Valsavarenche, 19 luglio 2025 – La quarta tappa del Giro della Valle d’Aosta, la Saint Pierre-Valsavarenche di 160.6 km, è terminata con il successo di Jarno Widar. Seconda vittoria in altrettanti giorni per il belga della Lotto Development Team, che anche oggi ha dedicato il trionfo alla memoria di Samuele Privitera.
Sono stati 98 i corridori che alle 11.25 hanno preso il via, in una giornata caratterizzata da quattro gpm e oltre 4000 metri di dislivello. La fase iniziale è stata animata da diversi tentativi, tutti infruttuosi. Sul traguardo volante di Avise la sfida per la classifica dedicata ha visto una nuova puntata del duello tra Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera) e Maxence Place (Wanty Nippo Re Uz), con il valdostano che ha preceduto il belga.
Tra i più pimpanti da segnalare lo sloveno Jakob Omrzel (Bahrain Victorious), transitato al comando al gpm di Cerellaz e secondo nel gpm di Champremier dietro a Jarno Widar (Lotto Development Team). Omrzel e Widar hanno fatto parte del gruppo di testa che si è giocato la vittoria nella salita finale dove ci sono stati diversi tentativi: tra i più pimpanti, il danese Kevin Biehl (General Store), gli italiani Matteo Scalco (Vf Group Bardiani Csf Faizanè) ed Edoardo Zamperini (Arkea B&B Hotels).
Tutto si è risolto negli ultimi km dove Jarno Widar, dopo aver dettato a lungo il ritmo, ha attaccato tagliando il traguardo con 9” su Jakob Omrzel, l’irlandese Liam O’Brien (Lidl-Trek) a 15”, l’ecuadoriano Mateo Pablo Ramírez (Uae Team Emirates Gen Z) a 27” e Matteo Scalco a 29”.
In classifica Widar guida con 3’01” sul francese Jean-Loup Fayolle (Arkea B&B Hotels), 3’02” su Ramírez, 3’32” sull’irlandese Jamie Meehan (Avc Aix en Provence Dole) e 4’13” su Matteo Scalco.