1^ sezione – Procedimento n. 22/2019

    Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi il 19 novembre 2020 alle ore 16.00 mediante piattaforma Microsoft Team, presenti: il Presidente Avv. Salvatore Minardi ed i Componenti, Avv. Alessia Beghini e Avv. Massimo Rosso, nonché il segretario Avv. Marzia Picchioni (funzionaria FCI);

    Il Presidente prende atto della dichiarazione di identità delle parti presenti.

    Le parti collegate da remoto dichiarano che non sono in atto collegamenti con soggetti non legittimati e che non sono presenti soggetti non legittimati nei luoghi da cui sono in collegamento con la stanza virtuale della riunione.

    Su invito del Presidente, il difensore e le parti si impegnano a mantenere attivata la funzione video per tutta la durata dell’udienza ed a prendere la parola nel rispetto delle indicazioni del Tribunale, in modo da garantire l’ordinato svolgimento della riunione.

    Il Presidente avverte che la registrazione della riunione è vietata.

    Il Tribunale Federale I Sezione ha emesso le seguenti pronunce

    N. 22/2019 procedimento di deferimento nei confronti delLA SIG. SEBASTIANA CARTA PRESIDENTE DELLA PAD FRACESCO CARTA, DELL’ASD POLISPORTIVA FRANCESCO CARTA

    – Sig.ra SEBASTIANA CARTA nella qualità di Presidente della ASD PAD FRANCESCO CARTA per la violazione degli art. 1 comma 1 e 2 del Regolamento di Giusitzia Federale oltre che le disposizionei regolamentari FCI perché la Sig.ra Sebastiana Carta, nella sua qualità di Presidente pro tempore della Polisportiva Associazione Dilettantistica Francesco Carta, con sede in Via Martiri di Via Fami, n.3 partita IVA/CF 93087230897, appartemente convocava l’assemblea straordinaria e formava, con la collabotazione di tale Sig. Garofalo Angelo in qualità di segretario, un verbale di scioglimento della società nel quale si deliberava altresì di “liberare” l’unico atleta iscritto Sig. Nicola Genovese, facendo così apparire avvenuto lo scioglimento ai fini dell’annullamento dell’affiliazione da parte dell’Ufficio Tesseramento, anche attraverso un certificato di attribuzione del CF apparentemente rilasciato dall’Agenzia delle Entrate in cui si dava atto che il soggetto si era estinto il 01 marzo 2019, mentre in data 17 novmenre 2019 la società apparentemente estinta ben sette mesi addietro avrebbe organizzato la “2^ Prova Gemellaggio – Nonsolobike – il Branco” categoria giovanissimi, località di partenza Pozzallo, tipo short track; ciò in violazione dei doveri di lealtà e correttezza morale che debbono informale l’attività dei tesserati alla FCI, noncè dei dovere di rispettare le norme e i regolamenti federali, e consguentemente dell’obbligo di allegare ai fini dei rapporti istituzionali funzionali alle affiliazioni e ai tesseramenti, nonché all’approvazione e inserimento delle gare, documentazione conforme al vero e non suscettibile di indurre in errore i competenti uffici federali. In Roma, Palermo e Siracusa tra il 01 marzo 2019 e il 06 novembre 2019…”

    ASD POLISPORTIVA FRANCESCO CARTA affiliate FCI per responsabilità oggettiva a norma dell’art. 1, comma 8 del Regolamento di Giustizia Federale.

    NOMINATA relatrice l’Avv. Alessia Beghini che espone i fatti del procedimento nei confronti dei tesserati della Sig. Sebastiana Carta Presidente della PAD Fracesco Carta, dell’Asd Polisportiva Francesco Carta, così come formalizzato all’esito dell’attività d’indagine espletata;

    PRESENTE per l’U.P.F. il Sostituto Procuratore Federale Avv. Ida Blasi;

    PRESENTE il Prof. Avv. Daniel Amato, procuratore dei deferiti Sig.ra Sebastiana Carta Presidente della PAD Fracesco Carta, dell’Asd Polisportiva Francesco Carta;

    Per la Procura Federale l’Avv. Ida Blasi  ripercorre l’atto di deferimento e chiede affermarsi la responsabilità disciplinare per la deferita Sig.ra Sebastiana Carta Presidente della PAD Fracesco Carta con la condanna alla sanzione dell’inibizione per mesi 2 (due) e per il sodalizio Asd Polisportiva Francesco Carta la condanna al pagamento dell’ammenda per l’importo di € 300,00.

    Il Prof. Avv. Daniel Amato, per i deferiti Sig.ra Sebastiana Carta Presidente della PAD Francesco Carta e Asd Polisportiva Francesco Carta, si riporta alla memoria difensiva del 10 gennaio 2020 depositata in giudizio a mezzo mail, e in udienza illustra in maniera dettagliata la stessa, sottolineando l’assoluta assenza di responsabilità da parte dei propri assistiti e l’assoluta mancanza di dolo e di colpa nell’attività svolta dai soggetti. In ordine alla richiesta del Tribunale di integrazione documentale, veniva comunicato dalla difesa all’udienza del 19 novembre 2020 che, nonostante gli insistenti tentativi la difesa non riusciva a reperire dichiarazioni probatorie favorevoli alla propria assistita. Il procuratore dei deferiti conclude per l’assoluta assenza di responsabilità da parte dei propri assistiti.

    Il Tribunale Federale I Sezione,

    Alla luce di quanto sopra riportato assume la seguente decisione.

    Il procedimento ha avuto inizio da una segnalazione posta all’attenzione della Segreteria FCI in data 21 ottobre 2010 a mezzo mail con la quale l’ufficio tesseramento comunicava il comportamento dell’Asd Polisportiva Francesco Carta ed in particolare riferiva che il giorno 20 febbraio 2019 il Comitato Regionale Sicilia chiedeva la possibilità o meno di ottenere l’annullamento di un tesseramento e dell’affiliazione di una società. In particolare in data 22 marzo 2019, tramite pec il Sig. Nicola Genovese, unico tesserato della Polisportiva, inviava la richiesta di annullamento del proprio tesseramento asserendo che la società Polisportiva Associazione Dilettantistica Francesco Carta aveva cessato la propria attività. A riprova di ciò veniva allegato il verbale di scioglimento della società datato 01 marzo 2019. L’ufficio tesseramenti, ritenendo la documentazione allegata non chiara, invitava all’integrazione documentale mediante la produzione della certificazione dell’agenzia delle entrate relativa alla chiusura del codice fiscale.

    Nonostante ciò il giorno 10 ottobre 2019 il Comitato Provinciale di Siracusa, chiedeva l’inserimento in calendario di una manifestazione organizzata dalla società Asd Polisportiva Francesco Carta per il giorno 17 novembre 2019.

    La difesa dei deferiti evidenzia l’insussistenza dei presupposti di fatto e di diritto per il procedimento di deferimento.

    In ogni caso all’udienza del 20 ottobre 2020 veniva precisato dalla difesa che la Sig.ra Carta non ha mai inteso chiudere le attività associative né ha mai presentato all’Agenzia delle Entrate la richiesta di cessazione del codice fiscale. A riprova di tale intenzione è l’evento sportivo “2^ Prova Gemelleggio – Nonsolobike – il Branco” categoria giovanissimi organizzato per il giorno 17 novembre 2019. Alla luce di ciò ne viene chiesta dal difensore l’archiviazione del procedimento di deferimento per infondatezza della notitia criminis. Il Tribunale, alla luce delle argomentazioni dei deferiti, fissava un termine al fine di integrare la scarna produzione probatoria e/o reperire delle dichiarazioni favorevoli a sostegno della difesa; nulla però veniva depositato.

    Esaminata la documentazione fornita dalla Procura Federale, valutati gli argomenti e le prove poste a sostegno della memoria difesiva, in considerazione del comportamento assunto dai deferiti coinvolti nel caso segnalato, ritenuto che si è trattato di una situazione in violazione ai dettami del regolamento federale, che di fatto si rilevano profili di dolo e colpa nel comportamento dei tesserati e conseguentemente della società, e che la linea di difesa non ha avuto riscontro probatorio

    Il Tribunale Federale I Sezione,

    P.Q.M.

    commina alla Sig.ra Sebastiana Carta Presidente della PAD Fracesco Carta la sanzione dell’inibizione per mesi 2 (due) e all’Asd Polisportiva Francesco Carta la sanzione dell'ammenda di € 300,00 per responsabilità oggettiva.

     

    Il Presidente  

    Avv. Salvatore Minardi

     

    Data di pubblicazione: 30/11/2020

    Lascia un commento

    Federciclismo

    Federazione Ciclistica Italiana





    N.° 7 del 2020

    19 Novembre, 2020

    1^ sezione - Procedimento n. 22/2019

    Comunicato N. 7 del 19/11/20

    Nella riunione collegiale, ritualmente convocata, svoltasi il 19 novembre 2020 alle ore 16.00 mediante piattaforma Microsoft Team, presenti: il Presidente Avv. Salvatore Minardi ed i Componenti, Avv. Alessia Beghini e Avv. Massimo Rosso, nonché il segretario Avv. Marzia Picchioni (funzionaria FCI);

    Il Presidente prende atto della dichiarazione di identità delle parti presenti.

    Le parti collegate da remoto dichiarano che non sono in atto collegamenti con soggetti non legittimati e che non sono presenti soggetti non legittimati nei luoghi da cui sono in collegamento con la stanza virtuale della riunione.

    Su invito del Presidente, il difensore e le parti si impegnano a mantenere attivata la funzione video per tutta la durata dell’udienza ed a prendere la parola nel rispetto delle indicazioni del Tribunale, in modo da garantire l’ordinato svolgimento della riunione.

    Il Presidente avverte che la registrazione della riunione è vietata.

    Il Tribunale Federale I Sezione ha emesso le seguenti pronunce

    N. 22/2019 procedimento di deferimento nei confronti delLA SIG. SEBASTIANA CARTA PRESIDENTE DELLA PAD FRACESCO CARTA, DELL’ASD POLISPORTIVA FRANCESCO CARTA

    - Sig.ra SEBASTIANA CARTA nella qualità di Presidente della ASD PAD FRANCESCO CARTA per la violazione degli art. 1 comma 1 e 2 del Regolamento di Giusitzia Federale oltre che le disposizionei regolamentari FCI perché la Sig.ra Sebastiana Carta, nella sua qualità di Presidente pro tempore della Polisportiva Associazione Dilettantistica Francesco Carta, con sede in Via Martiri di Via Fami, n.3 partita IVA/CF 93087230897, appartemente convocava l’assemblea straordinaria e formava, con la collabotazione di tale Sig. Garofalo Angelo in qualità di segretario, un verbale di scioglimento della società nel quale si deliberava altresì di “liberare” l’unico atleta iscritto Sig. Nicola Genovese, facendo così apparire avvenuto lo scioglimento ai fini dell’annullamento dell’affiliazione da parte dell’Ufficio Tesseramento, anche attraverso un certificato di attribuzione del CF apparentemente rilasciato dall’Agenzia delle Entrate in cui si dava atto che il soggetto si era estinto il 01 marzo 2019, mentre in data 17 novmenre 2019 la società apparentemente estinta ben sette mesi addietro avrebbe organizzato la “2^ Prova Gemellaggio – Nonsolobike – il Branco” categoria giovanissimi, località di partenza Pozzallo, tipo short track; ciò in violazione dei doveri di lealtà e correttezza morale che debbono informale l’attività dei tesserati alla FCI, noncè dei dovere di rispettare le norme e i regolamenti federali, e consguentemente dell’obbligo di allegare ai fini dei rapporti istituzionali funzionali alle affiliazioni e ai tesseramenti, nonché all’approvazione e inserimento delle gare, documentazione conforme al vero e non suscettibile di indurre in errore i competenti uffici federali. In Roma, Palermo e Siracusa tra il 01 marzo 2019 e il 06 novembre 2019…”

    - ASD POLISPORTIVA FRANCESCO CARTA affiliate FCI per responsabilità oggettiva a norma dell’art. 1, comma 8 del Regolamento di Giustizia Federale.

    NOMINATA relatrice l’Avv. Alessia Beghini che espone i fatti del procedimento nei confronti dei tesserati della Sig. Sebastiana Carta Presidente della PAD Fracesco Carta, dell’Asd Polisportiva Francesco Carta, così come formalizzato all’esito dell’attività d’indagine espletata;

    PRESENTE per l’U.P.F. il Sostituto Procuratore Federale Avv. Ida Blasi;

    PRESENTE il Prof. Avv. Daniel Amato, procuratore dei deferiti Sig.ra Sebastiana Carta Presidente della PAD Fracesco Carta, dell’Asd Polisportiva Francesco Carta;

    Per la Procura Federale l’Avv. Ida Blasi  ripercorre l’atto di deferimento e chiede affermarsi la responsabilità disciplinare per la deferita Sig.ra Sebastiana Carta Presidente della PAD Fracesco Carta con la condanna alla sanzione dell’inibizione per mesi 2 (due) e per il sodalizio Asd Polisportiva Francesco Carta la condanna al pagamento dell’ammenda per l’importo di € 300,00.

    Il Prof. Avv. Daniel Amato, per i deferiti Sig.ra Sebastiana Carta Presidente della PAD Francesco Carta e Asd Polisportiva Francesco Carta, si riporta alla memoria difensiva del 10 gennaio 2020 depositata in giudizio a mezzo mail, e in udienza illustra in maniera dettagliata la stessa, sottolineando l’assoluta assenza di responsabilità da parte dei propri assistiti e l’assoluta mancanza di dolo e di colpa nell’attività svolta dai soggetti. In ordine alla richiesta del Tribunale di integrazione documentale, veniva comunicato dalla difesa all’udienza del 19 novembre 2020 che, nonostante gli insistenti tentativi la difesa non riusciva a reperire dichiarazioni probatorie favorevoli alla propria assistita. Il procuratore dei deferiti conclude per l’assoluta assenza di responsabilità da parte dei propri assistiti.

    Il Tribunale Federale I Sezione,

    Alla luce di quanto sopra riportato assume la seguente decisione.

    Il procedimento ha avuto inizio da una segnalazione posta all’attenzione della Segreteria FCI in data 21 ottobre 2010 a mezzo mail con la quale l’ufficio tesseramento comunicava il comportamento dell’Asd Polisportiva Francesco Carta ed in particolare riferiva che il giorno 20 febbraio 2019 il Comitato Regionale Sicilia chiedeva la possibilità o meno di ottenere l’annullamento di un tesseramento e dell’affiliazione di una società. In particolare in data 22 marzo 2019, tramite pec il Sig. Nicola Genovese, unico tesserato della Polisportiva, inviava la richiesta di annullamento del proprio tesseramento asserendo che la società Polisportiva Associazione Dilettantistica Francesco Carta aveva cessato la propria attività. A riprova di ciò veniva allegato il verbale di scioglimento della società datato 01 marzo 2019. L’ufficio tesseramenti, ritenendo la documentazione allegata non chiara, invitava all’integrazione documentale mediante la produzione della certificazione dell’agenzia delle entrate relativa alla chiusura del codice fiscale.

    Nonostante ciò il giorno 10 ottobre 2019 il Comitato Provinciale di Siracusa, chiedeva l’inserimento in calendario di una manifestazione organizzata dalla società Asd Polisportiva Francesco Carta per il giorno 17 novembre 2019.

    La difesa dei deferiti evidenzia l’insussistenza dei presupposti di fatto e di diritto per il procedimento di deferimento.

    In ogni caso all’udienza del 20 ottobre 2020 veniva precisato dalla difesa che la Sig.ra Carta non ha mai inteso chiudere le attività associative né ha mai presentato all’Agenzia delle Entrate la richiesta di cessazione del codice fiscale. A riprova di tale intenzione è l’evento sportivo “2^ Prova Gemelleggio – Nonsolobike – il Branco” categoria giovanissimi organizzato per il giorno 17 novembre 2019. Alla luce di ciò ne viene chiesta dal difensore l’archiviazione del procedimento di deferimento per infondatezza della notitia criminis. Il Tribunale, alla luce delle argomentazioni dei deferiti, fissava un termine al fine di integrare la scarna produzione probatoria e/o reperire delle dichiarazioni favorevoli a sostegno della difesa; nulla però veniva depositato.

    Esaminata la documentazione fornita dalla Procura Federale, valutati gli argomenti e le prove poste a sostegno della memoria difesiva, in considerazione del comportamento assunto dai deferiti coinvolti nel caso segnalato, ritenuto che si è trattato di una situazione in violazione ai dettami del regolamento federale, che di fatto si rilevano profili di dolo e colpa nel comportamento dei tesserati e conseguentemente della società, e che la linea di difesa non ha avuto riscontro probatorio

    Il Tribunale Federale I Sezione,

    P.Q.M.

    commina alla Sig.ra Sebastiana Carta Presidente della PAD Fracesco Carta la sanzione dell’inibizione per mesi 2 (due) e all’Asd Polisportiva Francesco Carta la sanzione dell'ammenda di € 300,00 per responsabilità oggettiva.

     

    Il Presidente  

    Avv. Salvatore Minardi

     

    Data di pubblicazione: 30/11/2020