrà data anche a chi volesse iscriversi al corso per Tecnico Allenatore Cat. Agonistiche/Direttore Sportivo 2° livello – T2 (quindi già in possesso dell’abilitazione di 1° livello – T1) ed avesse anche già conseguito l’abilitazione a Maestro Allenatore MTB di 2° livello (B2).
Dovrà però: rispettare le norme di ammissione al corso ed agli esami; frequentare solo le ore relative al Modulo Specifico (20 ore); effettuare il tirocinio (30 ore) e consegnare il relativo registro di frequenza con la scheda di valutazione del Tutor (v. Normativa “Tirocinio”); superare il relativo esame del Modulo Specifico che comprende il questionario Modulo Specifico, la valutazione dell’attività svolta durante le lezioni tecnico-pratiche, la valutazione e relativo colloquio finale (v. Normativa “Esame”); versare la quota ridotta di € 60,00
Chi avesse necessità di pernottamento può rivolgersi all’Hotel 7 Mari – Via Verdi, 60 – Bari tel.080/5341500 080/5341500, che applicherà prezzi convenzionati.
Per la consumazione dei pasti verrà stipulata apposita convenzione.
Scadenze – Iscrizioni (scheda+copia pagamento preiscrizione €40) – entro il 6 maggio 2014
Saldo Corso (B2 € 250 – T2 € 190) entro il 6 giugno 2014.
SETTORE STUDI