Nel ranking per nazioni dell’UCI aggiornato al 19 agosto, per quanto riguarda l’attività su strada l’Italia sale al terzo posto tra gli uomini élite, alle spalle di Belgio e Slovenia, e si conferma salda al secondo posto tra le donne élite, alle spalle dell’Olanda.
Un piazzamento frutto delle ottime prove dei corridori italiani nelle gare di luglio ed agosto, a cominciare dal Tour de France in cui Jonathan Milan ha vinto due tappe e la classifica a punti. Risultati che poi hanno trovato continuità con la vittoria, i primi giorni di agosto, di Giulio Ciccone nella Classica di San Sebastian, le tre vittorie di tappa dello stesso Ciccone, Moschetti e Caruso nella Vuelta a Burgos, nei piazzamenti di Tiberi, Sobrero e Milesi al Giro di Polonia. Ricordiamo che all’inizio del 2025 l’Italia era in sesta posizione per cominciare la sua risalita già in occasione delle gare di marzo con i piazzamenti nelle classiche di primavera.
Per quanto riguarda il ranking individuale, Giulio Ciccone guadagna posizioni e si attesta al 14° posto. Tra le donne Elisa Longo Borghini è saldamente terza, alle spalle delle due olandesi Vollering e Wiebes. Da segnalare, infine, anche il primo posto dell’Italia nella Nations’ Cup Junior.