Festa doppia in casa Work Service Coratti: sabato scorso, la formazione laziale ha vinto il Gran Premio del Cesanese 2025, gara che si è disputata sabato 6 settembre a Olevano Romano. Grande impegno è stato profuso da Luigi e Bruno Patrizi, che hanno lavorato con l’amministrazione locale per far sì che la gara di ciclismo Juniores potesse svolgersi di nuovo a distanza di sei anni dall’ultima edizione. In una giornata calda ma perfetta per svolgere una gara di ciclismo così impegnativa, il percorso duro allestito materialmente dal GC Allumiere ha permesso di vivere una giornata davvero molto bella, con tanti corridori che si sono sfidati non solo per il successo finale, ma anche per la maglia di campione provinciale di Roma per la Federazione Ciclistica Italiana. Il successo finale è andato proprio alla Work Service Coratti, che può così festeggiare sia la vittoria al GP del Cesanese che il campionato provinciale FCI di Roma. Nel finale convulso, infatti, Daniele Sellati e Milo Cappelli sono rimasti davanti insieme ad altri avversari: Sellati è riuscito a trovare lo scatto giusto per distanziare gli altri corridori, conquistando così il successo e la maglia di campione provinciale di categoria Juniores. Il podio è completato da Franco Sautariello (CPS Professional Team) e Milo Cappelli (Work Service Coratti). Molte autorità sono state presenti alla manifestazione, a cominciare dal sindaco di Olevano Romano, Umberto Quaresima, e l’assessore alle politiche sociali Silvia Viti. Presenti anche Marco Antonelli, presidente dell’Associazione Strada del Vino Terre del Cesanese di Olevano Romano, e la vice presidente, Maria Cristina Pratesi. Per la Federazione Ciclistica Italiana, presenti Maurizio Brilli, presidente del CR Lazio, Alessandro Malagesi, vice presidente, e Massimo Saurini, presidente del comitato provinciale di Latina. A fare gli onori di casa il presidente del CP di Roma Agildo Mascitti impegnato anche come direttore di corsa assieme a Marco Pagnanelli.
ORDINE D’ARRIVO
1° Sellati Davide (Work Service Coratti) Km 86,400 in 2h20’ media 37,029 2° Sautariello Franco (CPS Professional Team) a 10” 3° Cappelli Milo (Work Service Coratti) 4° Luci Matteo (CPS Profesional Team) 5° Lacerda Milhomem Jhe (Team Pieri) a 27” 6° Koshevoy Arseny (Veleka Team) a 30” 7° Carnevali Francesco (Work Service Coratti) 8° Modesti Filippo (Scap) 9° Mazzarello Tommaso (CPS Professional Team) 10° Macchia Dario (Team Belvedere)