Con la presente si comunica che il Presidente Federale, con delibera n. 5 adottata in data 18.03.2025, ha approvato il Regolamento in oggetto.
La stessa, adottata per motivi di estrema urgenza, sarร sottoposta al Consiglio Federale per la necessaria ratifica.
Il documento รจ visionabile e scaricabile nellโapposito link del Settore nel sito federale.
Per quanto sopra si ritiene utile specificare quanto segue:
La Federazione Ciclistica Italiana ha avviato un processo di standardizzazione degli Eventi Federali di proprietร , iniziando dai Campionati Italiani e dai Giri dโItalia U23 e Donne, fino ad arrivare alle Coppe Italia e al Trofeo delle Regioni. Attualmente, questa standardizzazione riguarda esclusivamente gli eventi che ricevono un contributo federale destinato al montepremi.
Nellโottica di attuare nel modo piรน corretto quanto premesso, si รจ ritenuto necessario far rivalutare dal nuovo Consiglio Federale il Regolamento della Coppa Italia che era stato approvato dal Consiglio uscente in data 14 gennaio 2025, non adeguatamente sorretto da unโistruttoria preventiva.
Pur riconoscendo la complessitร di modificare un regolamento giร reso pubblico allโintero movimento, รจ fondamentale considerare il contesto attuale della Federazione. Lโobiettivo principale รจ stato quello di garantire un giusto riconoscimento allโimpegno di Affiliati, Societร e Organizzatori, bilanciando equamente il valore del risultato sportivo e la partecipazione numerica.
Principi guida per la revisione del regolamento
Il criterio prioritario della Coppa Italia deve essere la valorizzazione del merito sportivo: il risultato ottenuto dagli atleti deve avere un peso maggiore rispetto al semplice numero di partecipanti. Tuttavia, la partecipazione resta un aspetto cruciale, soprattutto dal punto di vista degli organizzatori, per garantire la sostenibilitร e la crescita dellโevento. Per questo motivo, รจ stato introdotto un contributo specifico destinato a incentivare la partecipazione degli atleti tesserati alle gare del calendario nazionale, compresi i Campionati Italiani.
Obiettivi della proposta:
- Riconoscere il valore del risultato sportivo: nel caso della Coppa Italia, il regolamento deve premiare le societร che schierano atleti di alto livello in ogni categoria.
- Incentivare la partecipazione alle gare del calendario nazionale: attraverso un contributo mirato, si vuole gratificare le societร che favoriscono la partecipazione attiva dei propri atleti, con un impatto positivo anche sugli organizzatori. In particolare, รจ fondamentale tutelare quegli organizzatori che inseriscono gare nel corso dellโanno o a fine stagione, garantendo loro la possibilitร di contare su una partecipazione adeguata delle societร . Allo stesso tempo, con questo contributo vogliamo salvaguardare le moltissime societร affiliate che hanno meno di cinque atleti tesserati, assicurando loro un sostegno che possa incentivare la loro presenza alle competizioni e favorirne la crescita.
Il contributo alla partecipazione a gare nazionali, introdotto in via sperimentale per questa stagione, รจ stato pensato per assicurare una redistribuzione equa e bilanciata delle risorse, nel rispetto del principio di buon senso che deve guidare lโassegnazione di contributi pubblici. Questa fase di sperimentazione ci permetterร di analizzare tutte le casistiche che si presenteranno nel corso dellโanno, cosรฌ da poter migliorare il sistema per la prossima stagione.
Queste linee guida rappresentano un primo passo verso una regolamentazione piรน equa e coerente con le esigenze attuali del movimento ciclistico paralimpico.
I Comitati Regionali e Provinciali sono pregati della massima diffusione tra le Societร territorialmente di competenza.
Cordiali saluti
ย Il Segretario Generale
ย Dott. Gavino Marcello Tolu