STRADA

    Terranuova Bracciolini, 30 settembre 2025 – Un finale emozionante con i due battistrada la davanti e gli altri a pochi secondi. Un duello avvincente fino al traguardo del Viale Europa con la coppia di testa che si è giocata il successo conquistato dal ventunenne britannico Joseph Brookes della AVC Aix Provence Dole nei confronti del danese della General Store Essegibì F.lli Curia Grenaae. Il primo degli inseguitori il francese L’Hote seguito a pochissimi secondi da Negrente, primo degli italiani e con lui Turconi e Agostinacchio. Questa la fotografia finale della 55^ Ruota D’Oro-93° Gran Premio Festa del Perdono, la gara internazionale di Terranuova Bracciolini per Under 23 con 166 corridori al via di 34 squadre. Un vincitore bravissimo e con lui gli altri nove che completano la Top ten in quanto sono andati in fuga (all’inizio erano in 14) dopo appena trenta chilometri ed hanno resistito fino alla fine per darsi aperta battaglia nei 25 chilometri finali sul “muro” del Valcello percorso due volte e sulla salita di Cima Monticello. Chi ha vinto alla fine è stato Brookes, il più forte, ma tutti i primi dieci meritano un ampio elogio ad iniziare da Grenaae e L’Hote, francese che anche provato da solo nel finale. Negrente, Turconi, Agostinacchio e il toscano Gialli che correva sulle strade di casa, i migliori italiani con Bracalente in questa classica organizzata dalla Futura Team, dal Comitato Organizzatore, con l’apporto della Pro Loco di Terranova e quello del Comune il cui sindaco Sergio Chienni ha premiato prima del via il Campione Italiano e azzurro reduce dal mondiale in Ruanda Alessandro Borgo.

    CRONACA: Un Km e mezzo di trasferimento per raggiungere la linea di partenza del Viale Europa dove prima del via il sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni ha consegnato una targa al Campione Italiano Alessandro Borgo. Al via 167 Under 23 e 34 formazioni delle quali una dozzina Continental. Avvio frenetico (prima ora condotta a 44,600 di media) e fuga dopo 30 chilometri protagonisti 14 corridori: Olivo, Turconi, L’Hoste, De Clercq, Agostinacchio, Mercatali, Negrente, Paumann, Grenaae, Bracalente, Davide Basso, Brookes, Makohon, Gialli. Per i fuggitivi il massino vantaggio al chilometro 75 al passaggio dall’arrivo quando il gruppo è transitato dopo 6 minuti e 6 secondi. Negli ultimi 30 km spettacolo continuo tra attacchi e rincorse fino alla stoccata vincente di Brookes e Grenaae.

    ORDINE DI ARRIVO: 1)Joseph Brookes (AVC Aix Provence Dole) Km 173, in 3h58’39”, media km 43,495; 2)Alfred Grenaae (General Store Essegibì F.lli Curia); 3) Antoine L’Hote (Decathlon AG2R La Mondiale) a 13”; 4)Mattia Negrente (XDS Astana Development Team) a 18”; 5)Filippo Turconi (VF Group Bardiani CSF Faizanè); 6)Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac); 7)Matteo Gialli (Team Hopplà) a 37”; 8)David Paumann (Team Tirol KTM Cycling); 9)Matthujs De Clercq (Soudal Quick Step Devo Team); 10)Diego Bracalente (MBHBank Ballan CSB Colpack).

    La “Ruota D’oro” è dell’inglese Brookes su Grenaae

    Terranuova Bracciolini, 30 settembre 2025 – Un finale emozionante con i due battistrada la davanti e gli altri a pochi secondi. Un duello avvincente fino al traguardo del Viale Europa con la coppia di testa che si è giocata il successo conquistato dal ventunenne britannico Joseph Brookes della AVC Aix Provence Dole nei confronti del danese della General Store Essegibì F.lli Curia Grenaae. Il primo degli inseguitori il francese L’Hote seguito a pochissimi secondi da Negrente, primo degli italiani e con lui Turconi e Agostinacchio. Questa la fotografia finale della 55^ Ruota D’Oro-93° Gran Premio Festa del Perdono, la gara internazionale di Terranuova Bracciolini per Under 23 con 166 corridori al via di 34 squadre. Un vincitore bravissimo e con lui gli altri nove che completano la Top ten in quanto sono andati in fuga (all’inizio erano in 14) dopo appena trenta chilometri ed hanno resistito fino alla fine per darsi aperta battaglia nei 25 chilometri finali sul “muro” del Valcello percorso due volte e sulla salita di Cima Monticello. Chi ha vinto alla fine è stato Brookes, il più forte, ma tutti i primi dieci meritano un ampio elogio ad iniziare da Grenaae e L’Hote, francese che anche provato da solo nel finale. Negrente, Turconi, Agostinacchio e il toscano Gialli che correva sulle strade di casa, i migliori italiani con Bracalente in questa classica organizzata dalla Futura Team, dal Comitato Organizzatore, con l’apporto della Pro Loco di Terranova e quello del Comune il cui sindaco Sergio Chienni ha premiato prima del via il Campione Italiano e azzurro reduce dal mondiale in Ruanda Alessandro Borgo.

    CRONACA: Un Km e mezzo di trasferimento per raggiungere la linea di partenza del Viale Europa dove prima del via il sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni ha consegnato una targa al Campione Italiano Alessandro Borgo. Al via 167 Under 23 e 34 formazioni delle quali una dozzina Continental. Avvio frenetico (prima ora condotta a 44,600 di media) e fuga dopo 30 chilometri protagonisti 14 corridori: Olivo, Turconi, L’Hoste, De Clercq, Agostinacchio, Mercatali, Negrente, Paumann, Grenaae, Bracalente, Davide Basso, Brookes, Makohon, Gialli. Per i fuggitivi il massino vantaggio al chilometro 75 al passaggio dall’arrivo quando il gruppo è transitato dopo 6 minuti e 6 secondi. Negli ultimi 30 km spettacolo continuo tra attacchi e rincorse fino alla stoccata vincente di Brookes e Grenaae.

    ORDINE DI ARRIVO: 1)Joseph Brookes (AVC Aix Provence Dole) Km 173, in 3h58’39”, media km 43,495; 2)Alfred Grenaae (General Store Essegibì F.lli Curia); 3) Antoine L’Hote (Decathlon AG2R La Mondiale) a 13”; 4)Mattia Negrente (XDS Astana Development Team) a 18”; 5)Filippo Turconi (VF Group Bardiani CSF Faizanè); 6)Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac); 7)Matteo Gialli (Team Hopplà) a 37”; 8)David Paumann (Team Tirol KTM Cycling); 9)Matthujs De Clercq (Soudal Quick Step Devo Team); 10)Diego Bracalente (MBHBank Ballan CSB Colpack).

    ruota d'oro
    Carica altro

    La “Ruota D’oro” è dell’inglese Brookes su Grenaae

    Terranuova Bracciolini, 30 settembre 2025 – Un finale emozionante con i due battistrada la davanti e gli altri a pochi secondi. Un duello avvincente fino al traguardo del Viale Europa con la coppia di testa che si è giocata il successo conquistato dal ventunenne britannico Joseph Brookes della AVC Aix Provence Dole nei confronti del danese della General Store Essegibì F.lli Curia Grenaae. Il primo degli inseguitori il francese L’Hote seguito a pochissimi secondi da Negrente, primo degli italiani e con lui Turconi e Agostinacchio. Questa la fotografia finale della 55^ Ruota D’Oro-93° Gran Premio Festa del Perdono, la gara internazionale di Terranuova Bracciolini per Under 23 con 166 corridori al via di 34 squadre. Un vincitore bravissimo e con lui gli altri nove che completano la Top ten in quanto sono andati in fuga (all’inizio erano in 14) dopo appena trenta chilometri ed hanno resistito fino alla fine per darsi aperta battaglia nei 25 chilometri finali sul “muro” del Valcello percorso due volte e sulla salita di Cima Monticello. Chi ha vinto alla fine è stato Brookes, il più forte, ma tutti i primi dieci meritano un ampio elogio ad iniziare da Grenaae e L’Hote, francese che anche provato da solo nel finale. Negrente, Turconi, Agostinacchio e il toscano Gialli che correva sulle strade di casa, i migliori italiani con Bracalente in questa classica organizzata dalla Futura Team, dal Comitato Organizzatore, con l’apporto della Pro Loco di Terranova e quello del Comune il cui sindaco Sergio Chienni ha premiato prima del via il Campione Italiano e azzurro reduce dal mondiale in Ruanda Alessandro Borgo.

    CRONACA: Un Km e mezzo di trasferimento per raggiungere la linea di partenza del Viale Europa dove prima del via il sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni ha consegnato una targa al Campione Italiano Alessandro Borgo. Al via 167 Under 23 e 34 formazioni delle quali una dozzina Continental. Avvio frenetico (prima ora condotta a 44,600 di media) e fuga dopo 30 chilometri protagonisti 14 corridori: Olivo, Turconi, L’Hoste, De Clercq, Agostinacchio, Mercatali, Negrente, Paumann, Grenaae, Bracalente, Davide Basso, Brookes, Makohon, Gialli. Per i fuggitivi il massino vantaggio al chilometro 75 al passaggio dall’arrivo quando il gruppo è transitato dopo 6 minuti e 6 secondi. Negli ultimi 30 km spettacolo continuo tra attacchi e rincorse fino alla stoccata vincente di Brookes e Grenaae.

    ORDINE DI ARRIVO: 1)Joseph Brookes (AVC Aix Provence Dole) Km 173, in 3h58’39”, media km 43,495; 2)Alfred Grenaae (General Store Essegibì F.lli Curia); 3) Antoine L’Hote (Decathlon AG2R La Mondiale) a 13”; 4)Mattia Negrente (XDS Astana Development Team) a 18”; 5)Filippo Turconi (VF Group Bardiani CSF Faizanè); 6)Filippo Agostinacchio (Biesse Carrera Premac); 7)Matteo Gialli (Team Hopplà) a 37”; 8)David Paumann (Team Tirol KTM Cycling); 9)Matthujs De Clercq (Soudal Quick Step Devo Team); 10)Diego Bracalente (MBHBank Ballan CSB Colpack).