STRADA

    Domenica 21 marzo ben nove squadre straniere al via – Il presidente Dagnoni: “La gara junior ha favorito una rivoluzione internazionale del movimento con la nascita della Coppa delle Nazioni”

    In provincia di Varese domenica 21 marzo sono in programma il ventiduesimo trofeo Alfredo Binda, secondo appuntamento della stagione World Tour donne elite e l’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, valido per l’assegnazione della Coppa delle Nazioni 2021 donne juniores.

    A guardare l’elenco delle squadre iscritte alla gara junior si comprende quanto stia diventando sempre più importante il movimento femminile giovanile. Alla corsa parteciperanno atlete in rappresentanza di ben sei squadre nazionali: Francia, Germania, Lettonia, Slovacchia, Slovenia e Svizzera. Dall’estero arriveranno altri tre teams; uno dalla Danimarca, due dalla Spagna.

    Poi tutte le squadre italiane: “Purtroppo la pandemia sconsiglia, in qualche caso impedisce, il viaggio a tante altre nazionali – dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion –. La corsa delle junior, al pari di quella delle elite, è considerata una Classica importantissima nel calendario primaverile. La corsa non avrà la consueta cornice del grande pubblico e non si potranno svolgere tutte le iniziative a contorno. Ma non sarà una festa a metà perché le atlete tengono moltissimo al buon risultato a Cittiglio”.

    Alla gara interverrà anche il neo presidente FCI Cordiano Dagnoni che sottolinea: “Il Trofeo Binda, Città di Cittiglio, rappresenta un vero e proprio fiore all'occhiello del ciclismo internazionale. La Federazione Ciclistica Italiana è grata alla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino per aver saputo realizzare un evento che si è sempre migliorato nel corso degli anni a tutto vantaggio del movimento ciclistico femminile. L'appuntamento ha sempre portato un'ondata innovativa. Va ricordato che questa è la prima storica corsa di Coppa del Mondo italiana, oggi World Tour. La competizione riservata alle Junior è invece quella che ha aperto all'internazionalità alle gare in questa categoria. Da lì è partita una rivoluzione internazionale del movimento con la Coppa delle Nazioni. In pratica si è creato un appuntamento che non esisteva. Se non è innovazione questa. Un messaggio importante e che va ben oltre lo sport con le donne sempre più brillanti protagoniste. Inoltre la capacità degli organizzatori di saper coinvolgere l'intero territorio, valorizzarne le peculiarità, è unica e il ritorno, dopo un anno di stop a causa della Pandemia, è una dimostrazione di forza importante. La presenza di numerosi rappresentanti delle Istituzioni conferma la capacità di fare sistema di un'area da sempre appassionato delle due ruote”.

    Le 21 squadre al via del Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano 2021

    1 FRANCE

    2 GERMANY

    3 LATVIA

    4 SLOVAKIA

    5 SLOVENIA

    6 SWITZERLAND

    7 Team RYTGER Development DAN

    8 INTERNATIONAL CYCLING ACADEMY SPA

    9 MX-CAF TURNKEY ENGINEERING SPA

    10 A.S.D.VO2 TEAM PINK ITA

    11 BREGANZE MILLENIUM ITA

    12 MX CICLISMO INSIEME – TEAM DI FEDERICO ITA

    13 GAUSS ITA

    14 RACCONIGI CYCLING TEAM ITA

    15 TEAM LADY ZULIANI ITA

    16 TEAM WILIER – CHIARA PIEROBON ITA

    17 VALCAR – TRAVEL & SERVICE ITA

    18 VALLERBIKE ITA

    19 U.C. CONSCIO PEDALE DEL SILE ITA

    20 ZHIRAF GUERCIOTTI ITA

    21 MX FINOTTI BIKE-CADORAGO-CADREZZATE ITA

    Aldo d’oro Piccolo trofeo Alfredo Binda

    2019 Megan Jastrab USA

    2018 Pfeiffer Georgi GBR

    2017 Lorena Wiebes OLA

    2016 Clara Capponi FRA

    2015 Sofia Bertizzolo ITA

    2014 Amalie Dideriksen DAN

    2013 Milda Jankauskaite LIT

    2007 Marina Romoli ITA

    2006 Marta Bastianelli ITA

    2005 Katy Redolini ITA

    2004 Lisa Bacchiavini ITA

    2003 Valentina Simonetti ITA

    2002 Giorgia Bronzini ITA

    2001 Anna Gusmini ITA

    2000 Anna Gusmini ITA

    1999 Noemi Cantele ITA

    1995 Lisa Lievore ITA

    1993 Chiara Alessandra Mariani ITA

    1992 Greta Zocca ITA

    1991 Fabiana Luperini ITA

    1990 Debora Scopel ITA

    1989 Patrizia Tosca ITA

    1988 Nada Cristofoli ITA

    1987 Valeria Cappellotto ITA

    1986 Cristina Rocca ITA

    1985 Leila Mariani ITA

    1984 Mara Mosole ITA

    1983 Rossella Burini ITA

    1982 Rossella Burini ITA

    1981 Giuliana Vidale ITA

    1980 Ivana Magro ITA

    1979 Michela Tomasi ITA


    Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano

    Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano

    Domenica 21 marzo ben nove squadre straniere al via - Il presidente Dagnoni: “La gara junior ha favorito una rivoluzione internazionale del movimento con la nascita della Coppa delle Nazioni”

    In provincia di Varese domenica 21 marzo sono in programma il ventiduesimo trofeo Alfredo Binda, secondo appuntamento della stagione World Tour donne elite e l’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, valido per l’assegnazione della Coppa delle Nazioni 2021 donne juniores.

    A guardare l’elenco delle squadre iscritte alla gara junior si comprende quanto stia diventando sempre più importante il movimento femminile giovanile. Alla corsa parteciperanno atlete in rappresentanza di ben sei squadre nazionali: Francia, Germania, Lettonia, Slovacchia, Slovenia e Svizzera. Dall’estero arriveranno altri tre teams; uno dalla Danimarca, due dalla Spagna.

    Poi tutte le squadre italiane: “Purtroppo la pandemia sconsiglia, in qualche caso impedisce, il viaggio a tante altre nazionali – dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion –. La corsa delle junior, al pari di quella delle elite, è considerata una Classica importantissima nel calendario primaverile. La corsa non avrà la consueta cornice del grande pubblico e non si potranno svolgere tutte le iniziative a contorno. Ma non sarà una festa a metà perché le atlete tengono moltissimo al buon risultato a Cittiglio”.

    Alla gara interverrà anche il neo presidente FCI Cordiano Dagnoni che sottolinea: “Il Trofeo Binda, Città di Cittiglio, rappresenta un vero e proprio fiore all'occhiello del ciclismo internazionale. La Federazione Ciclistica Italiana è grata alla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino per aver saputo realizzare un evento che si è sempre migliorato nel corso degli anni a tutto vantaggio del movimento ciclistico femminile. L'appuntamento ha sempre portato un'ondata innovativa. Va ricordato che questa è la prima storica corsa di Coppa del Mondo italiana, oggi World Tour. La competizione riservata alle Junior è invece quella che ha aperto all'internazionalità alle gare in questa categoria. Da lì è partita una rivoluzione internazionale del movimento con la Coppa delle Nazioni. In pratica si è creato un appuntamento che non esisteva. Se non è innovazione questa. Un messaggio importante e che va ben oltre lo sport con le donne sempre più brillanti protagoniste. Inoltre la capacità degli organizzatori di saper coinvolgere l'intero territorio, valorizzarne le peculiarità, è unica e il ritorno, dopo un anno di stop a causa della Pandemia, è una dimostrazione di forza importante. La presenza di numerosi rappresentanti delle Istituzioni conferma la capacità di fare sistema di un'area da sempre appassionato delle due ruote”.

    Le 21 squadre al via del Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano 2021

    1 FRANCE

    2 GERMANY

    3 LATVIA

    4 SLOVAKIA

    5 SLOVENIA

    6 SWITZERLAND

    7 Team RYTGER Development DAN

    8 INTERNATIONAL CYCLING ACADEMY SPA

    9 MX-CAF TURNKEY ENGINEERING SPA

    10 A.S.D.VO2 TEAM PINK ITA

    11 BREGANZE MILLENIUM ITA

    12 MX CICLISMO INSIEME - TEAM DI FEDERICO ITA

    13 GAUSS ITA

    14 RACCONIGI CYCLING TEAM ITA

    15 TEAM LADY ZULIANI ITA

    16 TEAM WILIER - CHIARA PIEROBON ITA

    17 VALCAR - TRAVEL & SERVICE ITA

    18 VALLERBIKE ITA

    19 U.C. CONSCIO PEDALE DEL SILE ITA

    20 ZHIRAF GUERCIOTTI ITA

    21 MX FINOTTI BIKE-CADORAGO-CADREZZATE ITA

    Aldo d’oro Piccolo trofeo Alfredo Binda

    2019 Megan Jastrab USA

    2018 Pfeiffer Georgi GBR

    2017 Lorena Wiebes OLA

    2016 Clara Capponi FRA

    2015 Sofia Bertizzolo ITA

    2014 Amalie Dideriksen DAN

    2013 Milda Jankauskaite LIT

    2007 Marina Romoli ITA

    2006 Marta Bastianelli ITA

    2005 Katy Redolini ITA

    2004 Lisa Bacchiavini ITA

    2003 Valentina Simonetti ITA

    2002 Giorgia Bronzini ITA

    2001 Anna Gusmini ITA

    2000 Anna Gusmini ITA

    1999 Noemi Cantele ITA

    1995 Lisa Lievore ITA

    1993 Chiara Alessandra Mariani ITA

    1992 Greta Zocca ITA

    1991 Fabiana Luperini ITA

    1990 Debora Scopel ITA

    1989 Patrizia Tosca ITA

    1988 Nada Cristofoli ITA

    1987 Valeria Cappellotto ITA

    1986 Cristina Rocca ITA

    1985 Leila Mariani ITA

    1984 Mara Mosole ITA

    1983 Rossella Burini ITA

    1982 Rossella Burini ITA

    1981 Giuliana Vidale ITA

    1980 Ivana Magro ITA

    1979 Michela Tomasi ITA


    197ee479-5a3b-4795-a066-d00dbda55a8d

    Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano

    Domenica 21 marzo ben nove squadre straniere al via - Il presidente Dagnoni: “La gara junior ha favorito una rivoluzione internazionale del movimento con la nascita della Coppa delle Nazioni”

    In provincia di Varese domenica 21 marzo sono in programma il ventiduesimo trofeo Alfredo Binda, secondo appuntamento della stagione World Tour donne elite e l’ottavo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, valido per l’assegnazione della Coppa delle Nazioni 2021 donne juniores.

    A guardare l’elenco delle squadre iscritte alla gara junior si comprende quanto stia diventando sempre più importante il movimento femminile giovanile. Alla corsa parteciperanno atlete in rappresentanza di ben sei squadre nazionali: Francia, Germania, Lettonia, Slovacchia, Slovenia e Svizzera. Dall’estero arriveranno altri tre teams; uno dalla Danimarca, due dalla Spagna.

    Poi tutte le squadre italiane: “Purtroppo la pandemia sconsiglia, in qualche caso impedisce, il viaggio a tante altre nazionali – dichiara Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion –. La corsa delle junior, al pari di quella delle elite, è considerata una Classica importantissima nel calendario primaverile. La corsa non avrà la consueta cornice del grande pubblico e non si potranno svolgere tutte le iniziative a contorno. Ma non sarà una festa a metà perché le atlete tengono moltissimo al buon risultato a Cittiglio”.

    Alla gara interverrà anche il neo presidente FCI Cordiano Dagnoni che sottolinea: “Il Trofeo Binda, Città di Cittiglio, rappresenta un vero e proprio fiore all'occhiello del ciclismo internazionale. La Federazione Ciclistica Italiana è grata alla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino per aver saputo realizzare un evento che si è sempre migliorato nel corso degli anni a tutto vantaggio del movimento ciclistico femminile. L'appuntamento ha sempre portato un'ondata innovativa. Va ricordato che questa è la prima storica corsa di Coppa del Mondo italiana, oggi World Tour. La competizione riservata alle Junior è invece quella che ha aperto all'internazionalità alle gare in questa categoria. Da lì è partita una rivoluzione internazionale del movimento con la Coppa delle Nazioni. In pratica si è creato un appuntamento che non esisteva. Se non è innovazione questa. Un messaggio importante e che va ben oltre lo sport con le donne sempre più brillanti protagoniste. Inoltre la capacità degli organizzatori di saper coinvolgere l'intero territorio, valorizzarne le peculiarità, è unica e il ritorno, dopo un anno di stop a causa della Pandemia, è una dimostrazione di forza importante. La presenza di numerosi rappresentanti delle Istituzioni conferma la capacità di fare sistema di un'area da sempre appassionato delle due ruote”.

    Le 21 squadre al via del Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano 2021

    1 FRANCE

    2 GERMANY

    3 LATVIA

    4 SLOVAKIA

    5 SLOVENIA

    6 SWITZERLAND

    7 Team RYTGER Development DAN

    8 INTERNATIONAL CYCLING ACADEMY SPA

    9 MX-CAF TURNKEY ENGINEERING SPA

    10 A.S.D.VO2 TEAM PINK ITA

    11 BREGANZE MILLENIUM ITA

    12 MX CICLISMO INSIEME - TEAM DI FEDERICO ITA

    13 GAUSS ITA

    14 RACCONIGI CYCLING TEAM ITA

    15 TEAM LADY ZULIANI ITA

    16 TEAM WILIER - CHIARA PIEROBON ITA

    17 VALCAR - TRAVEL & SERVICE ITA

    18 VALLERBIKE ITA

    19 U.C. CONSCIO PEDALE DEL SILE ITA

    20 ZHIRAF GUERCIOTTI ITA

    21 MX FINOTTI BIKE-CADORAGO-CADREZZATE ITA

    Aldo d’oro Piccolo trofeo Alfredo Binda

    2019 Megan Jastrab USA

    2018 Pfeiffer Georgi GBR

    2017 Lorena Wiebes OLA

    2016 Clara Capponi FRA

    2015 Sofia Bertizzolo ITA

    2014 Amalie Dideriksen DAN

    2013 Milda Jankauskaite LIT

    2007 Marina Romoli ITA

    2006 Marta Bastianelli ITA

    2005 Katy Redolini ITA

    2004 Lisa Bacchiavini ITA

    2003 Valentina Simonetti ITA

    2002 Giorgia Bronzini ITA

    2001 Anna Gusmini ITA

    2000 Anna Gusmini ITA

    1999 Noemi Cantele ITA

    1995 Lisa Lievore ITA

    1993 Chiara Alessandra Mariani ITA

    1992 Greta Zocca ITA

    1991 Fabiana Luperini ITA

    1990 Debora Scopel ITA

    1989 Patrizia Tosca ITA

    1988 Nada Cristofoli ITA

    1987 Valeria Cappellotto ITA

    1986 Cristina Rocca ITA

    1985 Leila Mariani ITA

    1984 Mara Mosole ITA

    1983 Rossella Burini ITA

    1982 Rossella Burini ITA

    1981 Giuliana Vidale ITA

    1980 Ivana Magro ITA

    1979 Michela Tomasi ITA