Carl Frederik Bévort conquista Châtillon-sur-Chalaronne dopo una lunga fuga. Il giovane danese, già noto per le sue doti da pistard, riesce a mantenere il vantaggio sul gruppo e taglia il traguardo con dodici secondi di margine su Noah Hobbs (Gran Bretagna), che ha regolato la volata degli inseguitori. Sul podio di giornata trova spazio anche Seth Dunwoody (Irlanda), bravo a precedere Aaron Dockx (Belgio) e Mathieu Kockelmann (Lussemburgo). Il miglior italiano è Alessandro Borgo, undicesimo. La classifica generale resta invariata: Maxime Decomble (Francia) mantiene la maglia di leader con sei secondi di vantaggio su Simon Dalby (Danimarca) e Jack Ward (Australia).
Al femminile, Célia Gery conferma il suo momento di forma e conquista la vittoria anche nella seconda tappa, dopo il successo di domenica. La 19enne francese prevale allo sprint su Linda Riedmann (Germania), che consolida la leadership nella classifica a punti, e su Fleurs Moor (Belgio), terza. L’azzurra Eleonora Ciabocco chiude settima, cercando di guadagnare abbuoni preziosi per ridurre il distacco dalla leader canadese Isabella Holmgren, che resta in testa con 17 secondi di vantaggio su Ciabocco e sulla terza classificata Talia Appleton (Australia).