STRADA

    Prime due maglie tricolori assegnate ai Campionati Italiani cronometro organizzati da Cellina Bike con la collaborazione di Libertas Ceresetto. A vincere la prima gara di giornata nella categoria donne allieve è stata una splendida Matilde Carretta (Ass.ne Cicl. Dil. Valvasone), che ha sfrecciato sul traguardo di San Vito al Tagliamento facendo registrare il tempo di 19:18.37, viaggiando alla media oraria di 41,96 Km/h. Al secondo posto si è piazzata Maddalena Pascut (U.C. Giorgione), giunta con un distacco di 6.99 secondi, mentre al terzo posto Jolanda Sambi (Calderara Stm Riduttori) è arrivata a 8.38 secondi dalla vincitrice.

    “Era una crono molto lunga che sono riuscita a gestire bene – ha detto Matilde Carretta – sono giunta sul traguardo con ancora molte energie in corpo. Sono partita sapendo che all’inizio dovevo gestirmi per poi dare tutto alla fine. Questo è stato un buon modo per gestire la corsa e sono riuscita a dare il meglio di me. Mi sono allenata per arrivare pronta a questo Campionato Italiano tenendo però in considerazione anche i Campionati Italiani su strada della prossima settimana. Dedico questo successo a mio papà, a mia mamma, ai miei allenatori e a tutta la squadra.”

    Grande prestazione anche per Tommaso Cingolani, che ha percorso i 13,5 km del tracciato da Morsano al Tagliamento a San Vito al Tagliamento in 16:40.62, alla media di 48,57 Km/h. L’atleta della Petrucci Zero24 Cycling Team ha preceduto il compagno di squadra Edoardo Fiorini (+17.34), mentre al terzo posto si è classificato Edoardo Agnini (+27.11).

    “Avevo già vinto l’anno scorso, quest’anno volevo ripetermi – ha spiegato Tommaso Cingolani – non me l’aspettavo perché il percorso era più lungo, ma è andata bene. Mi sono gestito nella prima parte, poi ho dato tutto. Dedico questo successo al team, al mio preparatore e a tutti quelli che sono venuti a vedermi.”

    Nel pomeriggio sono previste le prove a cronometro per la categoria juniores maschile e femminile, su un percorso di 17,6 km da Morsano al Tagliamento a San Vito al Tagliamento. (foto Bolgan)

    ORDINE D’ARRIVO – DONNE ALLIEVE
    CARRETTA Matilde (Ass. Ciclistica Dilett. Valvasone) – 19:18.37
    PASCUT Maddalena (U.C. Giorgione) – a 6.99
    SAMBI Jolanda (Calderara Stm Riduttori) – a 08.38
    DOLLAKU Giulia (Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica) – a 17.78
    MUCCIARINI Anna (Flanderslove Fiorenzo Magni) – a 26.70
    MARININI Nina (Biesse – Carrera – Premac) – a 29.36
    PERUTA Sara (Scuola Ciclismo Verso l’Iride) – a 30.96
    DE ANGELIS Isabella (Scuola Ciclismo Verso l’Iride) – a 51.63
    BONASSI Anna (Flanderslove Fiorenzo Magni) – a 55.55
    ENZO Sara (U.C. Giorgione)

    ORDINE D’ARRIVO – ALLIEVI UOMINI
    CINGOLANI Tommaso (Petrucci Zero24 Cycling Team) – 16:40.62
    FIORINI Edoardo (Petrucci Zero24 Cycling Team) – a 17.34
    AGNINI Edoardo (G.S. Iperfinish) – a 27.11
    STOPELLI Gabriele (V.C. Pontenure 1957) – a 29.06
    CINGOLANI Filippo (Petrucci Zero24 Cycling Team) – a 37.21
    DALLA PRIA Giacomo (Faizanè CSZ Sandrigo Bike) – a 37.21
    ALESSIANI Andrea Gabriele (Petrucci Zero24 Cycling Team) – a 43.13
    BOSIO Giovanni (G.S. Cicli Fiorin Cycling Team) – a 53.20
    CAVALLI Alvise (V.C. Bassano 1892) – a 54.52
    TOCCHET Lorenzo (Sacilese) – a 59.77

    Tricolori Crono Allievi - Titoli per Matilde Carretta e Tommaso Cingolani

    Prime due maglie tricolori assegnate ai Campionati Italiani cronometro organizzati da Cellina Bike con la collaborazione di Libertas Ceresetto. A vincere la prima gara di giornata nella categoria donne allieve è stata una splendida Matilde Carretta (Ass.ne Cicl. Dil. Valvasone), che ha sfrecciato sul traguardo di San Vito al Tagliamento facendo registrare il tempo di 19:18.37, viaggiando alla media oraria di 41,96 Km/h. Al secondo posto si è piazzata Maddalena Pascut (U.C. Giorgione), giunta con un distacco di 6.99 secondi, mentre al terzo posto Jolanda Sambi (Calderara Stm Riduttori) è arrivata a 8.38 secondi dalla vincitrice.

    “Era una crono molto lunga che sono riuscita a gestire bene – ha detto Matilde Carretta – sono giunta sul traguardo con ancora molte energie in corpo. Sono partita sapendo che all’inizio dovevo gestirmi per poi dare tutto alla fine. Questo è stato un buon modo per gestire la corsa e sono riuscita a dare il meglio di me. Mi sono allenata per arrivare pronta a questo Campionato Italiano tenendo però in considerazione anche i Campionati Italiani su strada della prossima settimana. Dedico questo successo a mio papà, a mia mamma, ai miei allenatori e a tutta la squadra.”

    Grande prestazione anche per Tommaso Cingolani, che ha percorso i 13,5 km del tracciato da Morsano al Tagliamento a San Vito al Tagliamento in 16:40.62, alla media di 48,57 Km/h. L’atleta della Petrucci Zero24 Cycling Team ha preceduto il compagno di squadra Edoardo Fiorini (+17.34), mentre al terzo posto si è classificato Edoardo Agnini (+27.11).

    “Avevo già vinto l’anno scorso, quest’anno volevo ripetermi – ha spiegato Tommaso Cingolani – non me l’aspettavo perché il percorso era più lungo, ma è andata bene. Mi sono gestito nella prima parte, poi ho dato tutto. Dedico questo successo al team, al mio preparatore e a tutti quelli che sono venuti a vedermi.”

    Nel pomeriggio sono previste le prove a cronometro per la categoria juniores maschile e femminile, su un percorso di 17,6 km da Morsano al Tagliamento a San Vito al Tagliamento. (foto Bolgan)

    ORDINE D’ARRIVO – DONNE ALLIEVE
    CARRETTA Matilde (Ass. Ciclistica Dilett. Valvasone) – 19:18.37
    PASCUT Maddalena (U.C. Giorgione) – a 6.99
    SAMBI Jolanda (Calderara Stm Riduttori) – a 08.38
    DOLLAKU Giulia (Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica) – a 17.78
    MUCCIARINI Anna (Flanderslove Fiorenzo Magni) – a 26.70
    MARININI Nina (Biesse - Carrera - Premac) – a 29.36
    PERUTA Sara (Scuola Ciclismo Verso l’Iride) – a 30.96
    DE ANGELIS Isabella (Scuola Ciclismo Verso l’Iride) – a 51.63
    BONASSI Anna (Flanderslove Fiorenzo Magni) – a 55.55
    ENZO Sara (U.C. Giorgione)

    ORDINE D’ARRIVO – ALLIEVI UOMINI
    CINGOLANI Tommaso (Petrucci Zero24 Cycling Team) – 16:40.62
    FIORINI Edoardo (Petrucci Zero24 Cycling Team) – a 17.34
    AGNINI Edoardo (G.S. Iperfinish) – a 27.11
    STOPELLI Gabriele (V.C. Pontenure 1957) – a 29.06
    CINGOLANI Filippo (Petrucci Zero24 Cycling Team) – a 37.21
    DALLA PRIA Giacomo (Faizanè CSZ Sandrigo Bike) – a 37.21
    ALESSIANI Andrea Gabriele (Petrucci Zero24 Cycling Team) – a 43.13
    BOSIO Giovanni (G.S. Cicli Fiorin Cycling Team) – a 53.20
    CAVALLI Alvise (V.C. Bassano 1892) – a 54.52
    TOCCHET Lorenzo (Sacilese) – a 59.77

    Cingolani e Carretta - Foto FLAVIANO OSSOLA

    Tricolori Crono Allievi - Titoli per Matilde Carretta e Tommaso Cingolani

    Prime due maglie tricolori assegnate ai Campionati Italiani cronometro organizzati da Cellina Bike con la collaborazione di Libertas Ceresetto. A vincere la prima gara di giornata nella categoria donne allieve è stata una splendida Matilde Carretta (Ass.ne Cicl. Dil. Valvasone), che ha sfrecciato sul traguardo di San Vito al Tagliamento facendo registrare il tempo di 19:18.37, viaggiando alla media oraria di 41,96 Km/h. Al secondo posto si è piazzata Maddalena Pascut (U.C. Giorgione), giunta con un distacco di 6.99 secondi, mentre al terzo posto Jolanda Sambi (Calderara Stm Riduttori) è arrivata a 8.38 secondi dalla vincitrice.

    “Era una crono molto lunga che sono riuscita a gestire bene – ha detto Matilde Carretta – sono giunta sul traguardo con ancora molte energie in corpo. Sono partita sapendo che all’inizio dovevo gestirmi per poi dare tutto alla fine. Questo è stato un buon modo per gestire la corsa e sono riuscita a dare il meglio di me. Mi sono allenata per arrivare pronta a questo Campionato Italiano tenendo però in considerazione anche i Campionati Italiani su strada della prossima settimana. Dedico questo successo a mio papà, a mia mamma, ai miei allenatori e a tutta la squadra.”

    Grande prestazione anche per Tommaso Cingolani, che ha percorso i 13,5 km del tracciato da Morsano al Tagliamento a San Vito al Tagliamento in 16:40.62, alla media di 48,57 Km/h. L’atleta della Petrucci Zero24 Cycling Team ha preceduto il compagno di squadra Edoardo Fiorini (+17.34), mentre al terzo posto si è classificato Edoardo Agnini (+27.11).

    “Avevo già vinto l’anno scorso, quest’anno volevo ripetermi – ha spiegato Tommaso Cingolani – non me l’aspettavo perché il percorso era più lungo, ma è andata bene. Mi sono gestito nella prima parte, poi ho dato tutto. Dedico questo successo al team, al mio preparatore e a tutti quelli che sono venuti a vedermi.”

    Nel pomeriggio sono previste le prove a cronometro per la categoria juniores maschile e femminile, su un percorso di 17,6 km da Morsano al Tagliamento a San Vito al Tagliamento. (foto Bolgan)

    ORDINE D’ARRIVO – DONNE ALLIEVE
    CARRETTA Matilde (Ass. Ciclistica Dilett. Valvasone) – 19:18.37
    PASCUT Maddalena (U.C. Giorgione) – a 6.99
    SAMBI Jolanda (Calderara Stm Riduttori) – a 08.38
    DOLLAKU Giulia (Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica) – a 17.78
    MUCCIARINI Anna (Flanderslove Fiorenzo Magni) – a 26.70
    MARININI Nina (Biesse - Carrera - Premac) – a 29.36
    PERUTA Sara (Scuola Ciclismo Verso l’Iride) – a 30.96
    DE ANGELIS Isabella (Scuola Ciclismo Verso l’Iride) – a 51.63
    BONASSI Anna (Flanderslove Fiorenzo Magni) – a 55.55
    ENZO Sara (U.C. Giorgione)

    ORDINE D’ARRIVO – ALLIEVI UOMINI
    CINGOLANI Tommaso (Petrucci Zero24 Cycling Team) – 16:40.62
    FIORINI Edoardo (Petrucci Zero24 Cycling Team) – a 17.34
    AGNINI Edoardo (G.S. Iperfinish) – a 27.11
    STOPELLI Gabriele (V.C. Pontenure 1957) – a 29.06
    CINGOLANI Filippo (Petrucci Zero24 Cycling Team) – a 37.21
    DALLA PRIA Giacomo (Faizanè CSZ Sandrigo Bike) – a 37.21
    ALESSIANI Andrea Gabriele (Petrucci Zero24 Cycling Team) – a 43.13
    BOSIO Giovanni (G.S. Cicli Fiorin Cycling Team) – a 53.20
    CAVALLI Alvise (V.C. Bassano 1892) – a 54.52
    TOCCHET Lorenzo (Sacilese) – a 59.77