Cambio al vertice nel ranking per Nazioni della Nations’ Cup Juniores: l’Italia sale al primo posto con 48 punti, superando di misura gli Stati Uniti, ora secondi a quota 47. Terza la Norvegia con 41. L’aggiornamento della classifica è arrivato pochi giorni fa, al termine della Corsa della Pace Juniores, dove la nazionale guidata da Dino Salvoldi ha chiuso la gara grazie a una prestazione collettiva convincente. Il gruppo azzurro ha conquistato il primo posto nella classifica per Nazioni, monopolizzando le prime due posizioni della classifica a punti individuale, con Magagnotti e Agostinacchio protagonisti. Risultati che hanno contribuito in modo decisivo al sorpasso in testa alla classifica generale della Nations’ Cup.
Il ciclismo giovanile italiano conferma di essere in salute, e non solo su strada. A testimoniarlo anche i recenti successi nel fuoristrada,: nella Junior Series XCO, l’Italia ha conquistato tutti i sei posti disponibili sui podi maschile e femminile. Un en plein che, che se non ha contribuito alla classifica di Nations’ Cup, ribadisce la profondità del movimento giovanile italiano anche nella MTB.
Soddisfatto il presidente Cordiano Dagnoni: “Prosegue l’onda lunga di successi per l’Italia della categoria juniores. Non è un caso che questi risultati arrivino da due campioni del mondo come Alessio Magagnotti, specialista su pista, e Mattia Agostinacchio, iridato nel ciclocross, entrambi capaci di esprimersi ad alto livello anche su strada. Questo dimostra la versatilità e la qualità del nostro vivaio”.
LA CLASSIFICA COMPLETA E’ VISUALIZZABILE SUL SITO DELL’UCI TRAMITE QUESTO LINK
