ATTIVITA’ FORMATIVA CONGIUNTA CON POLSTRADA

    Anche nel 2024 il Servizio Polizia Stradale, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana, ha promosso l’organizzazione di eventi formativi gratuiti dedicati alle competizioni ciclistiche su strada, come da circolare allegata.

    I Dirigenti dei Compartimenti della Polizia Stradale prenderanno contatti diretti con i Presidenti dei Comitati Regionali per collaborare nell’organizzazione e favorire la partecipazione delle figure professionali del comparto sicurezza che fanno capo alla Federazione Ciclistica Italiana.

     

    Di seguito le date programmate

    16 gennaio

    Piemonte e Valle d’Aosta

    14 febbraio

    Lazio e Umbria

    17 gennaio

    Liguria

    20 febbraio

    Abruzzo e Molise

    23 gennaio

    Trentino Alto Adige e Belluno

    21 febbraio

    Puglia

    24 gennaio

    Lombardia

    27 febbraio

    Calabria

    30 gennaio

    Veneto

    28 febbraio

    Campania e Basilicata

    31 gennaio

    Friuli-Venezia Giulia

    5 marzo

    Sicilia Occidentale

    6 febbraio

    Emilia-Romagna

    6 marzo

    Sicilia Orientale

    7 febbraio

    Toscana

    12 marzo

    Sardegna

    13 febbraio

    Marche

     

     

    Si chiede di dare la massima diffusione al presente comunicato, caldeggiando la partecipazione dei Direttori di Corsa, Motostaffette, Scorte Tecniche, Addetti alla Segnalazione Aggiuntiva ed Organizzatori. La partecipazione a tale evento, debitamente certificata attraverso documentazione scritta, sarà valida unicamente come aggiornamento per le Scorte Tecniche e per gli ASA che parteciperanno a tutte le ore previste (STC 9 ore ASA 5 ore).

    Si prega altresì di prendere contatto con i Compartimenti di competenza regionale e di collaborare per la raccolta delle adesioni e l’organizzazione dei registri delle firme.

    La CNDCS provvederà a contattare i relatori delle varie Regioni per chiedere le singole disponibilità ed informerà tempestivamente i Comitati riguardo gli incarichi assegnati.

    Il coordinatore della C.N.D.C.S.
    Claudio Mologni

    Allegato:
    circ.n.300strad//0000040154.U/2023 del 7 dicembre 2023

     

    Allegati:

    Lascia un commento

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    N.° 34 del 2023

    16 Dicembre, 2023

    ATTIVITA’ FORMATIVA CONGIUNTA CON POLSTRADA

    Comunicato N. 34 del 16/12/23

    Anche nel 2024 il Servizio Polizia Stradale, in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana, ha promosso l’organizzazione di eventi formativi gratuiti dedicati alle competizioni ciclistiche su strada, come da circolare allegata.

    I Dirigenti dei Compartimenti della Polizia Stradale prenderanno contatti diretti con i Presidenti dei Comitati Regionali per collaborare nell’organizzazione e favorire la partecipazione delle figure professionali del comparto sicurezza che fanno capo alla Federazione Ciclistica Italiana.

     

    Di seguito le date programmate

    16 gennaio

    Piemonte e Valle d’Aosta

    14 febbraio

    Lazio e Umbria

    17 gennaio

    Liguria

    20 febbraio

    Abruzzo e Molise

    23 gennaio

    Trentino Alto Adige e Belluno

    21 febbraio

    Puglia

    24 gennaio

    Lombardia

    27 febbraio

    Calabria

    30 gennaio

    Veneto

    28 febbraio

    Campania e Basilicata

    31 gennaio

    Friuli-Venezia Giulia

    5 marzo

    Sicilia Occidentale

    6 febbraio

    Emilia-Romagna

    6 marzo

    Sicilia Orientale

    7 febbraio

    Toscana

    12 marzo

    Sardegna

    13 febbraio

    Marche

     

     

    Si chiede di dare la massima diffusione al presente comunicato, caldeggiando la partecipazione dei Direttori di Corsa, Motostaffette, Scorte Tecniche, Addetti alla Segnalazione Aggiuntiva ed Organizzatori. La partecipazione a tale evento, debitamente certificata attraverso documentazione scritta, sarà valida unicamente come aggiornamento per le Scorte Tecniche e per gli ASA che parteciperanno a tutte le ore previste (STC 9 ore ASA 5 ore).

    Si prega altresì di prendere contatto con i Compartimenti di competenza regionale e di collaborare per la raccolta delle adesioni e l’organizzazione dei registri delle firme.

    La CNDCS provvederà a contattare i relatori delle varie Regioni per chiedere le singole disponibilità ed informerà tempestivamente i Comitati riguardo gli incarichi assegnati.

    Il coordinatore della C.N.D.C.S.
    Claudio Mologni

    Allegato:
    circ.n.300strad//0000040154.U/2023 del 7 dicembre 2023

     

    Allegati:

    Carica altro