STRADA

    Domenica è arrivato il primo piazzamento stagionale, con Filippo Stocco sesto a Silvella, al cospetto dei migliori velocisti del panorama nazionale, e lunedì 21 l’ultimo innesto: il veronese Alberto Zenati, ex tricolore dell’Inseguimento a squadre tra gli Allievi.

    PASTRENGO (VR) – Domenica è arrivato il primo piazzamento stagionale, con Filippo Stocco sesto a Silvella, al cospetto dei migliori velocisti del panorama nazionale, e lunedì 21 l'ultimo innesto: il veronese Alberto Zenati, ex tricolore dell'Inseguimento a squadre tra gli Allievi, al primo anno nella categoria Under 23, completa l'organico 2021 del Sissio Team. Da qui parte la nuova stagione della formazione veronese diretta dall'ex professionista Marco Toffali che punta a ritagliarsi un suo spazio in questa importante categoria.

    "Abbiamo una squadra che con l'arrivo di Zenati si completa con 12 elementi – spiega il direttore sportivo Marco Toffali –. La nostra è una piccola società, ma che ha tanta voglia di continuare a crescere. Svolgiamo attività da dieci anni e da quattro siamo nella categoria Under 23. Ogni anno cresciamo un po' e la nostra ambizione è quella di diventare una squadra che conta nel mondo del dilettantismo italiano. Puntiamo a trovare qualche ragazzo che ci permetta di fare un salto di qualità nei risultati".

    L'organico è composto dal danese Sander Andersen, dal figlio d'arte Sebastiano Baldato, figlio dell'ex professionista Fabio e oggi tecnico dell'UAE Team Emirates, poi Nicola Bonomi, Marco Chesini, Giovanni De Carlo, Nicolò Di Bernardo, Samir Hanna, Simone Lucca, Enea Righetti, Filippo Stocco, Elia Tovazzi e l'ultimo arrivato Alberto Zenati.

    Sissio Team ha in programma la partecipazione ai principali appuntamenti del calendario italiano: "Faremo tutto il calendario di ExtraGiro, compreso il Giro della Romagna dal 20 al 25 aprile, poi tutte le classiche nazionali, il Giro del Friuli e speriamo ancora in una partecipazione al Giro d'Italia Under 23", ha spiegato Toffali.

    Un calendario importante per una squadra che punta a valorizzare i proprio giovani. Per la società presieduta da Mara Toffali è fondamentale il supporto degli sponsor e dei partner che rendono possibile l'attività: il main sponsor è la ditta Friscar di Augusto Galvani, concessionaria in Italia per l'azienda Carrier, leader nella refrigerazione commerciale e nelle attrezzature per l'industria alimentare; il mezzo meccanico è fornito da Grandis e le biciclette sono equipaggiate con gruppo Campagnolo

    Giorgio Torre
    Photobicicailotto


    Veneto - Organico completato per il Sissio Team

    Veneto - Organico completato per il Sissio Team

    Domenica è arrivato il primo piazzamento stagionale, con Filippo Stocco sesto a Silvella, al cospetto dei migliori velocisti del panorama nazionale, e lunedì 21 l'ultimo innesto: il veronese Alberto Zenati, ex tricolore dell'Inseguimento a squadre tra gli Allievi.

    PASTRENGO (VR) - Domenica è arrivato il primo piazzamento stagionale, con Filippo Stocco sesto a Silvella, al cospetto dei migliori velocisti del panorama nazionale, e lunedì 21 l'ultimo innesto: il veronese Alberto Zenati, ex tricolore dell'Inseguimento a squadre tra gli Allievi, al primo anno nella categoria Under 23, completa l'organico 2021 del Sissio Team. Da qui parte la nuova stagione della formazione veronese diretta dall'ex professionista Marco Toffali che punta a ritagliarsi un suo spazio in questa importante categoria.

    "Abbiamo una squadra che con l'arrivo di Zenati si completa con 12 elementi - spiega il direttore sportivo Marco Toffali -. La nostra è una piccola società, ma che ha tanta voglia di continuare a crescere. Svolgiamo attività da dieci anni e da quattro siamo nella categoria Under 23. Ogni anno cresciamo un po' e la nostra ambizione è quella di diventare una squadra che conta nel mondo del dilettantismo italiano. Puntiamo a trovare qualche ragazzo che ci permetta di fare un salto di qualità nei risultati".

    L'organico è composto dal danese Sander Andersen, dal figlio d'arte Sebastiano Baldato, figlio dell'ex professionista Fabio e oggi tecnico dell'UAE Team Emirates, poi Nicola Bonomi, Marco Chesini, Giovanni De Carlo, Nicolò Di Bernardo, Samir Hanna, Simone Lucca, Enea Righetti, Filippo Stocco, Elia Tovazzi e l'ultimo arrivato Alberto Zenati.

    Sissio Team ha in programma la partecipazione ai principali appuntamenti del calendario italiano: "Faremo tutto il calendario di ExtraGiro, compreso il Giro della Romagna dal 20 al 25 aprile, poi tutte le classiche nazionali, il Giro del Friuli e speriamo ancora in una partecipazione al Giro d'Italia Under 23", ha spiegato Toffali.

    Un calendario importante per una squadra che punta a valorizzare i proprio giovani. Per la società presieduta da Mara Toffali è fondamentale il supporto degli sponsor e dei partner che rendono possibile l'attività: il main sponsor è la ditta Friscar di Augusto Galvani, concessionaria in Italia per l'azienda Carrier, leader nella refrigerazione commerciale e nelle attrezzature per l'industria alimentare; il mezzo meccanico è fornito da Grandis e le biciclette sono equipaggiate con gruppo Campagnolo

    Giorgio Torre
    Photobicicailotto


    0c4acd5f-4731-499f-b099-1b3a0fe82fdb
    Carica altro

    Veneto - Organico completato per il Sissio Team

    Domenica è arrivato il primo piazzamento stagionale, con Filippo Stocco sesto a Silvella, al cospetto dei migliori velocisti del panorama nazionale, e lunedì 21 l'ultimo innesto: il veronese Alberto Zenati, ex tricolore dell'Inseguimento a squadre tra gli Allievi.

    PASTRENGO (VR) - Domenica è arrivato il primo piazzamento stagionale, con Filippo Stocco sesto a Silvella, al cospetto dei migliori velocisti del panorama nazionale, e lunedì 21 l'ultimo innesto: il veronese Alberto Zenati, ex tricolore dell'Inseguimento a squadre tra gli Allievi, al primo anno nella categoria Under 23, completa l'organico 2021 del Sissio Team. Da qui parte la nuova stagione della formazione veronese diretta dall'ex professionista Marco Toffali che punta a ritagliarsi un suo spazio in questa importante categoria.

    "Abbiamo una squadra che con l'arrivo di Zenati si completa con 12 elementi - spiega il direttore sportivo Marco Toffali -. La nostra è una piccola società, ma che ha tanta voglia di continuare a crescere. Svolgiamo attività da dieci anni e da quattro siamo nella categoria Under 23. Ogni anno cresciamo un po' e la nostra ambizione è quella di diventare una squadra che conta nel mondo del dilettantismo italiano. Puntiamo a trovare qualche ragazzo che ci permetta di fare un salto di qualità nei risultati".

    L'organico è composto dal danese Sander Andersen, dal figlio d'arte Sebastiano Baldato, figlio dell'ex professionista Fabio e oggi tecnico dell'UAE Team Emirates, poi Nicola Bonomi, Marco Chesini, Giovanni De Carlo, Nicolò Di Bernardo, Samir Hanna, Simone Lucca, Enea Righetti, Filippo Stocco, Elia Tovazzi e l'ultimo arrivato Alberto Zenati.

    Sissio Team ha in programma la partecipazione ai principali appuntamenti del calendario italiano: "Faremo tutto il calendario di ExtraGiro, compreso il Giro della Romagna dal 20 al 25 aprile, poi tutte le classiche nazionali, il Giro del Friuli e speriamo ancora in una partecipazione al Giro d'Italia Under 23", ha spiegato Toffali.

    Un calendario importante per una squadra che punta a valorizzare i proprio giovani. Per la società presieduta da Mara Toffali è fondamentale il supporto degli sponsor e dei partner che rendono possibile l'attività: il main sponsor è la ditta Friscar di Augusto Galvani, concessionaria in Italia per l'azienda Carrier, leader nella refrigerazione commerciale e nelle attrezzature per l'industria alimentare; il mezzo meccanico è fornito da Grandis e le biciclette sono equipaggiate con gruppo Campagnolo

    Giorgio Torre
    Photobicicailotto