STRADA

    Eโ€™ Alessandro Battistoni, diciassettenne marchigiano in forza alla Fior di Grano Tris Stampi, il vincitore della 73^ edizione del GP Madonna delle Grazie.

    La classica di fine estate per la categoria Juniores, che si รจ svolta Sabato pomeriggio ad Allumiere, ha regalato anche questโ€™anno tanto spettacolo ai numerosi sportivi che hanno seguito lโ€™evento. Una gara vivace e combattuta sin dallโ€™inizio con una buona partecipazione di team provenienti dal centro sud Italia con qualche presenza anche dal nord. Si gareggiava sul tradizionale circuito di 7 chilometri che รจ stato ripetuto 14 volte per un totale di 98 chilometri.

    La partenza e lโ€™arrivo erano posti in piazza della Repubblica nel cuore di Allumiere.ย  Prima dello start il parroco Don Roberto ha benedetto la carovana ed a seguire il Sindaco Luigi Landi ha saluto tutti i partecipanti e i team presenti. La gara, ben diretta dallโ€™accoppiata Agildo Mascitti- Marco Pagnanelli, รจ stata animata da diversi tentativi di fuga fin dai primi giri e fra questi quello dellaย  seconda tornata dove si รจ messo in luce Franco Sautariello (CPS Professional Team) con unโ€™azione che lo ha portato ad avere un vantaggio massimo di 30 secondi. La pronta reazione del gruppo ha riportato tutti assieme nel corso del 3ยฐ giro. Nel passaggio al 5ยฐ giro interessante la fuga di Francesco Cornacchini (CPS Professional Team) recente vincitore con la nazionale italiana ai mondiali su pista juniores di Alpedoorn in Olanda nellโ€™inseguimento a squadre della maglia iridata e della medaglia dโ€™oro, nel mese di luglio aveva giร  conquistato il campionato europeo su pista sempre nellโ€™inseguimento a squadre, insieme a lui Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi) giร  pimpante e molto attivo nella prima parte di gara, vantaggio di 55 secondi con il plotone guidato dagli uomini della Vangi Il Pirata del campione regionale del Lazio Andrea Tarallo e della formazione lombarda del Pedale Casalese Armofer che vanno a recuperare i due uomini al comando. Ripresi Cornacchini e Battistoni, continuano gli scattiย  in testa al gruppo e riescono ad evadere in tre: Flavio Astolfi (U.C. Dippach), Luca Carnicella (CPS Professional Team) e ancora Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi) cโ€™รจ grande accordo sulla testa della corsa e allโ€™ottavo giro il vantaggio era di 1 minuto e 15 secondi, buona lโ€™azione degli uomini in fuga con il figlio e nipote dโ€™arte Astolfi sempre nel vivo della corsa che si aggiudica cosรฌ il premio del corridore piรน combattivo dedicato alla memoria di Vincenzo Amici.

    In vista dellโ€™ultimo giro rientrano sul terzetto sei inseguitori Pietro Scottoni (Vangi Il Pirata), Arseny Koshevoy (Team Veleka) Tommaso Mazzariello e Francesco Cornacchini (CPS Professional Team) Lorenzo Guglielmi (Pedale Casalese Armofer) e Filippo Modesti della (Scap) epilogo in volata con dietro diversi gruppetti alle spalle dei battistrada. Alessandro Battistoni รจ il piรน veloce di tutti e brucia in volata il corridore di Ciampino Pietro Scottoni (Vangi Pirata) ed il pugliese Luca Carnicella(CPS Professional Team). Questa la dichiarazione del vincitore Battistoni: โ€œOggi stavo bene, ero determinato a giocarmi la vittoria e ci sono riuscito, sono rimasto sempre davanti e quando nel finale gli inseguitori ci hanno ripreso ho pensato solo alla volata. Il prossimo impegno รจ il Giro della Lunigiana, dedico questo successo alla mia famiglia, alla mia squadra e a tutti coloro credono in meโ€. Grande entusiasmo sul traguardo per gli sportivi presenti che hanno vissuto una grande giornata di sport, ricordiamo la presenza anche degli ex professionisti di Civitavecchia i fratelli Petito Pino e Roberto. A concludere la manifestazione la cerimonia di premiazione con il podio e i primi venti claasificati dellโ€™ordine di arrivo. Ottima lโ€™organizzazione dellโ€™Associazione Madonna delle Grazie di Allumiere Aps e del G.C. Allumiere con il coordinamento generale di Ivo Moraldi, anche lโ€™amministrazione comunale di Allumiere esprime soddisfazione per lโ€™esito del 73ยฐ Gran Premio Madonna delle Grazie e giร  si guarda con ottimismo alla prossima edizione.

    Ordine di arrivo: 1ยฐ Alessandro Battistoni (Fior di Grano) Km. 98,000 in 2h30โ€™00โ€™โ€™ alla media di 39,200 Km/h 2ยฐ Pietro Scottoni (Vangi Il Pirata) 3ยฐ Luca Carnicella (CPS Professional) 4ยฐ Lorenzo Guglielmi (Pedale Casalese Armofer) 5ยฐ Flavio Astolfi (Uc Dippach) 6ยฐ Arseniy Koshevoy (Veleka Team) 7ยฐ Tommaso Mazzarello (Regia Congressi) 8ยฐ Filippo Modesti (Trodica di Morrovalle) 9ยฐ Marco Simoncini (Mobilieri Ponsacco) a 30โ€ณ 10ยฐ Mirco Sasso (Pedale Casalese Armofer)

    Juniores - Battistoni si impone nel GP Madonna delle Grazie di Allumiere

    Eโ€™ Alessandro Battistoni, diciassettenne marchigiano in forza alla Fior di Grano Tris Stampi, il vincitore della 73^ edizione del GP Madonna delle Grazie.

    La classica di fine estate per la categoria Juniores, che si รจ svolta Sabato pomeriggio ad Allumiere, ha regalato anche questโ€™anno tanto spettacolo ai numerosi sportivi che hanno seguito lโ€™evento. Una gara vivace e combattuta sin dallโ€™inizio con una buona partecipazione di team provenienti dal centro sud Italia con qualche presenza anche dal nord. Si gareggiava sul tradizionale circuito di 7 chilometri che รจ stato ripetuto 14 volte per un totale di 98 chilometri.

    La partenza e lโ€™arrivo erano posti in piazza della Repubblica nel cuore di Allumiere.ย  Prima dello start il parroco Don Roberto ha benedetto la carovana ed a seguire il Sindaco Luigi Landi ha saluto tutti i partecipanti e i team presenti. La gara, ben diretta dallโ€™accoppiata Agildo Mascitti- Marco Pagnanelli, รจ stata animata da diversi tentativi di fuga fin dai primi giri e fra questi quello dellaย  seconda tornata dove si รจ messo in luce Franco Sautariello (CPS Professional Team) con unโ€™azione che lo ha portato ad avere un vantaggio massimo di 30 secondi. La pronta reazione del gruppo ha riportato tutti assieme nel corso del 3ยฐ giro. Nel passaggio al 5ยฐ giro interessante la fuga di Francesco Cornacchini (CPS Professional Team) recente vincitore con la nazionale italiana ai mondiali su pista juniores di Alpedoorn in Olanda nellโ€™inseguimento a squadre della maglia iridata e della medaglia dโ€™oro, nel mese di luglio aveva giร  conquistato il campionato europeo su pista sempre nellโ€™inseguimento a squadre, insieme a lui Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi) giร  pimpante e molto attivo nella prima parte di gara, vantaggio di 55 secondi con il plotone guidato dagli uomini della Vangi Il Pirata del campione regionale del Lazio Andrea Tarallo e della formazione lombarda del Pedale Casalese Armofer che vanno a recuperare i due uomini al comando. Ripresi Cornacchini e Battistoni, continuano gli scattiย  in testa al gruppo e riescono ad evadere in tre: Flavio Astolfi (U.C. Dippach), Luca Carnicella (CPS Professional Team) e ancora Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi) cโ€™รจ grande accordo sulla testa della corsa e allโ€™ottavo giro il vantaggio era di 1 minuto e 15 secondi, buona lโ€™azione degli uomini in fuga con il figlio e nipote dโ€™arte Astolfi sempre nel vivo della corsa che si aggiudica cosรฌ il premio del corridore piรน combattivo dedicato alla memoria di Vincenzo Amici.

    In vista dellโ€™ultimo giro rientrano sul terzetto sei inseguitori Pietro Scottoni (Vangi Il Pirata), Arseny Koshevoy (Team Veleka) Tommaso Mazzariello e Francesco Cornacchini (CPS Professional Team) Lorenzo Guglielmi (Pedale Casalese Armofer) e Filippo Modesti della (Scap) epilogo in volata con dietro diversi gruppetti alle spalle dei battistrada. Alessandro Battistoni รจ il piรน veloce di tutti e brucia in volata il corridore di Ciampino Pietro Scottoni (Vangi Pirata) ed il pugliese Luca Carnicella(CPS Professional Team). Questa la dichiarazione del vincitore Battistoni: โ€œOggi stavo bene, ero determinato a giocarmi la vittoria e ci sono riuscito, sono rimasto sempre davanti e quando nel finale gli inseguitori ci hanno ripreso ho pensato solo alla volata. Il prossimo impegno รจ il Giro della Lunigiana, dedico questo successo alla mia famiglia, alla mia squadra e a tutti coloro credono in meโ€. Grande entusiasmo sul traguardo per gli sportivi presenti che hanno vissuto una grande giornata di sport, ricordiamo la presenza anche degli ex professionisti di Civitavecchia i fratelli Petito Pino e Roberto. A concludere la manifestazione la cerimonia di premiazione con il podio e i primi venti claasificati dellโ€™ordine di arrivo. Ottima lโ€™organizzazione dellโ€™Associazione Madonna delle Grazie di Allumiere Aps e del G.C. Allumiere con il coordinamento generale di Ivo Moraldi, anche lโ€™amministrazione comunale di Allumiere esprime soddisfazione per lโ€™esito del 73ยฐ Gran Premio Madonna delle Grazie e giร  si guarda con ottimismo alla prossima edizione.

    Ordine di arrivo: 1ยฐ Alessandro Battistoni (Fior di Grano) Km. 98,000 in 2h30โ€™00โ€™โ€™ alla media di 39,200 Km/h 2ยฐ Pietro Scottoni (Vangi Il Pirata) 3ยฐ Luca Carnicella (CPS Professional) 4ยฐ Lorenzo Guglielmi (Pedale Casalese Armofer) 5ยฐ Flavio Astolfi (Uc Dippach) 6ยฐ Arseniy Koshevoy (Veleka Team) 7ยฐ Tommaso Mazzarello (Regia Congressi) 8ยฐ Filippo Modesti (Trodica di Morrovalle) 9ยฐ Marco Simoncini (Mobilieri Ponsacco) a 30โ€ณ 10ยฐ Mirco Sasso (Pedale Casalese Armofer)

    La partenza del GP Madonna delle Grazie
    Carica altro

    Juniores - Battistoni si impone nel GP Madonna delle Grazie di Allumiere

    Eโ€™ Alessandro Battistoni, diciassettenne marchigiano in forza alla Fior di Grano Tris Stampi, il vincitore della 73^ edizione del GP Madonna delle Grazie.

    La classica di fine estate per la categoria Juniores, che si รจ svolta Sabato pomeriggio ad Allumiere, ha regalato anche questโ€™anno tanto spettacolo ai numerosi sportivi che hanno seguito lโ€™evento. Una gara vivace e combattuta sin dallโ€™inizio con una buona partecipazione di team provenienti dal centro sud Italia con qualche presenza anche dal nord. Si gareggiava sul tradizionale circuito di 7 chilometri che รจ stato ripetuto 14 volte per un totale di 98 chilometri.

    La partenza e lโ€™arrivo erano posti in piazza della Repubblica nel cuore di Allumiere.ย  Prima dello start il parroco Don Roberto ha benedetto la carovana ed a seguire il Sindaco Luigi Landi ha saluto tutti i partecipanti e i team presenti. La gara, ben diretta dallโ€™accoppiata Agildo Mascitti- Marco Pagnanelli, รจ stata animata da diversi tentativi di fuga fin dai primi giri e fra questi quello dellaย  seconda tornata dove si รจ messo in luce Franco Sautariello (CPS Professional Team) con unโ€™azione che lo ha portato ad avere un vantaggio massimo di 30 secondi. La pronta reazione del gruppo ha riportato tutti assieme nel corso del 3ยฐ giro. Nel passaggio al 5ยฐ giro interessante la fuga di Francesco Cornacchini (CPS Professional Team) recente vincitore con la nazionale italiana ai mondiali su pista juniores di Alpedoorn in Olanda nellโ€™inseguimento a squadre della maglia iridata e della medaglia dโ€™oro, nel mese di luglio aveva giร  conquistato il campionato europeo su pista sempre nellโ€™inseguimento a squadre, insieme a lui Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi) giร  pimpante e molto attivo nella prima parte di gara, vantaggio di 55 secondi con il plotone guidato dagli uomini della Vangi Il Pirata del campione regionale del Lazio Andrea Tarallo e della formazione lombarda del Pedale Casalese Armofer che vanno a recuperare i due uomini al comando. Ripresi Cornacchini e Battistoni, continuano gli scattiย  in testa al gruppo e riescono ad evadere in tre: Flavio Astolfi (U.C. Dippach), Luca Carnicella (CPS Professional Team) e ancora Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi) cโ€™รจ grande accordo sulla testa della corsa e allโ€™ottavo giro il vantaggio era di 1 minuto e 15 secondi, buona lโ€™azione degli uomini in fuga con il figlio e nipote dโ€™arte Astolfi sempre nel vivo della corsa che si aggiudica cosรฌ il premio del corridore piรน combattivo dedicato alla memoria di Vincenzo Amici.

    In vista dellโ€™ultimo giro rientrano sul terzetto sei inseguitori Pietro Scottoni (Vangi Il Pirata), Arseny Koshevoy (Team Veleka) Tommaso Mazzariello e Francesco Cornacchini (CPS Professional Team) Lorenzo Guglielmi (Pedale Casalese Armofer) e Filippo Modesti della (Scap) epilogo in volata con dietro diversi gruppetti alle spalle dei battistrada. Alessandro Battistoni รจ il piรน veloce di tutti e brucia in volata il corridore di Ciampino Pietro Scottoni (Vangi Pirata) ed il pugliese Luca Carnicella(CPS Professional Team). Questa la dichiarazione del vincitore Battistoni: โ€œOggi stavo bene, ero determinato a giocarmi la vittoria e ci sono riuscito, sono rimasto sempre davanti e quando nel finale gli inseguitori ci hanno ripreso ho pensato solo alla volata. Il prossimo impegno รจ il Giro della Lunigiana, dedico questo successo alla mia famiglia, alla mia squadra e a tutti coloro credono in meโ€. Grande entusiasmo sul traguardo per gli sportivi presenti che hanno vissuto una grande giornata di sport, ricordiamo la presenza anche degli ex professionisti di Civitavecchia i fratelli Petito Pino e Roberto. A concludere la manifestazione la cerimonia di premiazione con il podio e i primi venti claasificati dellโ€™ordine di arrivo. Ottima lโ€™organizzazione dellโ€™Associazione Madonna delle Grazie di Allumiere Aps e del G.C. Allumiere con il coordinamento generale di Ivo Moraldi, anche lโ€™amministrazione comunale di Allumiere esprime soddisfazione per lโ€™esito del 73ยฐ Gran Premio Madonna delle Grazie e giร  si guarda con ottimismo alla prossima edizione.

    Ordine di arrivo: 1ยฐ Alessandro Battistoni (Fior di Grano) Km. 98,000 in 2h30โ€™00โ€™โ€™ alla media di 39,200 Km/h 2ยฐ Pietro Scottoni (Vangi Il Pirata) 3ยฐ Luca Carnicella (CPS Professional) 4ยฐ Lorenzo Guglielmi (Pedale Casalese Armofer) 5ยฐ Flavio Astolfi (Uc Dippach) 6ยฐ Arseniy Koshevoy (Veleka Team) 7ยฐ Tommaso Mazzarello (Regia Congressi) 8ยฐ Filippo Modesti (Trodica di Morrovalle) 9ยฐ Marco Simoncini (Mobilieri Ponsacco) a 30โ€ณ 10ยฐ Mirco Sasso (Pedale Casalese Armofer)