Si è conclusa la Tirreno Adriatico con la vittoria di Jonathan Milan nella frazione finale e quella del favorito alla vigilia Ayuso nella generale, ma il bilancio della settimana per il ciclismo italiano è più che positivo. Con quattro successi di tappa (due per Milan, uno per Ganna e uno per Vendrame) e due azzurri sul podio finale (Ganna secondo e Tiberi terzo), il movimento tricolore lancia un segnale ben preciso in previsione della Milano Sanremo. Ora l’attenzione si sposta sulla 116ª Milano-Sanremo, in programma sabato. Con partenza da Pavia e arrivo in via Roma dopo 289 km, la Classicissima si conferma una delle corse più attese dell’anno, una sfida che può valere una carriera.
Jonathan Milan domina ancora: sua la volata finale alla Tirreno-Adriatico
Jonathan Milan non si ferma più. Sul traguardo della 60ª Tirreno-Adriatico, il friulano della Lidl-Trek mette a segno la sua quinta vittoria stagionale, confermandosi tra i migliori sprinter del momento. Nello sprint conclusivo, Milan ha avuto la meglio sull’irlandese Sam Bennett e sull’olandese Olav Koij, dimostrando una volta di più la sua superiorità nelle volate.
Fondamentale il supporto di Filippo Ganna negli ultimi due chilometri: con l’assenza di Simone Consonni, abituale apripista di Milan, il campione piemontese ha preso in mano la situazione, allungando il gruppo e preparando al meglio la volata per il suo compagno di squadra.
Ayuso re della Tirreno-Adriatico, Ganna secondo e protagonista
Il successo finale della Corsa dei Due Mari è andato allo spagnolo Juan Ayuso, talento classe 2002 cresciuto nella UAE Emirates accanto a Tadej Pogacar. Ma il vero protagonista azzurro è stato Filippo Ganna, che ha chiuso al secondo posto in classifica generale grazie ai 3’’ di abbuono conquistati nel traguardo volante, scalzando Antonio Tiberi.
Per Ganna, questa Tirreno-Adriatico rappresenta la migliore performance in una corsa a tappe: dopo la vittoria nella cronometro inaugurale e ben cinque giorni in maglia di leader, solo la salita di Frontignano ha interrotto il suo sogno di trionfo. Tuttavia, il piemontese si avvicina alla Milano-Sanremo con credenziali da vero protagonista: dopo Pogacar e Van der Poel, è lui il terzo favorito per la Classicissima di Primavera. (foto SprintCyclingAgency)