STRADA

    Due giorni dopo l’exploit al Memorial Mantovani, il portacolori della Solme – Olmo si impone allo sprint anche a Bagnolo di Nogarole Rocca

    BAGNOLO DI NOGAROLE ROCCA (VR) โ€“ Weekend pasquale indimenticabile per Simone Buda e per Simone Buda non si ferma piรน: suo anche il Trofeo Visentini tutta la Solme-Olmo che, a distanza di 48 ore dal successo al 34ยฐ Memorial Vincenzo Mantovani di Castel dโ€™Ario, si ripetono al 76ยฐ Trofeo Visentini, gara per Elite e Under 23 disputatasi sulle strade di Nogarole Rocca.

    Nello sprint di gruppo, lโ€™emiliano classe 1999 si รจ lasciato alle spalle Mirko Bozzola e Giovanni Zordan, entrambi portacolori della Zalf Euromobil Dรฉsirรฉe Fior. Vista la natura del circuito di 4000 metri da ripetere 25 volte, si poteva immaginare che lโ€™epilogo sarebbe stato allo sprint. Ma per giocarsi la loro chance i velocisti si sono dovuti impegnare non poco, per merito di un attacco a tre promosso da Paolo Riva (Rostese), Tommaso Daniel (Overall Tre Colli) e Raffaele Veneri (Beltrami).

    La corsa

    Sono 125 gli atleti, in rappresentanza di 28 societร , che si schierano al via. Per loro un tracciato di 4 km tra Via Europa,Via Sorte, Via Stradel Basso e Via Vittorio Veneto da ripetere 25 volte. A 15 giri dal termine la gara si movimenta per merito di corsa Oliver Mortensen (Trevigiani) e Riccardo Bregoli (Sissio Team), raggiunti dal gruppo 16 km piรน tardi.

    Ben piรน pericoloso per le squadre dei velocisti si rivela lโ€™attacco a tre unitร  maturato a 25 km dal traguardo. A scattare sono Paolo Riva, Tommaso Daniel e Raffaele Veneri i quali riescono ad accumulare un vantaggio di 1โ€ฒ e 48โ€ณ. Mancano 20 km al traguardo e sembra che la corsa sia chiusa; ma cosรฌ non la pensano la Zalf, la Solme-Olmo e la Trevigiani, che schierano i loro uomini davanti al gruppo, lanciandosi a caccia dei battistrada.

    Lโ€™aggancio si concretizza a 7 km dal traguardo, con i tre treni giร  al lavoro in vista della volata conclusiva. E lโ€™epilogo allo sprint premia ancora una volta Simone Buda, che conferma cosรฌ lโ€™ottimo momento di forma suo e di tutta la sua squadra, che vede chiudere al quarto posto Maicol Comin e al settimo Davide Ferrari. Nella top 10 anche Michael Cattani (Arvedi Cycling), quinti, Carlos Garcia Trejo (A.R. Monex CX), sesto, Matteo Baseggio (Trevigiani), ottavo, Michael Minali (Campana Imballaggi Geo&Tex) e Matteo Calovi (Sissio Team).

    Roberto Amaglio

    Photo Credit Photobicicailotto


    Simone Buda non si ferma piรน: suo anche il Trofeo Visentini

    Due giorni dopo l'exploit al Memorial Mantovani, il portacolori della Solme - Olmo si impone allo sprint anche a Bagnolo di Nogarole Rocca

    Due giorni dopo l'exploit al Memorial Mantovani, il portacolori della Solme - Olmo si impone allo sprint anche a Bagnolo di Nogarole Rocca

    BAGNOLO DI NOGAROLE ROCCA (VR) โ€“ Weekend pasquale indimenticabile per Simone Buda e per Simone Buda non si ferma piรน: suo anche il Trofeo Visentini tutta la Solme-Olmo che, a distanza di 48 ore dal successo al 34ยฐ Memorial Vincenzo Mantovani di Castel dโ€™Ario, si ripetono al 76ยฐ Trofeo Visentini, gara per Elite e Under 23 disputatasi sulle strade di Nogarole Rocca.

    Nello sprint di gruppo, lโ€™emiliano classe 1999 si รจ lasciato alle spalle Mirko Bozzola e Giovanni Zordan, entrambi portacolori della Zalf Euromobil Dรฉsirรฉe Fior. Vista la natura del circuito di 4000 metri da ripetere 25 volte, si poteva immaginare che lโ€™epilogo sarebbe stato allo sprint. Ma per giocarsi la loro chance i velocisti si sono dovuti impegnare non poco, per merito di un attacco a tre promosso da Paolo Riva (Rostese), Tommaso Daniel (Overall Tre Colli) e Raffaele Veneri (Beltrami).

    La corsa

    Sono 125 gli atleti, in rappresentanza di 28 societร , che si schierano al via. Per loro un tracciato di 4 km tra Via Europa,Via Sorte, Via Stradel Basso e Via Vittorio Veneto da ripetere 25 volte. A 15 giri dal termine la gara si movimenta per merito di corsa Oliver Mortensen (Trevigiani) e Riccardo Bregoli (Sissio Team), raggiunti dal gruppo 16 km piรน tardi.

    Ben piรน pericoloso per le squadre dei velocisti si rivela lโ€™attacco a tre unitร  maturato a 25 km dal traguardo. A scattare sono Paolo Riva, Tommaso Daniel e Raffaele Veneri i quali riescono ad accumulare un vantaggio di 1โ€ฒ e 48โ€ณ. Mancano 20 km al traguardo e sembra che la corsa sia chiusa; ma cosรฌ non la pensano la Zalf, la Solme-Olmo e la Trevigiani, che schierano i loro uomini davanti al gruppo, lanciandosi a caccia dei battistrada.

    Lโ€™aggancio si concretizza a 7 km dal traguardo, con i tre treni giร  al lavoro in vista della volata conclusiva. E lโ€™epilogo allo sprint premia ancora una volta Simone Buda, che conferma cosรฌ lโ€™ottimo momento di forma suo e di tutta la sua squadra, che vede chiudere al quarto posto Maicol Comin e al settimo Davide Ferrari. Nella top 10 anche Michael Cattani (Arvedi Cycling), quinti, Carlos Garcia Trejo (A.R. Monex CX), sesto, Matteo Baseggio (Trevigiani), ottavo, Michael Minali (Campana Imballaggi Geo&Tex) e Matteo Calovi (Sissio Team).

    Roberto Amaglio

    Photo Credit Photobicicailotto


    d25b78a2-7925-41eb-a145-6c892938fd5d
    Carica altro

    Simone Buda non si ferma piรน: suo anche il Trofeo Visentini

    Due giorni dopo l'exploit al Memorial Mantovani, il portacolori della Solme - Olmo si impone allo sprint anche a Bagnolo di Nogarole Rocca

    BAGNOLO DI NOGAROLE ROCCA (VR) โ€“ Weekend pasquale indimenticabile per Simone Buda e per Simone Buda non si ferma piรน: suo anche il Trofeo Visentini tutta la Solme-Olmo che, a distanza di 48 ore dal successo al 34ยฐ Memorial Vincenzo Mantovani di Castel dโ€™Ario, si ripetono al 76ยฐ Trofeo Visentini, gara per Elite e Under 23 disputatasi sulle strade di Nogarole Rocca.

    Nello sprint di gruppo, lโ€™emiliano classe 1999 si รจ lasciato alle spalle Mirko Bozzola e Giovanni Zordan, entrambi portacolori della Zalf Euromobil Dรฉsirรฉe Fior. Vista la natura del circuito di 4000 metri da ripetere 25 volte, si poteva immaginare che lโ€™epilogo sarebbe stato allo sprint. Ma per giocarsi la loro chance i velocisti si sono dovuti impegnare non poco, per merito di un attacco a tre promosso da Paolo Riva (Rostese), Tommaso Daniel (Overall Tre Colli) e Raffaele Veneri (Beltrami).

    La corsa

    Sono 125 gli atleti, in rappresentanza di 28 societร , che si schierano al via. Per loro un tracciato di 4 km tra Via Europa,Via Sorte, Via Stradel Basso e Via Vittorio Veneto da ripetere 25 volte. A 15 giri dal termine la gara si movimenta per merito di corsa Oliver Mortensen (Trevigiani) e Riccardo Bregoli (Sissio Team), raggiunti dal gruppo 16 km piรน tardi.

    Ben piรน pericoloso per le squadre dei velocisti si rivela lโ€™attacco a tre unitร  maturato a 25 km dal traguardo. A scattare sono Paolo Riva, Tommaso Daniel e Raffaele Veneri i quali riescono ad accumulare un vantaggio di 1โ€ฒ e 48โ€ณ. Mancano 20 km al traguardo e sembra che la corsa sia chiusa; ma cosรฌ non la pensano la Zalf, la Solme-Olmo e la Trevigiani, che schierano i loro uomini davanti al gruppo, lanciandosi a caccia dei battistrada.

    Lโ€™aggancio si concretizza a 7 km dal traguardo, con i tre treni giร  al lavoro in vista della volata conclusiva. E lโ€™epilogo allo sprint premia ancora una volta Simone Buda, che conferma cosรฌ lโ€™ottimo momento di forma suo e di tutta la sua squadra, che vede chiudere al quarto posto Maicol Comin e al settimo Davide Ferrari. Nella top 10 anche Michael Cattani (Arvedi Cycling), quinti, Carlos Garcia Trejo (A.R. Monex CX), sesto, Matteo Baseggio (Trevigiani), ottavo, Michael Minali (Campana Imballaggi Geo&Tex) e Matteo Calovi (Sissio Team).

    Roberto Amaglio

    Photo Credit Photobicicailotto