STRADA

    Il corridore lecchese del Team F.lli Giorgi si è imposto di forza allo sprint sul traguardo di Lodi nel classico Giro del Lodigiano. Fontana si è lasciato alle spalle Mattia Sambinello della Canturino 1902 e Juan David Sierra della Ciclistica Biringhello.

    Lodi, 8.5.2022 – Volata lunga di potenza, quasi in apnea di Mirko Fontana, del bergamasco Team F.lli Giorgi, per raggiungere la sua prima vittoria stagionale nel 35° Giro del Lodigiano che s’è disputato nella mattinata di domenica 8 maggio 2022 con partenza da Livraga (148 i partenti su 178 iscritti, starter il vice sindaco Giuseppe Bongiorni dopo aver osservato 1’ du silenzio per le vittime della guerra in Ucraina ) e arrivo a Lodi(82 gli arrivati) sotto un cielo che ha fatto solo qualche goccia a fine gara. Mirko Fontana, lombardo, juniores del 2° anno, e per il momento anche studente al 4° anno Istituto Tecnico Meccanico per mettere da parte un futuro da Autoriparatore.

    Volata che ha impegnato l’intero primo gruppo di una cinquantina di unità uscito sfilato dal 2° passaggio sulle colline di S. Colombano al Lambro (intorno al km 80) e ricompattatisi al km 100. Uscito con un vantaggio che è andato a crescere nei restanti 45 km di pianura su un secondo gruppo con tutti i vinti da quelle colline. Sia prima che dopo le colline , superate tra i 60 e gli 80 km di gara,nessun tentativo di fuga è riuscito negli altri punti del percorso prevalente pianeggiante.

    Volata con un fronte largo quanto la strada, con 4 treni (Team Giorgi, Canturino 1902, Cicl. Biringhello e GB Team Pool Cantù) che all’ultimo km avevano ancora pari opportunità in forza e posizione per emergere uno sull’altro. Su Viale Dalmazia in Lodi, sede dell’arrivo, invece da questo quasi spaventoso e furente fronte emergeva il Team Giorgi con Angelo Moniter che sapeva essere la ruota migliore per lanciare negli ultimi 200 metri il compagno di colori Mirko Fontana, sicuro di vincere anche senza il colpo di reni. Colpo di reni che è servito invece a Mattia Sambinello per tentare di uscire da un corridoio poco favorevole della strada per arrivargli dietro di poco ma davanti ad altri fior di velocisti.

    Premiazioni condotte dal Pedale Casalese Armofer organizzatore (Pres. Mario Massimini) presso la sede del Parco Adda Sud che ha ospitato tutte le operazioni fine corsa della Giuria. Con Stefano Cinerari dell’Armofer, anche sponsor dell’intera attività stagionale della Società e presente anche la Sindaca di Lodi Sara Casanova in fascia tricolore, facendo notare , pur senza parlare, che le serve anche il ciclismo per fare campagna elettorale.

    Tra i premi distribuiti, i prodotti offerti dal Caseificio Angelo Croce che ha legato la sua denominazione al titolo del Giro del Lodigiano, 35a ed., che è ritornato dopo 5 anni d’assenza ad essere la gara di maggior richiamo Lodigiana. E gara di apertura del calendario stagionale con tutti servizi necessari alla sicurezza sulla strada (Direttori di corsa Gianni Marazzi e Luigi Pisaroni).

    Ordine d’arrivo

    1° Fontana Mirko (Team F.lli Giorgi) km 115.3 in 2h39’18”, media 43.427 km/h
    2° Sambinello Mattia (Canturino 1902 Asd);
    3° Sierra Juan David (Cicl. Biringhello Asd);
    4° Borello Filippo (GB Team Pool Cantù);
    5° Valsecchi Samuele (Canturino 1902 Asd);
    6° Fiorin Matteo(GB Team Pool Cantù);
    7° Rinaldi Luca(S.C.Romanese Asd);
    8° Monister Angelo(Team F.lli Giorgi);
    9° Bessega Gabriele(Bustese Olonia Asd);
    10° Omati Filippo(Ped. Casalese Armofer).

    Giuseppe Pratissoli

    foto Rodella


    Juniores - Mirko Fontana rompe il ghiaccio al Giro del Lodigiano

    Il corridore lecchese del Team F.lli Giorgi si è imposto di forza allo sprint sul traguardo di Lodi nel classico Giro del Lodigiano. Fontana si è lasciato alle spalle Mattia Sambinello della Canturino 1902 e Juan David Sierra della Ciclistica Biringhello.

    Il corridore lecchese del Team F.lli Giorgi si è imposto di forza allo sprint sul traguardo di Lodi nel classico Giro del Lodigiano. Fontana si è lasciato alle spalle Mattia Sambinello della Canturino 1902 e Juan David Sierra della Ciclistica Biringhello.

    Lodi, 8.5.2022 - Volata lunga di potenza, quasi in apnea di Mirko Fontana, del bergamasco Team F.lli Giorgi, per raggiungere la sua prima vittoria stagionale nel 35° Giro del Lodigiano che s’è disputato nella mattinata di domenica 8 maggio 2022 con partenza da Livraga (148 i partenti su 178 iscritti, starter il vice sindaco Giuseppe Bongiorni dopo aver osservato 1’ du silenzio per le vittime della guerra in Ucraina ) e arrivo a Lodi(82 gli arrivati) sotto un cielo che ha fatto solo qualche goccia a fine gara. Mirko Fontana, lombardo, juniores del 2° anno, e per il momento anche studente al 4° anno Istituto Tecnico Meccanico per mettere da parte un futuro da Autoriparatore.

    Volata che ha impegnato l’intero primo gruppo di una cinquantina di unità uscito sfilato dal 2° passaggio sulle colline di S. Colombano al Lambro (intorno al km 80) e ricompattatisi al km 100. Uscito con un vantaggio che è andato a crescere nei restanti 45 km di pianura su un secondo gruppo con tutti i vinti da quelle colline. Sia prima che dopo le colline , superate tra i 60 e gli 80 km di gara,nessun tentativo di fuga è riuscito negli altri punti del percorso prevalente pianeggiante.

    Volata con un fronte largo quanto la strada, con 4 treni (Team Giorgi, Canturino 1902, Cicl. Biringhello e GB Team Pool Cantù) che all’ultimo km avevano ancora pari opportunità in forza e posizione per emergere uno sull’altro. Su Viale Dalmazia in Lodi, sede dell’arrivo, invece da questo quasi spaventoso e furente fronte emergeva il Team Giorgi con Angelo Moniter che sapeva essere la ruota migliore per lanciare negli ultimi 200 metri il compagno di colori Mirko Fontana, sicuro di vincere anche senza il colpo di reni. Colpo di reni che è servito invece a Mattia Sambinello per tentare di uscire da un corridoio poco favorevole della strada per arrivargli dietro di poco ma davanti ad altri fior di velocisti.

    Premiazioni condotte dal Pedale Casalese Armofer organizzatore (Pres. Mario Massimini) presso la sede del Parco Adda Sud che ha ospitato tutte le operazioni fine corsa della Giuria. Con Stefano Cinerari dell’Armofer, anche sponsor dell’intera attività stagionale della Società e presente anche la Sindaca di Lodi Sara Casanova in fascia tricolore, facendo notare , pur senza parlare, che le serve anche il ciclismo per fare campagna elettorale.

    Tra i premi distribuiti, i prodotti offerti dal Caseificio Angelo Croce che ha legato la sua denominazione al titolo del Giro del Lodigiano, 35a ed., che è ritornato dopo 5 anni d’assenza ad essere la gara di maggior richiamo Lodigiana. E gara di apertura del calendario stagionale con tutti servizi necessari alla sicurezza sulla strada (Direttori di corsa Gianni Marazzi e Luigi Pisaroni).

    Ordine d’arrivo

    1° Fontana Mirko (Team F.lli Giorgi) km 115.3 in 2h39’18”, media 43.427 km/h
    2° Sambinello Mattia (Canturino 1902 Asd);
    3° Sierra Juan David (Cicl. Biringhello Asd);
    4° Borello Filippo (GB Team Pool Cantù);
    5° Valsecchi Samuele (Canturino 1902 Asd);
    6° Fiorin Matteo(GB Team Pool Cantù);
    7° Rinaldi Luca(S.C.Romanese Asd);
    8° Monister Angelo(Team F.lli Giorgi);
    9° Bessega Gabriele(Bustese Olonia Asd);
    10° Omati Filippo(Ped. Casalese Armofer).

    Giuseppe Pratissoli

    foto Rodella


    fcefe8f5-c8d0-426f-8499-8ee7bf8e5c84
    Carica altro

    Juniores - Mirko Fontana rompe il ghiaccio al Giro del Lodigiano

    Il corridore lecchese del Team F.lli Giorgi si è imposto di forza allo sprint sul traguardo di Lodi nel classico Giro del Lodigiano. Fontana si è lasciato alle spalle Mattia Sambinello della Canturino 1902 e Juan David Sierra della Ciclistica Biringhello.

    Lodi, 8.5.2022 - Volata lunga di potenza, quasi in apnea di Mirko Fontana, del bergamasco Team F.lli Giorgi, per raggiungere la sua prima vittoria stagionale nel 35° Giro del Lodigiano che s’è disputato nella mattinata di domenica 8 maggio 2022 con partenza da Livraga (148 i partenti su 178 iscritti, starter il vice sindaco Giuseppe Bongiorni dopo aver osservato 1’ du silenzio per le vittime della guerra in Ucraina ) e arrivo a Lodi(82 gli arrivati) sotto un cielo che ha fatto solo qualche goccia a fine gara. Mirko Fontana, lombardo, juniores del 2° anno, e per il momento anche studente al 4° anno Istituto Tecnico Meccanico per mettere da parte un futuro da Autoriparatore.

    Volata che ha impegnato l’intero primo gruppo di una cinquantina di unità uscito sfilato dal 2° passaggio sulle colline di S. Colombano al Lambro (intorno al km 80) e ricompattatisi al km 100. Uscito con un vantaggio che è andato a crescere nei restanti 45 km di pianura su un secondo gruppo con tutti i vinti da quelle colline. Sia prima che dopo le colline , superate tra i 60 e gli 80 km di gara,nessun tentativo di fuga è riuscito negli altri punti del percorso prevalente pianeggiante.

    Volata con un fronte largo quanto la strada, con 4 treni (Team Giorgi, Canturino 1902, Cicl. Biringhello e GB Team Pool Cantù) che all’ultimo km avevano ancora pari opportunità in forza e posizione per emergere uno sull’altro. Su Viale Dalmazia in Lodi, sede dell’arrivo, invece da questo quasi spaventoso e furente fronte emergeva il Team Giorgi con Angelo Moniter che sapeva essere la ruota migliore per lanciare negli ultimi 200 metri il compagno di colori Mirko Fontana, sicuro di vincere anche senza il colpo di reni. Colpo di reni che è servito invece a Mattia Sambinello per tentare di uscire da un corridoio poco favorevole della strada per arrivargli dietro di poco ma davanti ad altri fior di velocisti.

    Premiazioni condotte dal Pedale Casalese Armofer organizzatore (Pres. Mario Massimini) presso la sede del Parco Adda Sud che ha ospitato tutte le operazioni fine corsa della Giuria. Con Stefano Cinerari dell’Armofer, anche sponsor dell’intera attività stagionale della Società e presente anche la Sindaca di Lodi Sara Casanova in fascia tricolore, facendo notare , pur senza parlare, che le serve anche il ciclismo per fare campagna elettorale.

    Tra i premi distribuiti, i prodotti offerti dal Caseificio Angelo Croce che ha legato la sua denominazione al titolo del Giro del Lodigiano, 35a ed., che è ritornato dopo 5 anni d’assenza ad essere la gara di maggior richiamo Lodigiana. E gara di apertura del calendario stagionale con tutti servizi necessari alla sicurezza sulla strada (Direttori di corsa Gianni Marazzi e Luigi Pisaroni).

    Ordine d’arrivo

    1° Fontana Mirko (Team F.lli Giorgi) km 115.3 in 2h39’18”, media 43.427 km/h
    2° Sambinello Mattia (Canturino 1902 Asd);
    3° Sierra Juan David (Cicl. Biringhello Asd);
    4° Borello Filippo (GB Team Pool Cantù);
    5° Valsecchi Samuele (Canturino 1902 Asd);
    6° Fiorin Matteo(GB Team Pool Cantù);
    7° Rinaldi Luca(S.C.Romanese Asd);
    8° Monister Angelo(Team F.lli Giorgi);
    9° Bessega Gabriele(Bustese Olonia Asd);
    10° Omati Filippo(Ped. Casalese Armofer).

    Giuseppe Pratissoli

    foto Rodella