Colpo di scena clamoroso ai Campionati Italiani di ciclismo. Sul suggestivo traguardo di Gorizia il portacolori della Swatt Club Filippo Conca ha vinto il tricolore battendo in un pirotecnico sprint a cinque i compagni di fuga Alessandro Covi (UAE Team Emirates) e Thomas Pesenti (Soudal Quick-Step Devo Team). A seguire si sono piazzati Giovanni Aleotti (4ยฐ) e Mattia Gaffuri (5ยฐ).
Decisamente una vittoria corale quella dello Swatt Club che ha corso in maniera magistrale andando all’attacco in ogni fase di giornata dimostrando grande forza e ottima sagacia tattica.
Partita da Trieste, la gara si รจ sviluppata su 228,8 km con un finale tecnico e nervoso nei dintorni di Gorizia, caratterizzato da tre passaggi sulla salita di San Floriano del Collio (3,7 km al 5,1%) e un circuito finale da 26,4 km. Dopo pochi chilometri si รจ formata la prima vera fuga della giornata: protagonisti Manlio Moro (Movistar), Samuele Zoccarato (Polti VisitMalta), Alessandro Iacchi (Solution Tech Vini Fantini), Lorenzo Ginestra e Francesco Carollo (Swatt Club). Un quintetto ben assortito, che ha raggiunto un vantaggio massimo di oltre 5 minuti attorno al km 100, con il gruppo che ha lasciato fare in attesa del circuito finale.
Il primo passaggio sulla salita di San Floriano del Collio fa giร la differenza. Dal gruppo di testa si staccano Iacchi e Moro, mentre dal gruppo attaccano Buratti e Bortoluzzi. Ma l’azione decisiva ha preso vita durante il secondo passaggio sulla salita, quando sulla testa della corsa rimangono i soli Zoccarato e Ginestra con 25โโ di vantaggio su Bortoluzzi e Buratti mentre a 50โโ ci sono 12 inseguitori: Davide Formolo (Movistar), Mattia Gaffuri, Filippo Conca (Swatt Club), Valerio Conti (Solution Tech-Vini Fantini), Alessandro Covi, Filippo Baroncini (UAE Team Emirates-XRG), Nicola Conci (XDS Astana), Giovanni Aleotti (Red Bull-Bora-hansgrohe), Thomas Pesenti (Soudal-QuickStep), Luca Cretti (MBH Bank Ballan Csb) e Marco Tizza (Wagner Wazin WB).Nellโultimo giro si forma un quartetto al comando, quando Buratti e Bortoluzzi raggiungono Ginestra e Zoccarato. Poco dopo perรฒ i fuggitivi vengono ripresi e dal gruppo dei contrattaccanti emergono Covi, Conca, Aleotti, Gaffuri e Pesenti. In discesa attacca Covi, ma senza fortuna perchรฉ ai -5 Km viene raggiunto. Sarร volata ristretta. Covi innesca la sua azione sul lato destro del pavรจ conclusivo, Conca parte a sinistra e vince di pochissimo. Si tratta di un trionfo straordinario anche dello Swatt Club che ha attaccato sin dallโinizio anche con Ginestra e Carollo; rammarico invece per Baroncini e Milan arrivati a 10 secondi dal vincitore che hanno sbagliato di un soffio i tempi del recupero sui fuggitivi.
LE DICHIARAZIONI DEL VINCITORE
โHo capito che potevo farcela nel finale – ha spiegato Filippo Conca – perchรฉ sapevo che Covi era il piรน veloce, ma so che in alcune giornate anche io lo sono. Sapevo che se fossi arrivato in testa a 100 metri all’inizio del pavรจ con piรน velocitร degli altri, probabilmente avrei vinto, e cosรฌ รจ stato.โ
Riflette anche sul significato di questo tricolore alla luce del fatto che a fine 2024 Filippo ha rischiato seriamente di rimanere senza squadra. โQuesta รจ stata una giornata incredibile, รจ un sogno che si avvera, รจ da ottobre che aspetto questo giorno, esattamente da quando sono rimasto senza squadra. Dopo quattro anni passati ad aiutare compagni di squadra in squadre World Tour e Professional, ho avuto poche opportunitร per fare la mia corsa. Per questo motivo non ho fatto risultati e sono rimasto senza squadra. Avevo due scelte: o smettere o continuare con Swatt Club che mi ha dato questa opportunitร di fare le gare gravel. Cosรฌ ho gareggiato nel gravel. Non รจ stato facile perchรฉ ho avuto diversi infortuni, ho avuto sfortuna per varie cadute come quella di metร maggio a Livigno, quando ho centrato una marmotta. Ripeto, questo รจ un sogno che si avvera. Non รจ tanto per il Campionato Italiano in sรจ, ma per la sofferenza che ho avuto in questi mesi. Sono orgoglioso di me stesso. Devo ringraziare la mia famiglia, Carlo Beretta che ha creduto in me, e ora spero che sia un nuovo inizio. Ringrazio tutti i miei amici che erano presenti sul percorso. Non li nomino uno a uno perchรฉ dimenticherei qualcuno, anche a loro va il mio Grazie.
ORDINE D’ARRIVO
1. CONCA Filippo (Swatt Club) in 5:15:21
2. COVI Alessandro (UAE Team Emirates – XRG)
3. PESENTI Thomas (Soudal Quick-Step Devo Team)
4. ALEOTTI Giovanni (Red Bull – BORA – hansgrohe)
5. GAFFURI Mattia (Swatt Club)
6. BARONCINI Filippo (UAE Team Emirates – XRG) a 0:10
7. MILAN Jonathan (Lidl – Trek) a 0:11
8. BURATTI Nicolรฒ (Bahrain – Victorious) a 0:13
9. BUSATTO Francesco (Intermarchรฉ – Wanty) a 0:28
10. PARISINI Nicolรฒ (Q36.5 Pro Cycling Team)