Un vero e proprio spettacolo e show quello offerto dalla Work Service nella gara pomeridiana juniores con uno scatenato Federico Savino che ha attaccato assieme al compagno di squadra e campione toscano della categoria Conforti a 26 km dal traguardo.
La Stella – Un vero e proprio spettacolo e show quello offerto dalla Work Service nella gara pomeridiana juniores con uno scatenato Federico Savino che ha attaccato assieme al compagno di squadra e campione toscano della categoria Conforti a 26 km dal traguardo lungo la discesa del San Baronto. Da allora mentre alle spalle gli inseguitori perdevano sempre piรน terreno, la coppia di testa costituisca un vero e proprio spettacolo e sul traguardo non cโera volata tra i due con il nuovo successo a distanza di 24 ore di Savino nei confronti del compagno di squadra. A completare il trionfo del sodalizio il terzo posto di Alessandro Borgo, primo anno in categoria e recente protagonista in maglia azzurra anche in Francia. Una gara con 96 partenti e 23 arrivati che ha concluso la splendida giornata ciclistica a La Stella con piena soddisfazione dei suoi promotori tra i quali mancava Giuliano Baronti titolare della Neri Sottoli.it in ospedale per alcuni controlli e che ha seguito la diretta televisiva della corsa a lui cara nel ricordo del suo carissimo amico Claudio Cecconi, su TVL Canale 14.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Federico Savino (Work Service-Speedy Bike) Km 118, in 2h58โ, media Km 39,703; 2)Lorenzo Conforti (id.); 3)Alessandro Borgo (id.) a 2โ32โ; 4)Carlo Sciortino (Casano Matec) a 2โ34โ; 5)Michele Coccia (CPS Professional); 6)Leonard; 7)Bertolli; 8)Cozzani a 2โ41โ; 9)Catarzi a 2โ43โ; 10)Frius.
Antonio Mannori
L’arrivo di Savino a dx e Conforti (Foto V.Pagni