MM ARENZANO (GE)
ESAME: 31 gennaio 2015 ore 8.30
INVIO DOCUMENTAZIONE: 23 gennaio 2015
MM VAL CASIES (BZ)
ESAME: 24 maggio 2015 ore 8.30
INVIO DOCUMENTAZIONE: 8 maggio 2015
MM LEVICO TERME (TN)
ESAME: 31 maggio 2015 ore 8.30
INVIO DOCUMENTAZIONE: 15 maggio 2015
INDICAZIONI PER L’AMMISSIONE ALL’ESAME MM:
L’aspirante Maestro di MTB 1° livello, che ha frequentato le ore previste (v.normativa), dovrà inviare al Settore Studi tramite e-mail centrostudi@federciclismo.it, entro la data stabilita, il seguente materiale, pena l’esclusione dall’esame:
– Certificazione rilasciata attraverso il video corso educativo “Vero Campione o Imbroglione” www.federciclismo.it/antidoping/corso.asp
– Registro di tirocinio, (scaricabile dal sito federale alla voce “Centro Studi – Area Download”) compilato in ogni sua parte descrivendo il tipo di attività svolta. L’aspirante deve svolgere l’attività di tirocinio, venti ore, affiancato da un Maestro di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 1° livello, o da un Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 2° livello, che svolge la funzione di Tutor nei confronti dell’aspirante. Il registro deve essere firmato dal tutor.
– Relazione del tutor, al termine del tirocinio il tutor (Maestro già qualificato FCI) dovrà compilare il modulo “valutazione del tirocinio (riservato al Tutor)”, scaricabile dal sito federale alla voce “Formazione – Centro Studi – Download”, sull’operato dell’aspirante Maestro di MTB 1° livello; la relazione deve essere firmata dal tutor.
– Elaborato scritto, di seguito le indicazioni sull’elaborato da presentare:
– la tesina deve essere breve e sintetica, per un massimo di 2-3 cartelle;
– deve contenere i dati del candidato (nome cognome, corso frequentato ed esame a cui è iscritto, tutto con le relative date).
L'argomento della tesina deve riguardare uno dei seguenti aspetti a scelta del candidato:
a) la progressione didattica di un esercizio di tecnica specifica;
b) il programma di una lezione, descrivendone, gli obiettivi, le fascia di età a cui rivolta, le attività svolte e le eventuali modalità di soluzione delle problematiche tecnico-specifiche affrontate;
c) un argomento tra quelli trattati a lezione;
d) descrizione del tirocinio effettuato.
INDICAZIONI PER L’AMMISSIONE ALL’ESAME B2
L’aspirante Maestro di MTB 2° livello, che ha frequentato le ore previste (v. normativa), dovrà inviare al Settore Studi tramite e-mail centrostudi@federciclismo.it, entro la data stabilita, il seguente materiale, pena l’esclusione dall’esame:
– Certificazione rilasciata attraverso il video corso educativo “Vero Campione o Imbroglione” www.federciclismo.it/antidoping/corso.asp
– Registro di tirocinio, (scaricabile dal sito federale alla voce “Centro Studi – Area Download”) compilato in ogni sua parte descrivendo il tipo di attività svolta. L’aspirante deve svolgere l’attività di tirocinio, trenta ore, affiancato da un Maestro Allenatore di Mountain Bike e Ciclismo Fuoristrada di 2° livello, o da un Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche – Direttore Sportivo 2° livello, che svolge la funzione di Tutor nei confronti dell’aspirante. Il registro deve essere firmato dal tutor.
– Relazione del tutor, al termine del tirocinio il tutor (Maestro già qualificato FCI) dovrà compilare il modulo “valutazione del tirocinio (riservato al Tutor)”, scaricabile dal sito federale alla voce “Formazione – Centro Studi – Download”, sull’operato dell’aspirante Maestro di MTB 2° livello. La relazione deve essere firmata dal tutor.
Seguirà comunicato con i dettagli dei luoghi degli esami.
Gli aspiranti B2 possono partecipare anche alle sessioni di esame MM mentre questi ultimi dovranno presentarsi solo alle sessioni MM.
Coloro che risulteranno assenti non idonei all’esame di abilitazione, potranno presentarsi in una sessione di esame successiva, entro e non oltre 24 mesi dal termine del corso, in una qualsiasi Regione, previo accordo con lo scrivente Settore.
E’ necessario inviare a centrostudi@federciclismo.it la richiesta per l’iscrizione ad una sessione di esame diversa dal proprio corso
Settore Studi
Allegati: