In tutto sono 43 competizioni con lโapertura tradizionale della 36^ Firenze-Empoli il 25 febbraio nel ricordo indimenticabile di Renzo Maltinti.
Alle gare nazionali e internazionali in Toscana, si aggiungono le corse regionali, con la stesura al Circolo CSI di Castelnuovo di Prato, del calendario ciclistico dilettanti รฉlite e under 23 per il 2023. In tutto sono 43 competizioni con lโapertura tradizionale della 36^ Firenze-Empoli il 25 febbraio nel ricordo indimenticabile di Renzo Maltinti. Lo scorso anno erano state 50 in sede di stesura del calendario, ma in realtร poi alla fine dellโannata 2022 sono risultate 37 le competizioni disputate. Sabato prossimo 10 dicembre sempre a Castelnuovo, la stesura di quello della categoria juniores con inizio della riunione alle 14,30. Questa la bozza del calendario in attesa dellโapprovazione ufficiale.
FEBBRAIO โ 25 Firenze-Empoli; 26 Torre Fucecchio.
MARZO โ 18 Montelupo Fiorentino; 28 Castiglion Fiorentino.
APRILE โ 4 Mercatale Valdarno; 8 Ponte a Egola; 10 Poggio alla Cavalla (Pt); 15 Gp Cittร di Pontedera; 16 Gp Cittร di Empoli; 29 Albola Radda in Chianti (Si). MAGGIO โ 1 Penna (Ar); 6 Castiglion Fiorentino; 7 Badia Agnano; 13 La Medicea Cerreto Guidi; 14 Gp Industrie del Marmo; 16 Cicogna (Ar); 20 Gp Lari; 21 Trofeo Matteotti Marcialla.
GIUGNO โ 6 S.Giovanni Valdarno; 18 Giro del Montalbano; 25 Malmantile.
LUGLIO – 2 Valli Aretine Rigutino; 8 Giro Due Province Marciana di Cascina; 9 Galciana Prato; 15 Gp Cittร di Vinci; 25 Levane; 30 Coppa Bologna Montallese (Si). AGOSTO – 15 Firenze-Viareggio; 20 Giro del Casentino; 26 Lastra a Signa; 27 Montalto (Ar); 29 Cesa; 30 Cerreto Guidi.
SETTEMBRE – 2 Gp Cuoio e Pelli; 3 Coppa Lanciotto Ballerini; 4 Giro del Valdarno; 10 Trofeo Corsanico; 12 Coppa Ciuffenna; 18 Bucine; 26 Ruota dโOro Terranuova Bracciolini.
OTTOBRE โ 2 Castiglion Fibocchi; 8 Gp Ezio Del Rosso; 10 Coppa del Mobilio Ponsacco.
Antonio Mannori