STRADA

    Sono 118 gli juniores iscritti al 55ยฐ Trofeo Buffoni a carattere nazionale in programma domenica 13 ottobre, ed in versione autunnale visto che si tratta del recupero della gara internazionale che era in programma per lโ€™otto settembre u.s., e che fu annullata per la pioggia torrenziale e le strade allagate. Ma gli organizzatori capitanati dal presidente Fabio Del Giudice, hanno dimostrato una volta di piรน il loro attaccamento e la fedeltร  alla gara, riproponendola in questa seconda domenica di ottobre. Naturalmente essendo nazionale e svolgendosi in questo particolare periodo (sarร  lโ€™ultima della stagione 2024) i chilometri complessivi saranno 126,7 e cambierร  il percorso nella sua prima parte. Non ci sarร  la partenza da Forte dei Marmi e il circuito iniziale della Versilia non percorribile per unโ€™altra manifestazione concomitante, ma i prrimi 50 km saranno sempre in circuito, un anello di 5 chilometri da ripetere dieci volte con ritrovo e partenza della gara alle ore 10, dalla zona di Cinquale di Montignoso. Terminati i 10 giri, ci saranno regolarmente invece le sei tornate di una dozzina di chilometri ciascuno con la salita della Fortezza, mentre lโ€™arrivo previsto attorno alle 13,30, non sarร  nei pressi di Villa Schiff, ma 500 metri piรน avanti in localitร  Piazza, per cui sarร  un ultimo chilometro tutto in salita e quindi piรน duro. Se il Trofeo Buffoni viene riproposto lo si deve ai fedeli sponsor della corsa, alle Associazioni, ai volontari, alle amministrazioni comunali di Forte dei Marmi e Montignoso la cui collaborazione รจ di fondamentale importanza. Nel 2023 sโ€™impose in volata Mattia Negrente sullโ€™inglese Nesbit e Privitera.

    I PRINCIPALI ISCRITTI: Sono 118 gli iscritti alla gara e non mancano squadre e atleti di primissimo piano. Tra i maggiori favoriti Sambinello, Meccia, Andreaus, Mellano, Remelli, Garbi, Ferraro, Consolidani, Bonomi, Bicelli, Travella, Laudi, Gabelloni, Bronakowski, Buturo. In gara anche una Rappresentativa del Comitato Regionale Toscana, formata da Bartoli, Buti, Damiano, Iacchi, Panconi e Pisani.

    Antonio Mannori

    Torna il Trofeo Buffoni, domenica 13 ottobre

    Sono 118 gli juniores iscritti al 55ยฐ Trofeo Buffoni a carattere nazionale in programma domenica 13 ottobre, ed in versione autunnale visto che si tratta del recupero della gara internazionale che era in programma per lโ€™otto settembre u.s., e che fu annullata per la pioggia torrenziale e le strade allagate. Ma gli organizzatori capitanati dal presidente Fabio Del Giudice, hanno dimostrato una volta di piรน il loro attaccamento e la fedeltร  alla gara, riproponendola in questa seconda domenica di ottobre. Naturalmente essendo nazionale e svolgendosi in questo particolare periodo (sarร  lโ€™ultima della stagione 2024) i chilometri complessivi saranno 126,7 e cambierร  il percorso nella sua prima parte. Non ci sarร  la partenza da Forte dei Marmi e il circuito iniziale della Versilia non percorribile per unโ€™altra manifestazione concomitante, ma i prrimi 50 km saranno sempre in circuito, un anello di 5 chilometri da ripetere dieci volte con ritrovo e partenza della gara alle ore 10, dalla zona di Cinquale di Montignoso. Terminati i 10 giri, ci saranno regolarmente invece le sei tornate di una dozzina di chilometri ciascuno con la salita della Fortezza, mentre lโ€™arrivo previsto attorno alle 13,30, non sarร  nei pressi di Villa Schiff, ma 500 metri piรน avanti in localitร  Piazza, per cui sarร  un ultimo chilometro tutto in salita e quindi piรน duro. Se il Trofeo Buffoni viene riproposto lo si deve ai fedeli sponsor della corsa, alle Associazioni, ai volontari, alle amministrazioni comunali di Forte dei Marmi e Montignoso la cui collaborazione รจ di fondamentale importanza. Nel 2023 sโ€™impose in volata Mattia Negrente sullโ€™inglese Nesbit e Privitera.

    I PRINCIPALI ISCRITTI: Sono 118 gli iscritti alla gara e non mancano squadre e atleti di primissimo piano. Tra i maggiori favoriti Sambinello, Meccia, Andreaus, Mellano, Remelli, Garbi, Ferraro, Consolidani, Bonomi, Bicelli, Travella, Laudi, Gabelloni, Bronakowski, Buturo. In gara anche una Rappresentativa del Comitato Regionale Toscana, formata da Bartoli, Buti, Damiano, Iacchi, Panconi e Pisani.

    Antonio Mannori

    Carica altro

    Torna il Trofeo Buffoni, domenica 13 ottobre

    Sono 118 gli juniores iscritti al 55ยฐ Trofeo Buffoni a carattere nazionale in programma domenica 13 ottobre, ed in versione autunnale visto che si tratta del recupero della gara internazionale che era in programma per lโ€™otto settembre u.s., e che fu annullata per la pioggia torrenziale e le strade allagate. Ma gli organizzatori capitanati dal presidente Fabio Del Giudice, hanno dimostrato una volta di piรน il loro attaccamento e la fedeltร  alla gara, riproponendola in questa seconda domenica di ottobre. Naturalmente essendo nazionale e svolgendosi in questo particolare periodo (sarร  lโ€™ultima della stagione 2024) i chilometri complessivi saranno 126,7 e cambierร  il percorso nella sua prima parte. Non ci sarร  la partenza da Forte dei Marmi e il circuito iniziale della Versilia non percorribile per unโ€™altra manifestazione concomitante, ma i prrimi 50 km saranno sempre in circuito, un anello di 5 chilometri da ripetere dieci volte con ritrovo e partenza della gara alle ore 10, dalla zona di Cinquale di Montignoso. Terminati i 10 giri, ci saranno regolarmente invece le sei tornate di una dozzina di chilometri ciascuno con la salita della Fortezza, mentre lโ€™arrivo previsto attorno alle 13,30, non sarร  nei pressi di Villa Schiff, ma 500 metri piรน avanti in localitร  Piazza, per cui sarร  un ultimo chilometro tutto in salita e quindi piรน duro. Se il Trofeo Buffoni viene riproposto lo si deve ai fedeli sponsor della corsa, alle Associazioni, ai volontari, alle amministrazioni comunali di Forte dei Marmi e Montignoso la cui collaborazione รจ di fondamentale importanza. Nel 2023 sโ€™impose in volata Mattia Negrente sullโ€™inglese Nesbit e Privitera.

    I PRINCIPALI ISCRITTI: Sono 118 gli iscritti alla gara e non mancano squadre e atleti di primissimo piano. Tra i maggiori favoriti Sambinello, Meccia, Andreaus, Mellano, Remelli, Garbi, Ferraro, Consolidani, Bonomi, Bicelli, Travella, Laudi, Gabelloni, Bronakowski, Buturo. In gara anche una Rappresentativa del Comitato Regionale Toscana, formata da Bartoli, Buti, Damiano, Iacchi, Panconi e Pisani.

    Antonio Mannori