MAGLIA AZZURRA

    Il Mondiale Donne Elite si chiude come pochi avrebbero pronosticato alla vigilia, con le favorite che rimangono invischiate in marcamenti reciproci e lasciano il campo alla canadese Magdeleine Vallieres Mill, nuova campionessa del mondo. Alle sue spalle giungono la neozelandese Niamh Fisher-Black e la spagnola Margarita Victoria Garcia. Elisa Longo Borghini, che ha chiuso al 15ยฐ posto, ha dichiarato al termine: โ€œรˆ stata una gara strana. Ringrazio le compagne a cui non si puรฒ rimproverare nulla. Quella che non ha corso bene, insieme a tutte le altre favorite di questo mondiale, sono stata io. Lโ€™abbiamo persa in maniera sciocca; chi ha vinto invece รจ stata veramente intelligente, merita il titolo e i nostri complimenti. Ci sarร  tempo per riflettere. Adesso a caldo resta una grande delusione e mi assumo le responsabilitร  di questo risultato. Peccato perchรฉ stavo bene ma in gara non bastano le gambe, ci vuole anche la testa. Faremo tesoro e ci rifaremo tra una settimana agli Europei.โ€

    Tra le azzurre grande protagonista รจ stata Barbara Malcotti (18^), nel vivo dell’azione fino alla fine nel tentativo di supportare Elisa Longo Borghini e capace di entrare nellโ€™azione chiave della prova: โ€œDovevo seguire Elisa e portarla nelle condizioni migliori nel finale. Mi sono trovata nella fuga giusta, al momento giusto. Ho provato a dare il massimo ma avevo speso tanto. Quando Elisa รจ tornata sotto ho provato a chiudere il buco con le prime, ma ormai lo svantaggio era enorme. Penso di aver fatto una delle mie gare migliori. Dispiace per il risultato, ma Elisa non si deve rammaricare di nulla, รจ una grande campionessa e la settimana prossima cโ€™รจ giร  lโ€™opportunitร  di rifarsi. Ogni corsa รจ una lezione. Lโ€™importante รจ non demoralizzarsi.โ€

    Non รจ soddisfatto il CT Marco Velo: โ€œLe big si sono annullate. Con il senno di poi sarebbe stato meglio per noi evitare di controllare la corsa nella parte iniziale. รˆ stata una fatica che ci รจ costata cara. Sarebbe stato meglio lasciare il lavoro ad altre formazioni. Faremo unโ€™analisi di quello che รจ successo con calma per capire gli errori ed evitarli in futuro.โ€

    blank
    photo Luca Bettini/SprintCyclingAgencyยฉ2025

    Mondiali Ruanda 2025 Donne Elite - Le big si annullano, vince Vallieres Mill

    Il Mondiale Donne Elite si chiude come pochi avrebbero pronosticato alla vigilia, con le favorite che rimangono invischiate in marcamenti reciproci e lasciano il campo alla canadese Magdeleine Vallieres Mill, nuova campionessa del mondo. Alle sue spalle giungono la neozelandese Niamh Fisher-Black e la spagnola Margarita Victoria Garcia. Elisa Longo Borghini, che ha chiuso al 15ยฐ posto, ha dichiarato al termine: โ€œรˆ stata una gara strana. Ringrazio le compagne a cui non si puรฒ rimproverare nulla. Quella che non ha corso bene, insieme a tutte le altre favorite di questo mondiale, sono stata io. Lโ€™abbiamo persa in maniera sciocca; chi ha vinto invece รจ stata veramente intelligente, merita il titolo e i nostri complimenti. Ci sarร  tempo per riflettere. Adesso a caldo resta una grande delusione e mi assumo le responsabilitร  di questo risultato. Peccato perchรฉ stavo bene ma in gara non bastano le gambe, ci vuole anche la testa. Faremo tesoro e ci rifaremo tra una settimana agli Europei.โ€

    Tra le azzurre grande protagonista รจ stata Barbara Malcotti (18^), nel vivo dell'azione fino alla fine nel tentativo di supportare Elisa Longo Borghini e capace di entrare nellโ€™azione chiave della prova: โ€œDovevo seguire Elisa e portarla nelle condizioni migliori nel finale. Mi sono trovata nella fuga giusta, al momento giusto. Ho provato a dare il massimo ma avevo speso tanto. Quando Elisa รจ tornata sotto ho provato a chiudere il buco con le prime, ma ormai lo svantaggio era enorme. Penso di aver fatto una delle mie gare migliori. Dispiace per il risultato, ma Elisa non si deve rammaricare di nulla, รจ una grande campionessa e la settimana prossima cโ€™รจ giร  lโ€™opportunitร  di rifarsi. Ogni corsa รจ una lezione. Lโ€™importante รจ non demoralizzarsi.โ€

    Non รจ soddisfatto il CT Marco Velo: โ€œLe big si sono annullate. Con il senno di poi sarebbe stato meglio per noi evitare di controllare la corsa nella parte iniziale. รˆ stata una fatica che ci รจ costata cara. Sarebbe stato meglio lasciare il lavoro ad altre formazioni. Faremo unโ€™analisi di quello che รจ successo con calma per capire gli errori ed evitarli in futuro.โ€

    blank
    photo Luca Bettini/SprintCyclingAgencyยฉ2025

    Carica altro